#Under19Futsal: scatto Fenice, Fuorigrotta senza pause, colpaccio Meta

28-10-2018
#Under19Futsal: scatto Fenice, Fuorigrotta senza pause, colpaccio Meta

La seconda domenica al completo del campionato di #Under19Futsal definisce con maggiore precisione le gerarchie di un avvio di stagione spettacolare: nei sedici gironi di categoria, tantissime le big che trovano conferme importanti, ma non mancano i risultati a sorpresa.

 

TRIS VINCENTI – Il secondo turno del girone A disegna un terzetto in vetta: la L84 piega l’Orange Futsal Asti nel big match, due su due anche per Rhibo Fossano e Aosta. Nel girone B, il Videoton Crema, a segno sul Città Giardino Marassi, è solo al comando: il CDM Genova cade con l’Athletic e non tiene il passo, mentre l’OR Reggio Emilia travolge il Milano e lascia invariato il -2 dal gradino più alto. Il treno di battistrada del girone C conserva tutti i vagoni: San Biagio Monza e Chignolese colgono tre punti sui campi di Saints Pagnano e Domus Bresso, Real Cornaredo e Cardano fanno lo stesso, a domicilio, contro MGM 2000 e Cometa. Nel girone D, sospeso il match tra Vicenza e Arzignano, il Futsal Giorgione, nel frattempo, sbanca il fortino del Petrarca e resta a punteggio pieno. Gli incroci d’alta quota stravolgono la classifica del girone E: lassù c’è solo la Fenice, che batte e scalza dal trono la Maccan Prata, perde la testa anche il Miti Vicinalis, sconfitto da uno Sporting Altamarca ora secondo insieme al Villorba. Venti i gol realizzati in tre gare da entrambe le capolista del girone F: la Mattagnanese fa scivolare la Poggibonsese a -3, il Siena Nord cala il poker in casa del Montecalvoli. Viaggiano a braccetto le tre regine del girone G: Imolese, CUS Ancona e Pesaro vincono in casa, ne fanno le spese Cesena, Torfit Castelfidardo e Sant’Agata. Nella sfida di cartello del girone H, Acqua&Sapone e Città di Chieti si dividono la posta in palio, il Civitella regola a domicilio il Futsal ASKL e ne approfitta per monopolizzare il possesso dello scettro.

 

SUL TRONO – Nel girone L, la Cioli Ariccia Valmontone chiama con il 6-0 al Lido nel Friday Night, Ciampino Anni Nuovi e Lynx Latina rispondono, superando rispettivamente Mirafin e Virtus Aniene 3Z. Nel girone M, concedono il bis Olimpus e Roma: i blues fanno la voce grossa sul campo dell’Atletico New Team, i giallorossi battono il Real Rieti. Nel girone N, emerge il Leonardo, ok con il San Paolo Cagliari: il South West Sport si mette in scia, Ossi e Ichnos Sassari, che martedì recupereranno lo scontro diretto della prima giornata, esordiscono con un successo. È un Fuorigrotta da 35 reti segnate e zero subite quello che guida il girone P insieme al Sandro Abate, il Lollo Caffè Napoli si impone sul campo del Real San Giuseppe e tiene le redini del gruppo di inseguitrici. Nel girone R, il turno di riposo del Rogit è sfruttato al massimo solo dal Bisignano, che si impone sul Bernalda e si lascia a -2 il Cataforio, rallentato dal Polistena. Nel girone S, il Rutigliano resta solo in vetta: Signor Prestito CMBFutsal Capurso e Sammichele, infatti, non passano gli esami Altamura, Real Team Matera e Itria. Salinis, Aquile Molfetta e Polignano si tengono stretta la leadership del girone T, il terzo successo di fila matura contro Futsal Barletta, AS Barletta e Diaz Bisceglie. Nel girone V, con il Catania a riposo, il Meta firma il colpaccio di giornata: i rossazzurri sbancano il PalaJonio e raggiungono a quota 12 sia il Maritime Augusta che i concittadini.