#Under19futsal, penultimo impegno di stagione regolare: la presentazione

10-03-2018
#Under19futsal, penultimo impegno di stagione regolare: la presentazione

Cambia il calendario, ma non lo spettacolo negli 80′ ancora da giocare della stagione regolare di #Under19futsal: nella seconda domenica di marzo, va in scena l’ultima giornata – anticipata per consentire, nel lungo weekend che terminerà il 25, lo svolgimento della Final Eight di Coppa Italia, in programma al PalaFiera di Pesaro.

PENULTIMA CURVA – Nel girone A, l’Asti è a -2 dall’en plein: gli orange ricevono il Rhibo Fossano e, oltre a inseguire il 21/21, sono giudici della corsa ai playoff: gli ospiti inseguono a -5 il Val D’Lans, al quale basta un punto in casa del Carmagnola per staccare l’ultimo biglietto. Situazione molto simile nel girone B: la Domus Bresso, vincendo sul campo del Videoton Crema, può chiudere i conti e tagliare fuori le avversarie. La Fenice, imbattuta regina del girone C, fa visita nel big match al Came Dosson, terzo e coinvolto nell’appassionante rush finale per il miglior piazzamento possibile nella griglia playoff. Il Padova, nel girone D, è atteso dalla Bassa Atesina e ha l’occasione di garantirsi il primato con un turno d’anticipo, nel frattempo il Chiuppano è impegnato nel clou interno con la Luparense. Obiettivo identico e ugualmente vicino anche per il Kaos, leader del girone E: i blugranata sono ospitati dal Torresavio Cesena e difendono il +3 sull’Imolese, che, però, nella trasferta col Faventia non vuole mollare. Nel girone F, Il Rotino, evitando il k.o. sul campo di una Sangiovannese già certa dei playoff, può garantirsi il primo posto. Nel girone G, dopo la festa del Cobà, focus sull’ultimo pass disponibile per la post season: se lo giocano Buldog Lucrezia, Pesaro e Fano, con quest’ultima che ha una gara in meno e va a caccia di una vittoria fondamentale con l’Eta Beta. Bagarre furiosa per la vetta nel girone H, con quattro squadre racchiuse nell’arco di un punto: l’A&S, che ospita lo Chaminade, è salita lassù con il CUS Molise, che scruta il big match con il Pescara, mentre il Real Dem giocherà il 25 con l’Area L’Aquila.

MILLE OPZIONI – Il dominio dell’Orte nel girone L è chiaro: i viterbesi, finora sempre vincenti, cercano il diciannovesimo acuto con l’Olimpus, seconda forza del raggruppamento a caccia dello sforzo finale per blindare il piazzamento alle spalle della capolista. Nel girone M, il duello al vertice tiene tutti col fiato sospeso: il Latina fa visita alla Brillante, in piena corsa per i playoff, mentre la Cioli Ariccia Valmontone, a -2 dai pontini, riceve nel big match il Ferentino, indirizzato verso il terzo posto. Nel girone N, il San Paolo Cagliari capolista giocherà il 25 in casa del Leonardo: a -3 c’è un Futsal Futbol Cagliari che martedì riceve l’Ossi e vuole tenere aperto ogni scenario in vista dello scontro diretto di domenica prossima con i biancoverdi. Il Napoli, vincitore del girone P, attende l’Alma Salerno e continua a inseguire l’obiettivo di una stagione regolare da imbattuto, mentre Marigliano e Torre del Greco, ricevute rispettivamente da Pomigliano e Stregoni, sperano di staccare gli ultimi due ticket per i playoff. Nel girone R, è un turno di sfide d’alta quota, decisivo per le gerarchie: Rogit-Cataforio vale il vertice, con gli ospiti che, vincendo, sarebbero aritmeticamente primi. Il Bernalda, l’altra capolista, se la vedrà venerdì 15 con l’Orsa Aliano, nel frattempo i 40′ di Polisportiva Futura-Policoro – distanziate di un punto – sono chiave per il quinto posto, l’ultimo utile in ottica playoff. All’orizzonte la volata finale per il vertice nel girone S: il Capurso difende lo scettro col Cassano, per il Cisternino c’è il big match sul campo del Noicattaro, terzo a -1 dai giallorossi e a -3 dalla capolista. Nel girone T, il posticipo del 25 tra Bisceglie e Barletta è l’ultima chiamata per i padroni di casa nel tentativo di riaprire la sfida per il primo posto: gli ospiti, infatti, sarebbero certi di chiudere la stagione regolare al comando uscendo imbattuti dal match con la rivale diretta. Nel girone V, con il Maritime che ha già in tasca il primato, il motivo di interesse è sulla sfida per il secondo posto tra Meta e Mabbonath: i puntesi fanno visita al Siac Messina, per i palermitani c’è la trasferta con il Regalbuto.