#Under19futsal, posticipo amaro per la Virtus Aniene 3Z: l’Olimpus s’impone 5-3

27-11-2017
#Under19futsal, posticipo amaro per la Virtus Aniene 3Z: l’Olimpus s’impone 5-3

L’Aniene 3Z perde la vetta della classifica del girone L. I virtussini non rispondono a Lazio e B&A Sport Orte, cadono 5-3 nel posticipo della ottava giornata di regular season e restano al secondo posto. Servono a poco le reti di Corso, Filipponi e Messina, decidono Luciano, Galvan, Achilli, Proietti e Kamel. L’Olimpus ora è a un punto in classifica dalla Virtus Aniene 3Z, a quattro lunghezze dalla vetta.

 

A PUNTEGGIO PIENO –  Otto reti per otto vittorie. Nel girone A l’Asti continua a dettare legge, anche se vincono tutte le prime della classe: dall’Aosta al Carmagnola, passando per L84 e Rhibo Fossano. Capolista a punteggio pieno anche nel girone B dove il Bergamo La Torre suona la nona sinfonia doppia il Videoton Crema e mantenendo sempre quattro punti di vantaggio sul San Carlo Sport, di misura in casa del Real Cornaredo. Allunga nel girone C la Fenice, che piega l’Altamarca e approfitta dello scivolone casalingo del Villorba contro la Came Dosson, per volare a +6. Nel girone D solo il Bubi Merano (corsaro sul campo del Petrarca) approfitta dello stop forzato del Carrè Chiuppano per agganciarlo al comando, un’occasione sprecata dal Cornedo, sorpreso nel proprio palazzetto dal Padova. Scoppia la coppia al vertice del girone E: il Kaos Reggio Emilia di Nunzio Checa saluta con la Manita il Sant’Agata ottenendo il sesto successo di fila, a differenza di quell’IC Futsal battuta nel derby dall’Imolese e ora a -3. Il match clou della ottava giornata del girone F  viene vinto da Il Rotino, che relega di fatto al terzo posto una Poggibonsese superata in classifica dal Futsal Siena, ok in trasferta con l’Elba. Nel girone G  si è formata una coppia di battistrada: il Tenax rallenta a Fano pareggiando contro l’Alma Juventus, così il Futsal Cobà lo aggancia, non prima di aver domato i Buldog. Due in vetta anche girone H, visto che il CUS Molise riposa e il Pescara ne approfitta grazie al successo nel sentito derby con l’Acqua&Sapone Unigross.

 

INCREDIBILE – B&A Sport Orte e Lazio fanno la voce grossa nel girone L e staccano la Virtus Aniene 3Z. Ha dell’incredibile la sesta giornata del girone M. Pareggiano le prime quattro: la Cioli Ariccia Valmontone sul campo della Brillante (3-3), Ferentino-Axed Latina e Mirafin-Spinaceto 2-2, così la classifica rimane praticamente invariata, con il Todis Lido di Ostia che prende punti a tutte le big. Nel girone N Città di Sestu-Ossi non si è disputata, così al momento le capolista sono due: insieme ai sestesi, ecco San Paolo, ok nel derby con il Cagliari 2000. Come l’Asti, anche il Lollo Caffè Napoli segna otto reti nell’ottava vittoria di fila, che permette agli azzurri di restare solidamente al comando del girone P. Nel girone R, il Bernalda coglie al volo l’occasione (riposo per il Rogit) passa sul campo del Futura e si gode un presenta da prima della classe. Giornata incredibile anche nel girone S, dove l’Azzurri Coversano resta in testa da solo nonostante il pareggio con l’Atletico Cassano. Già, il Capurso viene sconfitto dal Noicattaro e ora agganciato al secondo posto sia dai virtussini, sia Cisternino, corsaro a Ostuni. Nel girone T comanda ancora il Barletta grazie al 4-0 rifilato all’Altamura, dietro però c’è solo il Bisceglie (tutto facile contro il Ruvo), non il Manfredonia, che incappa in una brutta giornata sul campo delle Aquile Molfetta. Nel girone V, infine, il terzetto di testa mostra i muscoli: Maritime Augusta, Meta Bricocity e Mabbonath sono sempre lassù.