#Under19futsal, domenica show: clou Vicenza-Cornedo e Tenax-Cobà

Lo spettacolo non si ferma mai nel campionato di #Under19futsal: per il secondo weekend di fila, tutti e 16 i gironi di categoria scendono in campo per dare vita a un programma gare dai palati fini. Per le tante capolista ancora a punteggio pieno, confermarsi diventa un compito sempre più arduo.
STEP BY STEP – Nel girone A, la coppia Asti-Carmagnola, per ora, viaggia a velocità supersonica: L84 e Aosta, entrambe a quota 7, sono gli ostacoli sulla strada del pokerissimo, tutt’altro che una missione agevole. Nel girone B, spicca l’impeccabile cammino del Bergamo La Torre: i rossoblù – cinque successi su cinque gare disputate – ospitano i Saints Pagnano, a -2 dalla vetta c’è sempre un Cardano che attende lo Sportdinamic. Turno casalingo insidioso per la coppia in vetta al girone C: per la Fenice c’è il derby con il Città di Mestre, il Villorba riceve il Flaminia. Nel girone D, il clou è tra Vicenza e Cornedo: entrambe sono lassù a quota 9, ma gli ospiti hanno una gara in meno e finora le hanno vinte tutte. L’altra capolista, il Carrè Chiuppano, affronta il Futsal Fiemme fanalino di coda: obiettivo tre punti per approfittare dello scontro diretto al vertice. Il girone E è ancora alle schermaglie iniziali: il Kaos va a Sassuolo per sfidare l’Eagles, due su due in cascina anche per l’Imolese, che riceve il Bagnolo, e per l’IC Futsal, atteso dall’Oleodinamica Forlivese. Nel girone F, comandano Siena, Poggibonsese e Il Rotino: i bianconeri riposano, i giallorossi cercano il pokerissimo sul campo del San Giusto, mentre i livornesi si preparano alla trasferta di Grosseto con l’Atlante. Il girone G trattiene il respiro per Tenax Castelfidardo-Futsal Cobà: i biancoverdi hanno sempre fatto bottino pieno così come gli avversari nel big match del quinto turno, che però hanno una gara in meno. Nel girone H, Real Dem e CUS Molise puntano il tris: gli abruzzesi attendono il Civitella, per la squadra di De Vivo c’è il derby con lo Chaminade.
PROFUMO DI VETTA – Nel girone L, la Virtus Aniene 3Z ha nel mirino il quinto successo nella trasferta con la Ternana: l’Orte è ricevuto nel fortino del Parioli e vuole restare in scia, occhio anche a Real Rieti-Lazio. Impegni interni per Mirafin e Cioli Ariccia Valmontone, in vetta al girone M: i pometini sfidano il Ferentino, i castellani chiedono strada alla Gymnastic Fondi. Seconda giornata nel girone N: il Cagliari 2000 cerca il bis contro i cugini del Cagliari, il Città di Sestu ospita il Leonardo, San Paolo Cagliari in trasferta con l’Ossi. Nel girone P, il Napoli va sul campo dell’Athletic Football: per il Lollo Caffè c’è la possibilità di restare a punteggio pieno, il clou tra le inseguitrici è Feldi Eboli-Stregoni Five Soccer. In vetta al girone R c’è un duetto: il Futura riceve lo Shaolin, Bernalda impegnato con un Signor Prestito CMB a caccia dei primi punti. Stessa situazione nel girone S: il Capurso sogna quota 9 con l’Olympique Ostuni, obiettivo identico per la Virtus Noicattaro con gli Azzurri Conversano. Sfide d’alta quota nel girone T: se Bisceglie-Salinis emana profumo di Serie A2, l’altra capolista Barletta riceve un Giovinazzo che insegue a -2 sia i rivali di giornata che i nerazzurri. Solo Maritime Augusta e Mabbonath, al momento, non hanno mai lasciato nulla per strada nel girone V: i megaresi visitano il Meta nel posticipo delle ore 19, trasferta anche per i palermitani con lo Sporting Catania.