Under 19: Tombesi, Roma, Fuorigrotta e Meta hanno il match point

Il campionato Under 19, dopo vari recuperi che ne hanno rimodellato alcune gerarchie, si prepara alla penultima domenica di regular season, il cui programma è condizionato dai rinvii per l’emergenza sanitaria legata al Coronavirus.
PENULTIMA CURVA Solamente due le gare previste nel girone A: il clou va in scena martedì tra il Città Giardino e una L84 che può momentaneamente riagganciare lassù l’Orange Futsal, domenica c’è Aosta-Città di Asti. Posticipate interamente le giornate del girone B, di nuovo comandato dal San Carlo grazie all’8-3 sul Cornaredo, del girone C, del girone D, del girone E (già in archivio il 13-5 del Sedico al Nervesa), del girone G e del girone H. Il girone F riparte dal duello Vis Gubbio-Sangiovannese: la capolista ospita la Mattagnanese, la diretta inseguitrice affronta una Poggibonsese in lotta per il podio. Lo scontro al vertice del girone L ha proiettato la Tombesi a +3 sull’AcquaeSapone, all’orizzonte un doppio big match: gli ortonesi cercano di chiudere i giochi sul campo della Chaminade, nerazzurri alle prese con l’Antonio Padovani, a -2 dal terzo posto dei molisani. Nel girone M, la regina History Roma 3Z fa visita al Lido di Ostia, Lazio a caccia della certezza aritmetica dei playoff contro l’Olimpus.
HURRÀ ALL’ORIZZONTE Match point Roma nel girone N: i campioni d’Italia in carica possono garantirsi il primato battendo la Forte Colleferro, mentre la Cioli Feros è impegnata nel clou di Pomezia. Rush finale emozionante nel girone P: il Futsal Futbol Cagliari chiude il suo percorso (riposerà nella giornata conclusiva) con il Monastir Kosmoto, le rivali Leonardo e Città di Sestu si giocano l’occasione del sorpasso all’ultima curva. Festa in vista per il Futsal Fuorigrotta: i biancazzurri hanno la chance di stappare lo champagne nel testacoda del girone R con il San Gerardo Potenza, Junior Domitia-Feldi Eboli e Sporting Venafro-Sipremix Limatola sono le gare di cartello in chiave playoff. Nel girone S, l’Ecosistem Lamezia si gode la certezza del primato e punta il tredicesimo acuto, ma l’ostacolo è una Siac Messina in bagarre per guadagnare slot nella griglia della post season; fari puntati sul Polistena, che può sfruttare il riposo della Polisportiva Futura e balzare sulla piazza d’onore in caso di successo col Real Rogit. Nel girone T, l’Atletico Cassano mira a superare il tetto dei 50 punti con l’Olympique Ostuni; l’Itria vuole compiere un altro passo verso l’accesso diretto ai trentaduesimi nel match con il Soccer Altamura, da seguire anche Signor Prestito CMB-Futura Matera. Lo 0-6 a tavolino comminato al Molfetta per la gara col Giovinazzo ha determinato il primato aritmetico del Capurso nel girone V: il prossimo impegno di Mazzilli e compagni è proprio in casa dei biancoverdi, mentre le Aquile sfidano la Virtus Rutigliano. Fare bottino pieno sul campo dell’Arcobaleno Ispica significherebbe trionfo nel girone Z per il Meta: gli etnei di Giuffrida sono a +5 sul Mascalucia, opposto al Melilli.