Under 19, regular season in archivio: definita la griglia dei playoff scudetto

La regular season del campionato Under 19 consegna alle cronache il suo atto finale, che definisce la griglia delle partecipanti ai playoff scudetto. Nel girone A, la L84 pareggia 3-3 con il Top Five e accede direttamente ai sedicesimi, con l’Aosta che manca il sorpasso all’ultima curva a causa del k.o. per mano del Città Giardino Marassi. Il turno conclusivo vede il San Carlo infliggere la prima sconfitta al Lecco, assoluto dominatore del girone B, nel C l’Arzignano doma 3-1 il Real Bubi Merano e centra la piazza d’onore alle spalle del Cornedo. Festa Villorba: il 6-2 al Pordenone permette ai gialloblù di tenersi dietro lo Sporting Altamarca e vincere il girone D. Nel girone E, il Syn-Bios Petrarca difende il podio col 5-2 al Marco Polo, mentre quarto e quinto posto sono per Antenore Padova e Gifema Luparense. L’Aposa Bologna si impone nel girone F espugnando il campo del Russi, respingendo l’assalto di un Futsal Cesena a segno contro il Sant’Agata. L’Atlante Grosseto vince il posticipo del girone G con la Sangiovannese e si prende il secondo slot della graduatoria, nel girone H chiudono con un successo sia la regina Eta Beta che Italservice Pesaro, Damiani&Gatti e Recanati, classificatesi in quest’ordine alle spalle dei granata. Nel girone I secondo posto per il Monastir Kosmoto, in doppia cifra con la Jasnagora, il terzo è di una Mediterranea battuta 3-1 dal 360GG. Nel girone L, la Lazio piega 1-0 l’History Roma 3Z e arriva a quota 60, mentre all’Eur Massimo basta il pari con lo Sporting Hornets per staccare il pass per la postseason. La volata finale del girone M premia la Roma: i giallorossi battono l’AMB Frosinone e finiscono a pari punti con la Cioli Ariccia, forza 10 sul Ciampino Aniene, prevalendo grazie alla migliore differenza reti complessiva. Nel girone N, Napoli e Real San Giuseppe confermano i rispettivi scranni sul podio dietro al Benevento, sorridono anche CUS Molise e una Feldi Eboli che festeggia l’accesso ai playoff. Nel girone P, alla Diaz Bisceglie è sufficiente il 3-3 nel fortino del Futsal Pescara per arrivare secondo, terza piazza per un Città di Chieti ok contro il Bitonto. Top three invariata anche nel girone Q, già conquistato dal Volare Polignano: l’Itria, travolgente sul Senise, chiude davanti al CMB Matera. Nel girone R, il Mirto vince nella trasferta col Polistena e balza in extremis sul podio, dal quale viene scalzata una Polisportiva Futura sconfitta dal Cataforio. Il girone S va in archivio con il 4-1 del Meta Catania al Villaurea, già certo di andare ai sedicesimi.
UNDER 19 – DOMENICA 24 APRILE
22ª GIORNATA
18ª GIORNATA
26ª GIORNATA