Under 19, è il mese dei verdetti: traguardo in vista per quattro squadre

02-03-2019
Under 19, è il mese dei verdetti: traguardo in vista per quattro squadre

Quattro capolista hanno già chiuso i conti, altrettante possono gestire il loro destino e raggiungere il medesimo obiettivo nella prima domenica di marzo: fra il terzultimo turno di tredici gironi e i recuperi degli altri tre, il campionato Under 19 sta per vivere un passaggio cruciale.

PROFUMO DI FESTA Il girone A è ai box, ma le prime due della classe giocano d’anticipo sulla tredicesima giornata nello scontro al vertice che rischia di essere decisivo: l’Aosta è ospite in quel di Asti della diretta inseguitrice Orange Futsal, un successo consentirebbe ai valligiani di far festa. Nel girone B, il Videoton Crema ha già brindato: mentre i rossoblù affrontano il testacoda con lo Sportsteam, in chiave playoff il clou è tra OR Reggio Emilia e San Carlo, rispettivamente terza e seconda forza della classifica. Al Real Cornaredo mancano tre punti per alzare le braccia al cielo: la regina del girone C li cerca in casa del Cometa, il San Biagio Monza, intanto, ospita il Lecco per garantirsi la piazza d’onore. Il Giorgione, trionfatore del girone D, prova a valicare quota 50 in quel di Trento, nella griglia playoff, al netto delle posizioni, resta da assegnare un pass: all’Olympia Rovereto, a +9 sul Carrè Chiuppano, basta un pari nella trasferta con gli stessi berici. La Fenice, leader del girone E, va a Pordenone con l’idea di centrare il quindicesimo acuto in sedici gare, al Villorba l’onere di far risultato con il Came Dosson per tenere aperta la corsa al vertice. Scenari aperti nel girone F: la Mattagnanese capolista è ospite del Città di Massa, l’altra sfida di altissima classifica è Poggibonsese-Atlante Grosseto, il Siena Nord chiede strada all’Elba. Nel girone G, prosegue il duello a distanza Imolese-Pesaro: i ragazzi di Andrejic fanno visita al Sant’Agata, i rossiniani attendono il fanalino di coda Faventia. Nel girone H, l’Acqua&Sapone, dopo essersi assicurata il primato, è ricevuta dal Real Dem, in corsa per la post season, da seguire i 40′ tra Tombesi e Città di Chieti.

 

MASSIMA PRESSIONE Lo scontro al vertice Cioli-Ciampino ha le carte in regola per indirizzare le sorti del girone L: gli aeroportuali inseguono i castellani a -2, stesso gap rispetto al secondo posto per un Lynx Latina di scena a Colleferro. Nel girone M, si recupera Lazio-Italpol: i biancocelesti vogliono controsorpassare il Real Rieti, gli avversari si giocano tanto in ottica playoff. Il big match Leonardo-Ossi completa il decimo turno del girone N: i gialloneri cercano quella vittoria che varrebbe il +5 sul San Paolo e blinderebbe il primato. Il clou del girone P é il Monday Night Fuorigrotta-Lollo Caffè Napoli: i biancazzurri sono vicini a tagliare il traguardo, il Sandro Abate incrocia lo Chaminade il giorno prima e può mettere pressione alla capolista. Nel girone R, il Cataforio difende il +4 sul Polistena: ai reggini tocca l’ardua trasferta col Bisignano, detentore della terza piazza, i rossoverdi sono attesi dalla Polisportiva Futura. Futura Matera-Virtus Rutigliano è lo snodo più importante del girone S: i granata hanno la chance di festeggiare, i lucani progettano di riportarsi a -2 dal trono. La Salinis si gioca il secondo match point nel girone T: i rosanero sono opposti al Barletta, Aquile Molfetta-Eraclio è la gara di cartello tra le altre due sul podio. Il derby Meta-Catania ha un peso determinante nell’evoluzione del girone V, il Maritime spera di approfittarne nell’impegno casalingo con l’Akragas.