Under 19: clou L84-Orange Futsal e Feldi-Fuorigrotta. Imolese, festa in vista

15-02-2020
Under 19: clou L84-Orange Futsal e Feldi-Fuorigrotta. Imolese, festa in vista

Il campionato Under 19 vola verso la stretta finale: nei diciassette gironi di categoria, il terzultimo turno di regular season ha le potenzialità per consegnare a un altro consistente numero di formazioni l’ufficialità della partecipazione ai playoff scudetto.

TRAGUARDI ALL’ORIZZONTE Nel girone A, riflettori accesi sulla supersfida tra le battistrada: L84 e Orange Futsal Asti, lassù a quota 48, sono di fronte in 40′ decisivi per il primato. In fibrillazione il plotone di big del girone B: il Videoton capolista è a riposo, Selecao Libertas e San Carlo, le rivali più prossime, si sfidano per accorciare le distanze rispetto ai cremaschi. Dopo essersi assicurata lo scettro del girone C, la Fenice va alla ricerca del diciottesimo acuto in casa del Padova, in zona playoff il clou è Bissuola-Futsal Giorgione. L’Olympia Rovereto scruta uno degli ultimi ostacoli verso la conquista del girone D: i rossoblù sono ospiti dell’Arzignano Team, terza forza della graduatoria, l’Arzignano, detentore della piazza d’onore, cerca la ripartenza nel posticipo di martedì col Cornedo. Nel girone E, mentre il Villorba punta a proseguire il percorso netto contro il Sedico, i roster dal secondo al quinto posto animano due big match: Altamarca-Canottieri Belluno e Pordenone-Miti Vicinalis promettono spettacolo. Nel girone F, con la Vis Gubbio ai box, la Sangiovannese ha l’obiettivo di tornare a -2 dagli umbri, Prato permettendo. L’Imolese è a tre punti dal fare festa nel girone G, traguardo raggiungibile contro il Cesena, per l’Aposa, diretta inseguitrice, c’è il Faventia. Il terzultimo turno del girone H si è aperto con l’8-6 del Corinaldo all’Italservice Pesaro: biancorossi attualmente a +5 sugli stessi rossiniani e sull’Eta Beta, atteso dal CUS Ancona. Nel girone L, posticipato al 23 lo scontro al vertice Tombesi Ortona-AcquaeSapone, la Chaminade, intanto, regola il Celano nell’anticipo e allunga in chiave podio sull’Antonio Padovani, costretto a rispondere con il Free Time L’Aquila.

VOLATA PLAYOFF La sedicesima giornata del girone M oppone una Lazio a caccia della certezza dell’ultimo pass per la post season e quell’History Roma 3Z già sicura della vetta, da segnare col circoletto rosso anche Todis Lido di Ostia-Cybertel Aniene. Prosegue la sfida a distanza Roma-Cioli nel girone N: i campioni d’Italia ricevono il Velletri, i castellani, a -3, sono ingaggiati al Real Terracina. Nel girone P, il Futsal Futbol Cagliari mira al riscatto contro una Mediterranea ancora in corsa per i playoff: il team di Barbarossa deve tenere a bada i propositi di rimonta del Leonardo, che giocherà il 23 sul campo del San Paolo Cagliari, e del Sestu, che chiede strada alla Jasnagora. Feldi Eboli-Fuorigrotta è la gara di cartello del girone R: sei lunghezze dividono le Foxes e i biancazzurri, ai quali un risultato positivo consentirebbe di blindare il trono, alla finestra c’è un Limatola di scena in casa del Parete. Ecosistem Lamezia a riposo nel girone S: il Polistena, se vuole lasciare aperta la volata per la leadership, non deve sbagliare la trasferta con il Cataforio. L’Atletico Cassano ospita il Futsal Noci per compiere un altro passo verso l’affermazione definitiva nel girone T: a -5 c’è sempre l’Itria, che fa visita a un Taranto bisognoso di punti per continuare a sognare uno slot nella “top six”. Stesso scenario per il Capurso: la regina del girone V prepara l’impegno con il Manfredonia, mentre le Aquile Molfetta fronteggiano il Torremaggiore. Nel girone Z, il Meta attende il Kalat e progetta l’allungo decisivo sul Mascalucia, fermo per il turno di riposo.