Under 19, bis servito: il commento della seconda giornata di campionato

13-10-2019
Under 19, bis servito: il commento della seconda giornata di campionato

Tra un’emozione e l’altra del turno inaugurale di Coppa Italia, il campionato Under 19 si mette alle spalle una seconda giornata bellissima: c’è chi serve il bis dopo un esordio da ricordare, chi sblocca la propria classifica e chi, invece, deve rimandare l’appuntamento con i primi punti.

GRUPPI DI TESTA Nel girone A, il gruppo di testa si riduce a una coppia: l’Orange Futsal cala il settebello con il Rhibo Fossano, l’Aosta risponde con il 5-3 allo Sportiamo. Situazione identica nel girone B dopo i due match d’alta quota: il Videoton Crema mostra i muscoli allo Sportsteam, netto anche il 7-1 esterno del San Carlo al San Biagio Monza. Il girone C assiste all’esordio vincente della Fenice Veneziamestre sul campo del Giorgione: i biancorossi non riescono a seguire Città di Mestre, Petrarca e Padova, che fanno bottino pieno rispettivamente contro Bissuola, Gifema Diavoli e Flaminia. Nel girone D, trova conferme l’Arzignano, forte del blitz in casa del Cuore e Avanzi, così come Olympia Rovereto e Trento, che battono tra le mura amiche Bubi Merano e Schio. Nel girone E, comanda un terzetto: Altamarca e Villorba vanno in doppia cifra nelle trasferte con Nervesa e Palmanova, Canottieri Belluno da clean sheet con il Miti Vicinalis. La Poggibonsese doma la Mattagnanese e resta lassù nel girone F insieme all’Atlante Grosseto, corsaro a Gubbio, e alla Sangiovannese, che piega il Città di Massa. L’Italservice Pesaro espugna di misura il fortino del Cobà e fa due su due nel girone H al pari dell’Eta Beta, protagonista di un tris sull’Askl. Cinque i roster sul gradino più alto del girone L: AcquaeSapone e Orione Avezzano superano Colormax Pescara e Real Dem, infilando il secondo successo di fila senza subire reti; la Tombesi Ortona ha la meglio del Chieti, si ripetono anche Chaminade e CUS Molise, a segno con Vasto e Free Time L’Aquila.

IL RUGGITO DELLE BIG Nel girone M, restano davanti a tutti Lazio, Lido di Ostia e History Roma 3Z: i biancocelesti si impongono sulla Cybertel Aniene nel clou di giornata, i ragazzi di Grassi regolano il Carbognano, mentre i gialloblù brillano con lo Sporting Juvenia. Il girone N vede la Roma offrire un’altra prova di forza, stavolta contro la Mirafin: i campioni d’Italia condividono lo scettro con la Fortitudo Pomezia, che bussa nove volte al Real Terracina, e un Lynx Latina a forza 5 in quel di Velletri. Il Fuorigrotta doppia lo Sporting Limatola e si tiene la vetta del girone R insieme a Sandro Abate, Real San Giuseppe e Feldi Eboli, che superano bene le trasferte con Alma Salerno, Potentia e Sporting Venafro. Futsal Polistena ed Ecosistem Lamezia Soccer guidano il girone S: è 8-4 per entrambe, rispettivamente su Bovalino e Città di Cosenza. Un’unità in più nel plotone di battistrada del girone T: l’Itria si impone 4-0 sul campo del Real Team Matera, il Soccer Altamura sbanca Sammichele, Atletico Cassano da 10 in pagella con il Taranto. Sono in tre lassù anche nel girone V: Aquile Molfetta e Giovinazzo sorridono con Futsal Bisceglie e Futbol Cinco Bisceglie, il Capurso le segue battendo la Virtus Rutigliano. Regalbuto e GEAR Sport a braccetto nel ruolo di leader del girone Z: i biancazzurri vincono e convincono in casa dell’Assoporto Melilli, la società di Piazza Armerina fa il bis con l’Arcobaleno Ispica.