Sky(line), orizzonte Scudetto: domani al via i Playoff femminili. La cartella stampa

Le abbiamo viste all’opera dal 7 al 10 aprile, al PalaDolmen di Bisceglie, nella Final Eight PuroBio Cup più bella di sempre e avremo la fortuna di rivederle dal prossimo 30 aprile in poi, per un Playoff Scudetto che profuma già di capolavoro. Parliamo delle 8 big della massima categoria femminile, di nuovo ai nastri di partenza, ma stavolta della poule tricolore.
La cartella stampa dei Playoff femminili
Qual è il primo ricordo che vi viene in mente leggendo Bisceglie-Falconara, se non quel pazzo passaggio di turno ottenuto dalle citizens soltanto ai rigori dopo una remuntada conclusa a 24” dalla sirena? Ebbene, è proprio da quel remake che la post season della Serie A femminile ripartirà per regalarci le ultime emozioni di stagione: se fino a qualche giorno fa, i 33 punti di differenza tra le due avrebbero fatto pensare ad un quarto scontato, adesso le pugliesi hanno riscritto la storia, ma quella di Neri è una squadra pigliatutto, con un conto in sospeso con il tricolore.
È un replay anche il secondo quarto, l’eterna sfida tra le gemellate Tiki Taka e Marbel Bitonto: ora il trend dà ragione alle abruzzesi, con le leonesse che sono pronte a pareggiare la serie, sperando anche nella disponibilità di Lucilèia. Solito 50 e 50 nei pronostici, con un vincitore già annunciato: il pubblico delle “deb”, in gran parte neroverde, sempre vicinissimo alle sue protagoniste. Siamo solo a metà del tabellone e, già così, ci sarebbe materiale per la sceneggiatura di un kolossal a rimbalzo controllato.
Ma occhio al terzo quarto con un Italcave Real Statte-Lazio da brividi: ci fu bisogno della “bella” (un pirotecnico pareggio sul 7-7), lo scorso anno, per decidere del passaggio in semi per le rossoblu di Marzella. E ci si aspettano fuochi d’artificio anche il 1° maggio, nella serie che partirà dal PalaCurtivecchi: se Renatinha, top scorer del campionato con 37 reti, ha ancora tante fame, lo stesso vale per Barca e compagne, che hanno visto sfumare una semifinale di Coppa a 7 decimi dalla fine e non hanno alcune intenzione di lasciarsi sfuggire anche quella che porterebbe ad un passo dallo Scudetto.
A portarlo sul petto – dallo scorso 19 giugno – è un Pescara che ultimamente annaspa (e non è neanche fortunato, vedi rottura del crociato per capitan D’Incecco), ma non ha sicuramente scordato come si vince e, per sicurezza, sta ripassando le immagini di gara -3 al PalaBadiali. Sulla strada delle biancazzurre c’è il Granzette di Marzuoli: abruzzese doc ed ex tecnico della squadra campione d’Italia, il due volte Panchina d’oro sa come archiviare le emozioni in caso di necessità e la doppia sfida dei quarti rientra decisamente nella categoria eventi “eccezionali”.
SERIE A FEMMINILE – PLAYOFF SCUDETTO
QUARTI DI FINALE – GARA 1 – 01/05 (gara-2 08/05)
1) BISCEGLIE FEMMINILE-CITTÀ DI FALCONARA 30/04 ore 19.30
2) TIKITAKA FRANCAVILLA-MARBEL BITONTO ore 18
3) ITALCAVE REAL STATTE-LAZIO 30/04 ore 20
4) GRANZETTE-FUTSAL PESCARA FEMMINILE ore 18
SEMIFINALI (gara-1 15/05, gara-2 22/05, ev. gara-3 29/05)
X) VINCENTE 1-VINCENTE 2
Y) VINCENTE 3-VINCENTE 4
FINALE (gara-1 04/06, gara-2 10/06, ev. gara-3 12/06)
VINCENTE X-VINCENTE Y
ALBO D’ORO
1992/1993 Roma 3Z, 1993/1994 n.d., 1994/1995 Squash 88 Roma, 1995/1996 Torrino, 1996/1997 Il Brigante Napoli, 1997/1998 Dentecane Avellino, 1998/1999 New Club Fioranello Roma, 1999/2000 Lazio, 2000/2001 Lazio, 2001/2002 Roma RCB, 2002/2003 Lazio, 2003/2004 Roma RCB, 2004/2005 Real Statte, 2005/2006 Real Statte, 2006/2007 Città di Pescara, 2007/2008 Lazio, 2008/2009 Real Statte, 2009/2010 ISEF Poggiomarino, 2010/2011 Montesilvano, 2011/2012 Pro Reggina, 2012/2013 AZ Gold, 2013/2014 Lazio, 2014/2015 Ternana, 2015/2016 Montesilvano, 2016/2017 Olimpus Roma, 2017/2018 Ternana, 2018/2019 Futsal Salinis, 2019/2020 non assegnato, 2020/2021 Montesilvano, 2021/2022 (?)
ALLEGATI