#SerieBfutsal, il Petrarca stecca. Lassù c’è soltanto l’Aniene. Cinquina Tombesi

04-03-2018
#SerieBfutsal, il Petrarca stecca. Lassù c’è soltanto l’Aniene. Cinquina Tombesi

Ancora nessuna promozione diretta. Il Petrarca Padova, infatti, non riesce a domare la bestia nera Villorba e vede rinviata nuovamente la festa promozione. La Tombesi Ortona si aggiudica il derbone con il Sagittario, ma blitz dell’Atletico Cassano sul campo dell’Altamura rimanda l’aritmetico salto di categoria degli abruzzesi. L84 a un passo dal chiudere il proprio girone, Pistoia nuovamente in testa, l’Aniene 3Z torna a primeggiare in solitaria. Il Marigliano riacchiappa il Sandro Abate lassù.

 

GIRONE AL84 a un passo dalla conquista del girone A. La capolista piemontese supera con tanto di “clean sheet” l’esame Domus Bresso, prendendosi una bella rivincita sull’unica avversaria che l’ha battuta. Non solo. E’ festa doppia per i ragazzi di De Lima, visto che il Saint Pagnano cade al cospetto di un Lecco sempre più da play off e scivola a otto lunghezze. Turno importante per Città di Asti e Real Cornaredo: il roster di Lotta si aggiudica lo scontro diretto di Crema con il Videoton, la formazione di Fracci sfrutta la meglio la giornata favorevole, andando in doppia cifra sul campo del fanalino di coda Bergamo La Torre. Negli altri incontri, Carmagnola corsaro ad Aosta, Rhibo Fossano convincente sul campo del Time Warp.

GIRONE B – Terzo match point fallito dal Petrarca Padova. Stavolta, i patavini di Giampaolo non dipendevano dal Mantova (comunque vincente nella trasferta friulana con il Maccan Prata) eppure cadono a Villorba, contro l’unica formazione a uscire indenne dalla Gozzano, l’unica in 11 anni a non aver mai perso con il Petrarca. Così, il girone B  non è ancora chiuso. Sorride un’altra veneta, il Miti Vicinalis: il blitz di Belluno vale tanto in ottica playoff, anche perché la Fenice cade inaspettatamente contro il Cornedo. Pari e patta fra Olympia Rovereto e Vicenza: il pari fa molto più comodo ai berici.

GIRONE C – Strappo al vertice del girone C. Gisinti in testa con una partita in meno. Tutto merito del blitz sul campo del San Giusto, ma della concomitante sconfitta dell’Olimpia Regium, nel match clou con il redivivo CDM Genova. Il Sant’Agata blinda i playoff grazie al largo successo contro l’Elba, la Sangio doppia il già salvo Montecalvoli. Non disputata Città di Massa-Bagnolo.

GIRONE D – Il match di cartello fra Buldog e Torronalba non si gioca, ma l’alta classifica del girone D ne risente parzialmente. Già, dopo 10 vittorie consecutive, il Cobà rallenta pareggiando a reti inviolate con l’Eta e, forse, dicendo addio alle residue speranze di promozione diretta nel girone D. Cus Ancona sempre da playoff, anche se il successo è di misura con il fanalino di coda Corinaldo; Cesena rimane a cinque lunghezze dal quinto posto, grazie al tris rifilato al Faventia nello scontro diretto. Gadtch-Forlì rinviata al 13 marzo.

GIRONE EVirtus Aniene 3Z di nuovo testa da sola. La capolista del girone E non ha problemi a superare un San Paolo ancora all’asciutto, mentre la Cioli Ariccia Valmontone – avanti 2-1 nel primo tempo – viene ribaltata dalla Mirafin. Che si ritrova dopo lo 0-0 di Colleferro. Playoff in ghiaccio per la Brillante: il convincente pokerissimo calato alla Forte vale momentaneamente il quarto posto (l’Active riposava) per i ragazzi di Venditti. Il Ferentino si toglie la soddisfazione di vincere sull’isola, contro il tranquillo Cagliari 2000.

GIRONE F – Non è ancora finita nel girone F, ma poco ci manca. La Tombesi Ortona mostra la manita al Sagittario e a quattro giornate dal termine del campionato, conserva le bellezza di 10 punti su un Atletico Cassano sotto 1-0 all’intervallo, prima di imporsi 5-3. È bagarre per gli ultimi due posti per i playoff: Chaminade sconfitta da un Canosa tornato prepotentemente in auge, come il Cus Molise (tutto facile con il Real Dem), mentre un rabberciato Giovinazzo viene sorpreso in casa dal Ruvo, scivolando al settimo posto, ma a un punto dal post regular season, idem per il Manfredonia, ok sul campo del Futsal Capurso.

GIRONE GSandro Abate e Marigliano a pari punti allo scontro diretto che deciderà, settimana prossima, il primato nel girone G. Già, gli avellinesi vengono bloccati sul pari in casa dal Fuorigrotta e raggiunti al comando dai partenopei, a segno nel derby con il Caserta. Sabato prossimo, la resa dei conti. Alma Salerno saldamente sul podio. Lausdomini e Bernalda continuano la corsa (a distanza) per il quinto posto, senza esclusioni di vittorie: i campani passano a Conversano, i lucani doppiano l’Orsa. Aliano nel derby.

GIRONE H – Solo la matematica non celebra le gesta del Real Cefalù. La capolista del girone H doma anche la Farmacia Centrale Paola e ora è a un passo dalla aritmetica promozione. Il Signor Prestito CMB, infatti, batte sì la Polisportiva Futura direttamente nel proprio palazzetto, ma rimane staccato di nove lunghezze. Il Real Rogit si prende il settebello contro il Catania, riscatto Melilli con tanto di “clean sheet” contro il Mascalucia, e Regalbuto (che doppia il Real Parco) sempre a quatto punti dall’Assoporto.