#SerieBFutsal, Pagnano-Cornaredo. Ma non solo. Fioccano scontri al vertice

04-01-2019
#SerieBFutsal, Pagnano-Cornaredo. Ma non solo. Fioccano scontri al vertice

Botti di inizio anno. Il 2019 della #SerieBFutsal non poteva iniziare nel modo migliore, con ben quattro scontri al vertice che tengono banco nell’ultima giornata di andata degli otto raggruppamenti cadetti.

GIRONE A – La seconda in casa della prima: Saints Pagnano-Real Cornaredo, sic et simpliciter. Il big match dell’ultima di andata avrà delle ripercussioni sull’alta classifica, visto che il Videoton Crema – in trasferta in terra orobica con il Bergamo La Torre – e, volendo, anche il Carmagnola (sul campo del Pavia) possono accorciare il gap dalle prime della classe. Lecco obbligato a vincere in terra piemontese con l’Avis Isola per continuare a battagliare per il psot regular season. Completa il turno, Savigliano-Rhibo Fossano. Aosta-Domus Bresso rinviata al 26 gennaio.

GIRONE B – Scontro al vertice anche nel girone B, nonostante il vantaggio dell’Imolese Kaos – unica battistrada di tutto il futsal nazionale a punteggio pieno – sulla Fenice sia cospicuo. Carobbi può chiudere i conti, Pagana proverà a mantenere accesa la fiammella di speranza. Miti Vicinalis, Città di Mestre e Maccan Prata hanno l’opportunità di chiudere il girone di andata in zona playoff, a patto che confermino i favori del pronostico, rispettivamente, contro Vicenza, Pordenone (reduce, però, da tre successi di fila) e Futsal Atesina. Derby da volere-volare fra Canottieri Belluno e Sporting Altamarca, in coda è scontro diretto fra Sedico e Cornedo.

GIRONE C – Seconda contro prima, il leit notiv dell’ultimo turno di andata della cadetteria. Anche nel girone C c’è uno scontro al vertice: il Bagnolo, in casa, può riaprire un campionato che l’OR Reggio Emilia ha voglia di chiudere, nonostante i gialloneri abbiano eliminato la capolista di Margini in coppa. Occasione Città di Massa, dunque, in caso di successo nel derby toscano con il pericolante Montecalvoli. Trasferte toscane per Futsal Cesena e Sant’Agata: una è strafavorita sul campo del fanalino di coda Elba, l’altra non può sottovalutare una Mattagnaese in grande ascesa. Sangio costretta a vincere con l’Athletic per restare a stretto contatto della zona playoff. Chiude il turno Pro Patria-Poggibonsese.

GIRONE D – La sorprendente sconfitta interna nell’ultimo turno del 2018 con l’Eta Beta, ha posto dei dubbi sulla reale forza dei Buldog Lucrezia, chiamati a riscattarsi contro un brutto cliente, quel Cus Ancona in grande crescita con i suoi 5 risultati (e 4 successi) consecutivi. Trappola Eta Beta per la Chaminade, Città di Chieti all’esamone Real Dem. Vietato sbagliare, l’imperativo è categorico in ottica playoff per il Faventia contro il Futsal Askl, che ha gli stessi punti dei manfredi. Il derby umbro fra Gubbio e Gadtch vale tanto per i rispettivi obiettivi di entrambi. Maltempo, Cus Molise-Corinaldo rinviata al 2 febbraio.

GIRONE E – Il terzo scontro al vertice si disputa nel girone E, dove la capolista Italpol riceve un arrembante Fortitudo Pomezia, che ha saputo soltanto vincere nelle ultime cinque partite. Active Network e Futsal Futbol Cagliari non possono fallire i rispettivi impegni: viterbesi a caccia di riscatto con il Savio, i sardi di Podda – che scoppiano di salute – devono arginare un duro ostacolo, l’Atletico New Team, per di più nella sua tana. Derby laziale a Colleferro fra Forte e Sporting Juvenia. United Aprilia e San Paolo Cagliari chiedono strada ai fanalini di coda, Foligno e Roma C5.

GIRONE F – Impegno sì in casa, ma tutt’altro che semplice, per il Futsal Fuorigrotta. La capolista campana riceve l’ambiziosa Molfetta di Rutigliani, in forma dopo un inizio altalenante. Più agevole, sulla carta, l’ostacolo da superare per il Real San Giuseppe, fra le mura amiche col pericolante Volare Polignano. L’ultima di andata può rivelarsi un autentico crocevia playoff. Situazione alquanto ingarbugliata, così Lausdomini-Giovinazzo, ma anche Futsal Parete-Canosa valgono tantissimo. Insidia Futsal Capurso per il lanciato Manfredonia, lo Junior Domitia gode dei favori del pronostico con il fanalino di coda Alma Salerno.

GIRONE G – ll quarto scontro al vertice si gioca nel girone G. Quello fra Magic Crati Bisignano e Traforo Spadafora è molto più che un semplice derby, vale la testa della classifica, con il platonico titolo di campione d’inverno in palio, ma, forse, non solo. Niente calcoli per il Bernalda: prima bisogna battere il Diaz Bisceglie, poi si vedrà se il distacco dalla testa sarà inalterato o meno. Be Board Ruvo-Futura Matera è uno scontro diretto per i playoff, quasi quanto Taranto-Farmacia Centrale Paola (calabresi rimaneggiati a causa delle pesanti squalifiche). Il coda Guardia Perticara-Orsa Aliano vale mezza salvezza, Real Tem Matera-Futsal Altamura rinviata al 26 gennaio.

GIRONE H – Pericolo testa-coda per la battistrada Assoporto Melilli, impegnata sul campo dell’Agriplus Mascalucia. Più severo, almeno sulla carta, la sfida casalinga del Mabbonath, che riceve un discontinuo ma pur sempre pericoloso Catania. Cataforio-Regalbuto è la partita più importante dell’ultimo turno di andata del girone H, mentre il Polistena può sfruttare il fattore campo e la sfida con la Polisportiva Futura per consolidare il proprio posto. Che vale un post regular season. Altri due derby siciliani: l’Akrgas affronta il Mascalucia, Arcobaleno Ispica e Real Parco sono più vicine ai playoff, che alla paludosa zona retrocessione.

IL QUADRO COMPLETO DEI DIRETTORI DI GARA