#SerieBfutsal, anticipo al Città di Thiene. Match point per Petrarca e Tombesi

02-03-2018
#SerieBfutsal, anticipo al Città di Thiene. Match point per Petrarca e Tombesi

L’anticipo tutto veneto sorride al Città di Thiene. La squadra di Gulizia va all’intervallo avanti 1-0 contro il Città di Mestre, mostra i muscoli nella ripresa portandosi sul 5-0, prima di chiudere sul 7-2. E agganciare proprio i lagunari, salendo momentaneamente al quinto posto. Sabato in campo tutte le altre, fatta eccezione per Gadtch-Forlì (girone C), rinviata al 13 marzo alle ore 20.30.

GIRONE A – La quintultima giornata del girone A è un turno cruciale per la promozione diretta. La capolista L84 riceve la Domus, unica formazione a sconfiggere De Lima e soci (nella gara di andata), a un punto dal quinto posto, in piena bagarre per i playoff. Proprio come il Lecco, una lunghezza più avanti dei bressesi, che ospita l’unico roster in grado di tenere botta alla battistrada neroverde, quel Saints Pagnano allenato da Lemma, secondo a cinque lunghezze dalla vetta della classifica. Ma c’è anche Videoton Crema-Città di Asti, scontro diretto fra roster sul podio. Il Real Cornaredo rende visita al fanalino di coda Bergamo con l’impedibile occasione di tornare in zona post regular season. Completano il turno Aosta-Carmagnola e Time Warp-Rhibo Fossano.

 

 

GIRONE B – Terzo match point per la battistrada del girone B. A differenza delle settimane precedenti, però, il Petrarca Padova dipende da se stessa e non solo dal Mantova, impegnata in trasferta con il Maccan Prata: se batte i patavini battono l’ostico Villorba (unica ad aver strappato un punto alla Gozzano), sarà festA2. La diciottesima giornata è stata aperta dal successo del Thiene, tornato prepotentemente in corsa per i playoff. Già, i playoff: gli obiettivi che stanno a cuore anche a Canottieri Belluno e Miti Vicinalis (posticipo delle 20.30), senza dimenticare la Fenice, attesa dal derby di Cornedo. Chiude Olympia Rovereto-Vicenza.

 

GIRONE COlimpia Regium-CDM Genova catalizza la diciottesima giornata del girone C  . Lo scontro fra prima e terza può favorire il Gisinti Pistoia (secondo a -1 ma con una gara in meno dei cittadini) impegnato nella gara tutta toscana con il tranquillo San Giusto. Il Sant’Agata prenota il riscatto con il quasi spacciato Elba, chance Bagnolo. Che può scavalcare la Poggibonsese, Città di Massa permettendo. Sangio deve blindare la salvezza nel match con il già salvo Montecalvoli.

GIRONE D – Scontro al vertice nel girone D: Buldog Lucrezia-Torronalba Castelfidardo vale tantissimo. La capolista fidardese ha sette punti e una partita in più, ma non potrebbe accontentarsi nemmeno di un pari, visto che il Futsal Cobà (secondo) può ridurre il gap, nonostante l’Eta Beta sia un rivale alquanto scomodo per gli Squali. Cus Ancona, Cesena e Faventia si stanno giocando, presumibilmente, l’ultimo posto disponibile per i playoff, con i dorici che potrebbero approfittare dello scontro diretto per avvantaggiarsi ulteriormente, dal momento che ospitano il fanalino di coda Corinaldo. Fra Gadtch e Forlì (rinviata al 13 marzo) i punti in palio valgono doppio.

 

GIRONE E – Di big match in big match. Dopo aver sconfitto la Virtus Aniene 3Z, con tanto di aggancio in vetta, la Cioli Ariccia Valmontone è attesa da un altro impegno severo nel girone E: quello con una Mirafin ancora non aritmeticamente estromessa dalla corsa alla promozione diretta. Molto più semplice il confronto dell’altra battistrada, quella di Baldelli, in casa con un San Paolo Cagliari che finora ha sempre perso. A Brillante può praticamente chiudere i giochi per i playoff contro la Forte Colleferro, completa il turno: Cagliari 2000-Ferentino.

GIRONE F – Un po’ prima contro seconda, un po’ derby, un po’ match point. Se la Tombesi Ortona sconfiggerà un Sagittario reduce da nove successi negli ultimi dieci incontri del girone F e l’Atletico Cassano non dovesse fare lo stesso con l’Altamura, il primato dei ragazzi di Morena sarebbe aritmetico. Canosa-Chaminade mette in palio punti pesanti in ottica playoff, più semplice – sulla carta – l’impegno del Giovinazzo, in casa, con il quasi salvo Ruvo. Manfredonia costretto ad aggiudicarsi la sfida tutta pugliese con il Capurso per restare in corsa per il post regular season. Cus Molise alle prese con il fanalino di coda Dem.

 

GIRONE G – Manca ancora una giornata alla sfida che deciderà la vincente del girone G. Il Sandro Abate riceve il Fuorigrotta con il chiaro intento di presentarsi allo scontro di Marigliano davanti in classifica, le Pantere devono passare a Caserta, prima dello scontro al vertice. L’Alma Salerno si prepara ai playoff ricevendo un Taranto impelagato nella lotta per non retrocedere, Lausdomini e Bernalda cercano in trasferta punti per i playoff, cimentandosi con due rivali tutt’altro che salve: Conversano e Or.sa Aliano.

GIRONE HReal Cefalù-Farmacia Centrale Paola il piatto forte della quartultima giornata del girone H. I Leoni di Castellana – unici ad aver pareggiato nei tempi regolamentari con la corazzata Maritime – sono a un passo dal rendere il sogno promozione, una realtà. Il Signor Prestito costretto a vincere in terra calabrese col il Futura per presentarsi allo scontro diretto ancora con qualche chance di acciuffare la fuggitiva capolista. Real Rogit con la testa ai playoff nonostante il punto di penalizzazione, ma il Catania deve ancora ipotecare la salvezza diretta. Vietato sbagliare per il Melilli sul campo del Mascalucia, altrimenti il Regalbuto (impegnato nel derby siciliano con il Real Parco) potrebbe rosicchiare altri punti per il quinto posto.