#SerieBfutsal, L84 da sola. Petrarca show. Strappo Tombesi, fuga Cefalù

20-01-2018
#SerieBfutsal, L84 da sola. Petrarca show. Strappo Tombesi, fuga Cefalù

Succede sempre qualcosa di sorprendente in cadetteria. Succede che nel girone A, ora, c’è solo una capolista. Succede che basta riposare, ed ecco che sei agganciato in testa al girone E, addirittura da due avversarie. Succede che il rischio di essere sorpassati si trasforma in prove tecniche di fuga nel girone F. Succede di tutto in Sicilia, dove la prima della classe del girone H trova il tesoro, mentre le inseguitrici tornano a mani vuote dall’isola.

GIRONE A – C’è solo una capolista nel girone A. Festa doppia per la L84. Che sfrutta il calendario casalingo superando senza particolari problemi l’ostacolo Bergamo La Torre, approfittando dello stop di un Saints Pagnano imbattuto da cinque gare prima di incontrare la Domus, per issarsi da sola al comanda. Le inseguitrici, comunque, sono sempre lì. Il Real Cornaredo doppia il Carmagnola direttamente nel suo domicilio, blitz anche per il Videoton Crema, corsaro ad Aosta. Ben quattro i successi esterni, considerando un Lecco in doppia cifra sul campo del Timw Warp.

 

GIRONE B – Il Social Match… Point viene trasformato dal miglior Petrarca Padova della stagione. La squadra di Giampaolo dà spettacolo nel posticipo della Gozzano, vincendo e convincendo contro il Mantova (ora addirittura quinto) e portandosi a +13 da un Mestre fermato sul pari in terra friulana contro il Maccan Prata. Belluno approfitta subito della sconfitta del Mantova, passa a Cornedo e opera il sorpasso sui ragazzi di Milella. Fenice e Villorba più vicine alla zona playoff: i lagunari mantengono fede al pronostico doppiando il fanalino di coda Olympia, i trevigiani conquistano punti pesantissimi battendo il Miti Vicinalis. Pari e patta fra Vicenza e Città di Thiene.

GIRONE C – L’aria della Toscana fa bene alle big, grandi anche nella tredicesima giornata del girone C cadetto. Il Gisinti Pistoia torna da Montecalvoli con i tre punti in tasca e il consolidamento della vetta. Anche l’Olimpia Regium, però, va in doppia cifra, sfatando alla grande il tabù Sangio. Successo esterno con tanto di “clean sheet” per il Cdm Genova. Negli altri incontri, il Bagnolo non sfrutta in pieno la sosta forzata del Sant’Agata, pareggiando in casa con una Poggibonsese che naviga verso le acque della salvezza. Città di Massa e San Giusto senza vincitori né vinti, nello scontro salvezza.

GIRONE D – L’imbattuo Tenax Castelfidardo di Cafù doppia il Corinaldo e prosegue senza intoppi la sua corsa al comando del girone D. Anche Buldog Lucrezia e Futsal Cobà sembrano consolidare il podio: il roster di Cartoceto regola l’Eta Beta, Sgolastra e compagnia si prendono il settebello con il Faventia, nel big match della tredicesima giornata. Turno pro Cus Ancona, in ottica playoff, grazie al successo dorico sui perugini del Gadtch. In coda torna a sperare il Forlì, che ora risucchia anche l’Alma Juventus Fano nella corsa per il mantenimento del futsal nazionale.

GIRONE E – La sensazione è che sono rimaste in tre a lottare nella promozione diretta nel girone E. Cioli Ariccia Valmontone e Mirafin sfruttano al meglio la sosta forzata della Virtus Aniene 3Z, agganciandola lassù: gli ariccini di Rosinha superano un esame Forte a Colleferro, passando di misura; gli ardeatini di Salustri trovano a Cagliari l’isola del tesoro. Chi regge soltanto parzialmente il passo delle big è l’Active Network, che rallenta sul campo dell’Atletico New Team, scivolando a -6. Sestina vincente del Ferentino contro il fanalino di coda San Paolo.

GIRONE F – Ci poteva essere il sorpasso, invece la Tombesi allunga di nuovo in testa al girone F. Già, i ragazzi di Morena si riscattano alla grande contro il Capurso, mentre la corsa dell’Atletico Cassano si ferma a Canosa: Guarino torna a -5 dagli abruzzesi. Al Sagittario Pratola lo scontro da playoff contro una Chaminade. Che ora ha il fiato sul collo di Apulia Food Canosa, Giovinazzo e Manfredonia, tutte a segno nella tredicesima giornata di campionato. Balzo in avanti del Ruvo, che sorprende il Cus Molise.

GIRONE GFutsal Marigliano e Sandro Abate a braccetto in testa al girone G. Nessun problema per la coppia al comando: avellinesi e napoletani passano in terra lucana, chi con il Bernalda, chi sul campo dell’Or.sa Aliano, staccando entrambe quell’Alma Salerno, ferma per la sosta forzata. Lausdomini e Fuorigrotta si tengono stretti un posto nei playoff, allungando su tutte le dirette concorrenti. Già, perde non solo il Bernalda, ma perfino il Caserta Futsal, contro quell’Azzurri Conversano, al primo successo stagionale.

GIRONE H – L’aria della Sicilia fa bene soltanto al Real Cefalù. Giornata a dir poco favorevole ai Leoni di Castellana, che si aggiudicano il derby isolano con il Mascalucia e vanno in fuga nel girone H , a +6 sul Signor Prestito – sconfitto dal Melilli – +7 sulla Farmacia Centrale Paola, battuta a Catania. Pronostici non rispettati nemmeno dalla Polisportiva Futura, sorpresa dal fanalino di coda Real Parco, tornato prepotentemente in corsa per la salvezza. Neanche il Cataforio trova l’isola del tesoro: il Regalbuto la spunta di misura, staccando i calabresi.