#SerieBfutsal, in campo con le 9 capolista. La presentazione di giornata

10-11-2017
#SerieBfutsal, in campo con le 9 capolista. La presentazione di giornata

L84 e Petrarca Padova, Olimpia Regium e Tenax, Mirafin e Tombesi Ortona, il dinamico suo campano Marigliano-Sandro Abate, il Real Cefalù. Tutte in campo le otto capolista della cadetteria. Chissà se resteranno tali dopo la sesta giornata di un campionato, quello cadetto, capace sempre di regalare spettacolo, sorprese e spunti molto interessanti.

GIRONE A – Appena salita al comando del Girone A, la capolista L84 non deve andare in testa coda, in casa, contro il Rhibo Fossano. Una grande occasione per i neroverdi di Rodrigo Lima di allungare sulle immediate inseguitrici, Videoton Crema o Saints Pagnano. Che si affrontano nel match clou della sesta giornata. Tutta da vivere anche Real Cornaredo-Città di Asti, visto che entrambe sono nei quartieri nobili della classifica. Il Lecco cerca il terzo risultato utile di fila contro una Domus Bresso che non vince dalla gara inaugurale. Aosta e Carmagnola favorite, rispettivamente, contro Bergamo La Torre e Time Warp.

 

 

GIRONE B – Può scattare la fuga per la capolista Petrarca Padova, in vetta da sola al Girone B praticamente dalla prima giornata, ma attesa da una trasferta molto complicata, sul campo di quel Città di Mestre miglior attacco e con una striscia aperta di 4 successi di fila, che può agganciare il roster di Giampaolo in vetta al campionato. Sfida interessantissima anche per il Mantova di Milella, che testa il suo ottimo stato di forma in terra veneta contro il Miti Vicinalis, che la insegue in classifica. Cornedo-Villorba è uno scontro fra due roster che vogliono ridurre il gap dal podio, Canottieri-Fenice un match in cui solo una solo ha la possibilità di riscattarsi completamente. Completano il turno: Maccan Prata-Vicenza e Olympia Rovereto-Città di Thiene.

 

 

GIRONE C – La capolista Olimpia Regium punta sulla sestina vincente nell’anticipo delle 14.30 contro un’Elba ’97, qualificatosi al secondo turno in Coppa Italia e appena sbloccatosi nel Girone C cadetto. Classifica alla mano, San Giusto-Cdm Genova è il match dal più alto coefficiente di punti: i liguri (una partita in meno) possono mettersi in scia della capolista emiliana, per i toscani l’occasione di consolidare un piazzamento da playoff. Nelle altre sfide, Bagnolo favorito sul campo della Sangio, così come il Gisinti Pistoia (al rientro dopo lo stop) nel derby con le Tenute Piccini Poggibonsese. Fra Sant’Agata e Montecalvoli la parola d’ordine è: riscatto.

GIRONE D – Trasferta perugina per il Tenax Castelfidardo, capolista del Girone D. La squadra di Cafù difende il primato contro un Gadtch partito bene, ma che ora non sta attraversando il suo migliore momento. Il big match della sesta giornata è Faventia-Buldog, una sfida fra due roster in salute, pronte a rilanciare le rispettive ambizioni. Molto interessante anche l’incrocio di destini fra il Futsal Cobà e Torresavio Cesena. Due le sfide tutte marchigiane: un Cus Ancona col dente avvelenato per l’incredibile rimonta subito con il Tenax ospita l’altalenante Alma Juventus Fano con il chiaro intento di riscattarsi; l’Eta Beta cerca continuità, il Corinaldo medita riscatto.

 

GIRONE E – Anche lo scorso anno, al debutto nel futsal nazionale, aveva battuto il cinque, ora la Mirafin prova a superarsi nella sfida casalinga con un Forte Colleferro che sta raccogliendo meno di quanto espresso. Il match più importante della sesta giornata del Girone E si gioca al To Live dove la Virtus Aniene 3Z, seconda in classifica, riceve quella Cioli Ariccia Valmontone (terza e con una gara in meno) che ha sempre vinto finora. L’Active è pronto a ripartire, in casa, con il fanalino di coda San Paolo, una Brillante in gran forma ha l’opportunità di allungare la striscia positiva di tre successi consecutivi, ricevendo il Ferentino. L’Atletico New Team vola in Sardegna, sperando di conquistare i tre punti per un nuovo inizio, Cagliari 2000 permettendo.

 

GIRONE F – Chissà se la Tombesi Ortona ha assorbito il primo stop stagionale nel girone F: sarà il Real Dem a dare risposte concrete al riguardo. Risposte, quelle che si attendono da Cus Molise e Manfredonia, match più importante della sesta di campionato. Fra le big la partita più semplice, sulla carta, è quella dell’ambizioso Chaminade, di scena sul campo del Futsal Capurso penultimo in classifica. L’Atletico Cassano è attardato in classifica, per questo non può sbagliare in casa con il rinnovato Sagittario Pratola. Stesso discorso per il Giovinazzo, atteso da un un match impegnativo con l’Apulia Food Canosa. Altamura Bea Board Ruvo è uno scontro salvezza.

 

GIRONE G – Il dinamico duo al comando del Girone G può sfruttare il fattore casalingo nella sesta di campionato. Insidia derby per il Futsal Marigliano contro quel Fuorigrotta che ha sempre vinto anche nell’era post Di Iorio. Trappola Volare per il Sandro Abate, favorito sì, ma attenzione perché la settimana scorsa le Pantere di Oliva non hanno avuto vita facile a Polignano. Alma Salerno chiamata a dare una sterzata alla sua stagione: l’opportunità è data dall’incontro casalingo con il Bernalda. Caserta Futsal-Or.sa Aliano è la partita fra due squadre che hanno gli stessi punti, ma entrambe devono allontanarsi in quella zona critica nella quale versano sia l’Azzurri Conversano sia il Taranto.

GIRONE H – Quindici punti in classifica, come 15 sono le lunghezze fra la capolista Real Cefalù e il Catania, rispettivamente prima e ultima del Girone H. Pronostico scontato? Chissà. In caso di risposta affermativa, i siciliani di Castellana amplierebbero il distacco da Polisportiva Futura e Farmacia Centrale Paolo, che incrociano i propri destini nel partitona della sesta giornata. Fausto Scarpitti, l’erede di Bommino alla guida del Signor Prestito Cmb, debutta in trasferta con l’ostico Cataforio del terribile duo Durante-Atkinson. Il Real Rogit cheide strada al Melilli, Lubrisol Regalbuto impegnata nel derby siciliano con il Mascalucia, reduce dalla sua prima vittoria (col Real Parco) nel futsal nazionale.