#SerieBFutsal: Cornaredo, Italpol e Traforo: che colpi. Imolese, primo pareggio

05-01-2019
#SerieBFutsal: Cornaredo, Italpol e Traforo: che colpi. Imolese, primo pareggio

Real Cornaredo, Imolese Kaos, OR Reggio Emilia, Buldog Lucrezia, Italpol, Futsal Fuorigrotta, Magic Crati Bisignano, Assoporto Melilli: la #SerieBFutsal ha scelto le otto campionesse d’inverno. Alcune erano già certe, altre hanno ottenuto un titolo sì platonico ma pur sempre importante, all’ultima giornata di andata. Quattro scontri al vertice hanno confermato la forza delle capolista. Per molti, ma non per tutti. SEGUONO AGGIORNAMENTI E SERVIZIO COMPLETO

GIRONE A – Il blitz del Real Cornaredo direttamente a casa Saints Pagnano, manda in fuga i ragazzi di Fracci, che ora si ritrovano a +5 dalla compagine di Lemma. Il Carmagnola sbanca Pavia e consolida un posto nei playoff, zona nella quale (aspettando l’Aosta) entra di diritto il Lecco, corsaro sul campo dell’Avis Isola di Tabbia. Salta completamente il fattore casalingo nell’ultimo turno di andata: il Rhibo Fossano espugna Savigliano.

GIRONE B – Dopo dieci successi consecutivi, l’Imolese Kaos rallenta la sua corsa da battistrada del girone B, pareggiando contro la Fenice di Pagana, prima a ottenere un risultato positivo contro l’imbattuta capolista di Carobbi. Tre passi in avanti per Miti Vicinalis e Maccan Prata in ottica playoff, uno solo per Mestre e Pordenone, così si rivela un turno pro Sporting Altamarca, che va a vincere di misura a Belluno. Il Sedico brinda al 2019 battendo il Futsal Cornedo.

GIRONE C – Il derby ti mette le ali. L’OR Reggio Emilia mostra i muscoli al Bagnolo e porta una delle inseguitrici a -9. In realtà, la capolista del girone C prende punti anche a quel Città di Massa fermato sul pari nella sfida tutta toscana con il Montecalvoli e raggiunto da un Futsal Cesena dominante sul campo del fanalino di coda Elba ’97. Gioia doppia per la Sangio: doppia l’Athletic Chiavari e agguanta un Sant’Agata sconfitto da una Mattagnanese in grande ascesa. Il Pro Patria rilancia le proprie ambizioni da post regular season doppiando la Poggibonsese.

GIRONE D – Due indizi e altrettante sconfitte di fila non faranno una prova, ma i Buldog  terminano il girone di andata con il fiato corto: il Cus Ancona batte la capolista, accorciando a sei lunghezze dalla vetta. A cinque c’è addirittura il Città di Chieti, corsaro sul campo del Real Dem: il girone D è completamente riaperto. Solo un punto per la Chaminade sul campo dell’Eta Beta, invece inizia col piede giusto il 2019 del Faventia. Che si aggiudica lo scontro diretto con il Futsal Askl, staccandolo. Il derby umbro sorride alla Vis Gubbio, in doppia cifra con il Gadtch 2000.

GIRONE EItalpol campione d’inverno grazie alla vittoria nello scontro al vertice contro la Fortitudo Futsal Pomezia. Ultima giornata di andata favorevole a un Active Network che si prende il settebello con il Savio e quel Futsal Futbol Cagliari che si conferma inarrestabile, anche su un campo complicato come quello dell’Atletico New Team. Vola lo United Aprilia a Foligno, pari e patta a Colleferro fra Forte e Sporting Juvenia, la sorpresa di giornata arriva da Cagliari: il Club Roma batte il San Paolo e lascia l’ultimo posto in graduatoria.

GIRONE F – Tutto, o quasi, invariato lassù nel girone F. L’imbattuta capolista Futsal Fuorigrotta doma un coriaceo Molfetta, in partita dall’inizio alla fine, mantenendo otto punti di vantaggio su quel Real San Giuseppe che ha vita facile contro il fanalino di coda Polignano. Sono tre puntoni quelli conquistati dal Lausdomini contro il Giovinazzo, mente la sconfitta interna del Futsal Parete contro un Canosa in crescita crea bagarre nella lotta per i playoff. Salto triplo per il Manfredonia di Monsignori, solo un pari, invece, per lo Junior Domitia contro l’Alma Salerno.

GIRONE G – Il derby calabrese avrebbe potuto chiudere i giochi nel girone G di Serie B, invece li riapre completamente, visto il colpo grosso del Traforo Spadafora, che impone il primo stop a quel Magic Crati Bisignano ora distante soltanto tre lunghezze. Anche il Bernalda, convincente contro il Diaz Bisceglie, accorcia il gap con vetta, mentre il Futura Matera rallenta, pareggiando in casa del Be Board Ruvo. Le assenze non fanno male alla Farmacia Centrale Paola, corsara in quel di Taranto in uno dei tanti scontri diretti per il post regular season. Colpo di coda del Guardia Perticara: il primo successo nel nazionale contro l’Or.sa Aliano riapre anche in questo caso i giochi per la permanenza in cadetteria.

GIRONE H – Inalterato il divario fra la prima e la seconda della classe del girone H cadetto. Vincono e convincono sia l’Assoporto Melilli sia il Mabbonath, mentre al terzo posto balza quel Cataforio capace di doppiare il Futsal Regalbuto nel match clou di giornata. Il Polistena si tiene stretto un posto che varrebbe i playoff a fine regular season, confermando il pronostico favorevole contro la Polisportiva Futura. Ma il Mascalucia non molla perché va a vincere ad Agrigento contro l’Akragas. Il 2019 comincia nel migliore dei modi anche per l’Arcobaleno Ispica, ok contro il Real Parco.