#SerieBfutsal, match clou sparsi in tutta Italia. La presentazione di giornata

Si prospetta una giornata molto interessante negli otto gironi di un campionato cadetto, tenuto d’occhio – un po’ come tutte le categorie maschili e femminili del futsal nazionale – dal presidente della Divisione Calcio a 5 Andrea Montemurro, presente ad Ortona per una delle partite più rilevanti del quarto turno del girone G. Big match sparsi un po’ in tutta Italia: da Asti passando per il sentitissimo derby emiliano, fino ad arrivare in Sicilia, dove s’affrontano le prime due della classe.
GIRONE A – Seconda contro prima: sedici punti in due e un tabù da sfatare. Tutto questo è molto altro è Città di Asti-Saints Pagnano, il match clou della quarta giornata del Girone A. Celentano e soci sognano il sorpasso su un’avversaria che ha iniziato la stagione come meglio non poteva (4 successi di fila compresa la Coppa per Lemma), ma devono sfatare un autentico tabù meratese. L84 e Real Cornaredo (in casa) direttamente interessate della sfida del PalaSanQuirico, non prima di aver arginato gli scogli chiamati, rispettivamente, Aosta (fresco di primo squillo) e Domus Bresso. Il Videoton Crema ha la possibilità di ripartire contro il fanalino di coda Rhibo Fossano. C’è un interessantissimo Lecco-Carmagnola, due formazioni che si sono affrontate già in Serie A2. Bergamo-Time Warp mette in palio i primi punti della stagione per entrambe.
GIRONE B – Petrarca Padova a caccia del quinto elemento. Dopo aver debuttato, con goleada annessa, in Coppa Italia e calato il primo tris vincente, l’unica capolista a punteggio pieno del Girone B chiede strada al Miti Vicinalis per consolidare il proprio primato. Città di Mestre e Villorba provano a restare in scia della fuggitiva battistrada, non prima di essersi aggiudicati uno dei match più interessanti della quarta giornata. Impegno, sulla carta più semplice, per il Mantova di Pino Milella, di scena a Rovereto contro un’Olympia ancora alla ricerca della prima vittoria nel futsal nazionale. Completano il turno due sfide tutte venete – Canottieri-Vicenza e Thiene-Fenice – e l’incontro friulano fra il Maccan Prato e il Cornedo: entrambe desiderose di tornare al successo.
GIRONE C – Un po’ derby, un po’ big match, nonostante l’assenza del grande ex Pittella. La sentitissima sfida fra Olimpia Regium e il Bagnolo caratterizza la quarta giornata del Girone C. Un girone dove sono propri i ragazzi di Salvatore Ruggiero a menare le danze (a punteggio pieno), ma i gialloneri di Ruini, con un successo, opererebbero il sorpasso. Pistoia pronta ad approfittarne, ma il calendario mette di fronte il Gisinti a un ostacolo molto duro, quel Cdm Genova partito fortissimo e di rientro dalla sosta forzata. Città di Massa a caccia di riscatto sul campo di un Sant’Agata che si è appena sbloccato. Due sfide tutte toscane: Tenute Chianti Poggibonsese-Elba ’97 (vietato sbagliare per entrambe) e San Giusto-Montecalvoli.
GIRONE D – Capolista tutte e tre in trasferta nella quarta giornata del Girone D. Il Tenax di Cafù nella tana dell’Eta Beta, Alma Juventus Fano di scena con il sempre pericoloso Futsal Cobà anche senza Sgolastra, Buldog in terra perugina per la sfida con il Gadtch di Veschini. Negli altri incontri, riecco il Faventia di Castellani, ad Ancona con un Cus in calo dopo l’ottimo scorcio iniziale di stagione. Il Cesena medita riscatto dopo lo scivolone con l’Eta Beta, nell’inedito derby di Forlì.
GIRONE E – Le prime tre in classifica possono sfruttare il fattore casalingo nella quarta giornata del Girone E. La capolista a punteggio pieno Mirafin riceve un Atletico New Team capace di imporre il pari a quell’ Aniene 3Z decisa a cogliere i tre punti contro il Ferentino; Active Network (seconda insieme ai virtussini di Baldelli) all’esame Forte Colleferro. Occhio alla Cioli Ariccia Valmontone, staccata di 3 punti dalla vetta ma con una gara in meno: Bacaro e compagnia sull’isola, a caccia del tesoro contro il San Paolo. Last but not least Brillante-Gymnastic Fondi: Venditti cerca continuità, Kitò Ferreira il primo squillo stagionale.
GIRONE F – Primo esame di maturità per la capolista a punteggio pieno Tombesi Ortona. Nella quarta giornata del Girone F. I pescaresi di Morena, sotto gli occhi del presidente della Divisione Calcio a 5, Andrea Montemurro, incrociano i destini di un Giovinazzo desideroso di un campionato d’alta classifica, ma che ha iniziato la stagione con il freno a mano tirato. Ne potrebbe approfittare l’Atletico Cassano di Guarino, non prima di aver sconfitto i molisani del Chaminade. Negli altri incontri, il Manfredonia di Miki Grassi cerca rivalsa contro il Ruvo, così come Capurso e Canosa. Cus Molise impegnato fra le mura amiche col rigenerato Sagittario Pratola. Altamura e Real Dem vogliono dare una sgasata ai rispettivi cammini.
GIRONE G – Sandro Abate e Futsal Marigliano entrambe in casa nella quarta giornata del Girone G. Sulla carta l’impegno più semplice sembra quello degli avellinesi, che ospitano il Taranto, mentre le Pantere di Oliva sono impegnate da un derby tutt’altro che semplice con quel Lausdomini che potrebbe sorpassarle. Molta curiosità per il “nuovo” Fuorigrotta dell’era post Di Iorio: col Volare Polignano debutta in panchina Bernardo. Negli altri incontri spica un interessantissimo Caserta Futsal-Alma Salerno; Conversano e Or.Sa Aliano devono togliere il numero zero dalla loro classifica.
GIRONE H – Non ci sono dubbi sulla partita più importante della quarta giornata del Girone H: si gioca a Grassano e vede opposte Signor Prestito CMB versus Farmacia Centrale Paola: i lucani di Bommino sono a punteggio pieno, i calabresi inseguono a tre punti, con una gara in meno. Impegno tutt’altro che agevole per l’altra capolista, quel Real Cefalù atteso dal derby siciliano con il Regalbuto di Ceppi. La Polisportiva Futura di Nino Rinaldi vuole tornare al successo dopo il pari con la Lubrisol, ma il Melilli si è appena sbloccato. Rogit-Parco è una sfida… Real, fra Cataforio e Catania l’imperativo categorico è: vincere!