#SerieAplanetwin365 5ª giornata, 3-3 nel big match A&S-Pesaro. Rieti in vetta

Un venerdì scoppiettante che regala grandi emozioni. Nell’anticipo delle 18 il Napoli regola 0-6 la Lazio al PalaGEMS, mentre in serata il Pesaro rimonta l’Acqua&Sapone per un emozionante 3-3. Stesso risultato con il quale la Came Dosson ferma la corsa della Feldi Eboli, comunque al quarto risultato utile consecutivo. Infine, al PalaMalfatti il Rieti la spunta in un’epica battaglia con la Meta Catania: vincono 3-1 i sabini, ma con grande sofferenza. In classifica il Real aggancia l’A&S Unigross in testa. Domani si chiude il programma gare con Arzignano-Latina e Maritime Augusta-Civitella entrambe alle 16 e in diretta sulla pagina Facebook PMGSport Futsal.
SERIE A PLANETWIN365 – QUINTA GIORNATA
VENERDI’ 26 OTTOBRE 2018
LAZIO-LOLLO CAFFE’ NAPOLI: 0-6 (0-1 p.t.)
Il Napoli prova a fare gioco, ma nei primi minuti è la Lazio a rendersi molto pericolosa in ripartenza. Sono almeno tre le ottime occasioni costruite dalla squadra di Reali. Nonostante questo, il Napoli alla prima vera occasione passa avanti con un bel diagonale di Cesaroni. Chiuso 0-1 il primo tempo, nella ripresa è subito Napoli: al terzo Peric trova il raddoppio e al decimo si iscrive a referto anche Salas, che con una splendida conclusione volante batte Del Ferraro per la terza volta. I biancocelesti mettono il portiere di movimento: Misael e Chilelli sfiorano il gol, ma in ripartenza il Napoli è letale e con De Luca gli azzurri segnano il 4-0. Al tredicesimo Jelovcic finisce anzitempo la partita per somma di ammonizioni, ma nonostante l’inferiorità gli azzurri vanno addirittura a segno con Mancha. Il 5-0 fa scorrere i titoli di coda sull’incontro. Nel finale c’è gloria anche per Duarte per il definitivo 6-0.
LAZIO: Del Ferraro, Gedson, Misael, Scheleski, Rocha, Ciarrocchi,Piermarini, Biscossi,, Chilelli, , De Lillo, Bizjak, Lupi, Ottaviani, Afilani. All. Reali
LOLLO CAFFE’ NAPOLI: Molitierno, Wilhelm, Salas, Jelovcic, Peric, G. Moccia,, De Luca, Duarte, Alemao, Baron, P. Moccia, Cesaroni, Mancha, Mennella, Bellobuono. All. Marin
MARCATORI: 8’16” p.t. Cesaroni (N), 2’13” s.t. Peric (N), 8’56” Salas (N), 12’11” De Luca (N), 14’16” Mancha (N), Duarte (N)
AMMONITI: Jelovcic (N), Peric (N), Misael (L), Rocha (L), Biscossi (L)
ESPULSI: 12’45” s.t. Jelovcic (N) per somma di ammonizioni
ARBITRI: Chiara Perona (Biella), Dario Di Nicola (Pescara) CRONO: Simone Pisani (Aprilia)
FELDI EBOLI-CAME DOSSON: 3-3 (1-1 p.t.)
Partenza da fuochi d’artificio al PalaDirceu. Dopo appena un minuto l’Eboli sblocca l’incontro con Bocao, ma la risposta della Came è immediata e al quinto Fusari, a conclusione di una splendida azione, fa 1-1. Il primo tempo resta inchiodato sul pari, ma l’inizio ripresa è in fotocopia ai 20′ iniziali: Vieira ribalta dando il vantaggio alla Came, ma il primo gol in campionato di Fornari – capocannoniere della RS lo scorso anno – rimette subito in pari la sfida. Una volta sbloccatosi, Fornari trova anche il raddoppio al quinto su calcio di rigore. La Came ci prova ma sbatte più volte su un Laion in grande spolvero e nel finale mette il portiere di movimento: è col power play che arriva il 3-3 di De Matos che chiude la sfida.
FELDI EBOLI: Laion, Romano, Bocao, André Ferreira, Fornari,Frosolone, Scigliano, Arrieta, Pedotti, Nigro, Caponigro, Mastrangelo, Glielmi, Pasculli. All. Basile
CAME DOSSON: Pietrangelo, Grippi, Schiochet, Bellomo, Igor, Morassi, Belsito, De Matos, Fusari, Vieira, Sviercoski,, Ronzani, Rosso, Cappelletto. All. Rocha
MARCATORI: 1’15” p.t. Bocao (F), 4’17” Fusari (C), 3’02” s.t. Vieira (C), 3’34” e 5’01” rig. Fornari (F), 18’17” De Matos (C)
AMMONITI: Fusari (C), Morassi (C)
ARBITRI: Andrea Campi (Ciampino), Vincenzo Brischetto (Acireale) CRONO: Salvatore Minichini (Ercolano)
REAL RIETI-META CATANIA BRICOCITY: 3-1 (2-1 p.t.)
I primi minuti di gara sono un assoluto spettacolo. Al quinto Nicolodi sblocca la sfida con un tiro da biliardo, ma la Meta Catania risponde dopo appena 7” su calcio di punizione di Amoedo. Il pari resiste solamente trenta secondi, perché Chimanguinho fa partire il “chimi-show” per il 2-1. È un primo tempo equilibrato, nel quale la Meta va vicino al pari, ma al riposo è vantaggio Rieti. Nel secondo tempo il Rieti comanda le operazioni, ma i siciliani non si scompongono, trovando un palo con Ernani a metà tempo e un altro poco dopo con Tres. Nel finale il Catania mette il portiere di movimento, ma è il Real a sfiorare il gol del ko: Pérez dice di no a Nicolodi sfoderando una super parata. A 3′ dalla chiusura Tres si incarica di battere un tiro libero, ma Giannone, subentrato a Garcia Pereira per l’occasione, fa un miracolo parando la conclusione dai 6 metri. Un finale palpitante vede la Meta tutta catapultata in avanti, divorandosi il gol del pari prima con Alex Constantino, poi con Tres che coglie l’ennesimo legno. Ci pensa capitan Rafinha a sbrogliare la matassa segnando il 3-1 che fa esplodere il PalaMalfatti. Per il Catania, che insiste fino alla fine, l’ennesima beffa, con il quarto palo del secondo tempo. A Rieti vince 3-1 il Real soffrendo le pene dell’inferno di fronte ad una Meta che continua a fare grandi prestazioni, ma a raccogliere poco in termini di punti. Il Rieti aggancia l’Acqua&Sapone in testa alla classifica.
REAL RIETI: Garcia Pereira, Nicoldi, Jefferson, Rafinha, Chimanguinho, Esposito, Stentella, Tuli, De Michelis, Chilelli, Joaozinho, Borges, Giannone, Evandro. All. Festuccia
META CATANIA BRICOCITY: Tornatore, Ernani, Alex, C. Musumeci, Espindola, Pérez, Messina, Di Guida, Tres, Zappalà, Amoedo, Azzoni, L. Musumeci. All. Samperi
MARCATORI: 4’40” p.t. Nicolodi (R), 4’47” Amoedo (M), 5’16” Chimanguinho (R), 19’38” Rafinha (R)
AMMONITI: Tres (M), C. Musumeci (M), Joaozinho (R), Rafinha (R), Evandro (R), Espindola (M)
ARBITRI: Stefano Pani (Oristano), Giulio Colombin (Bassano del Grappa) CRONO: Massimo Tariciotti (Ciampino)
ACQUA&SAPONE UNIGROSS-ITALSERVICE PESARO: 3-3 (2-1 p.t.)
Il big match della quinta giornata non delude le attese. L’Acqua&Sapone è però in stato di grazia e scappa subito sul 2-0 trascinata dai gol di De Oliveira e Jonas. Il Pesaro, tuttavia, ha il miglior Borruto degli ultimi anni e il morso del cobra vale il 2-1 che riaccende la sfida. Nel secondo tempo l’intensità aumenta e l’Italservice sembra rinfrancata. Serve un grande Mammarella per tenere in vantaggio i padroni di casa. A 5′ dalla fine la rete di Coco Wellington sembra chiudere la contesa, ma Borruto ha altre idee per la testa, trovando il 3-2 a centottanta secondi dalla fine. È la scintilla che regala un finale strepitoso. È Honorio a trovare il gol del pareggio, risolvendo un mischione incredibile davanti a Mammarella. L’Acqua&Sapone non ci sta, vuole vincerla e mette il portiere di movimento, ma il risultato non cambia ed è un bellissimo 3-3.
ACQUA&SAPONE UNIGROSS: Mammarella, Murilo, De Oliveira, Bertoni, Coco, Ercolessi, Lima, Casciano, Cuzzolino, Calderolli, Avellino, Jonas, Fiuza, Miraglia. All. Pérez
ITALSERVICE PESARO: Miarelli, Tonidandel, Salas, Honorio, Taborda, Gentiletti,, Caputo, Fortini, Borruto, Polidori, Mateus, Elenilson, Borea, Micoli. All. Colini
MARCATORI: 3’16” p.t. De Oliveira (A), 8’20” Jonas (A), 16’04” Borruto (P), 14’52” s.t. Coco Wellington (A), 17’15” Borruto (P), 17’54” Honorio (P)
AMMONITI: Coco Wellington (A), Borruto, Mateus (P), (P), Honorio (P)
ARBITRI: Nicola Maria Manzione (Salerno), Simone Micciulla (Roma 2), Fabio Maria Malandra (Avezzano) CRONO: Massimiliano Palombi (Avezzano)