#SerieA2futsal: Sicilia in festa: Maritime promosso. Ribaltone nel girone A

Il quindicesimo successo in altrettanti incontri vale l’aritmetica promozione nel massimo campionato nostrano di futsal. Una cavalcata incredibile per il Maritime Augusta. Che sbriga la pratica Salinis e compie il salto di categoria, con ancora tre turni da giocare. Al PalaJonio, proprio come la finale di Coppa Italia per la Final Eight, Zanchetta apre la festa megarese: triplo Braga, finisce con un eloquente 8-1.
GIRONE B – Negli altri incontri della diciassettesima giornata del girone B , il Meta di Samperi blinda il secondo posto, sconfiggendo nuovamente quell’Odissea 2000, già eliminata, in settimana, dalla F8. Cambiano i protagonisti, non la sostanza: hat trick di Amoedo, imitato da Vega, è 6-1. Bizantini sempre terzi, ma il Todis Lido di Ostia ora è più vicino. La squadra di Matranga gode di ottima salute e lo dimostra anche con un nervoso Barletta: Renoldi impiega 35″ per sbloccare una partita mai in discussione, doppio Cutrupi e 5-2 lidense. Trionfa il fattore campo nella quartultima giornata: riscatto Bisceglie contro un Ciampino Anni Nuovi che si sveglia quando è troppo tardi, tutto semplice per la Virtus Noicattaro contro uno spento Sammichele, appena passato da Lodispoto a Vestito.
GIRONE A – Succede di tutto nel girone A. La B&A Sport Orte viene sconfitta in terra berica nonostante l’iniziale vantaggio di Rocha. Douglas, Pedrinho e Restaino capovolgono il risultato nel primo tempo, Siqueira riapre lo scontro al vertice con il Chiuppano nella ripresa, ma Douglas e Pedrinho lo chiudono immediatamente, portando il roster Ferraro in testa al campionato, proprio con i viterbesi. Già, dopo oltre due anni cade l’imbattibilità del Città Sestu, sorpreso e doppiato da un Olimpus. Che aveva già sconfitto i sardi all’andata, prendendosi una bella rivincita dopo l’estromissione dalla Final Four. Andrea Pizzoli l’assoluto protagonista del blitz capitolino. Stecca anche il Civitella: Jelavic e Coco rispondono alla rete di Dopico, Prato indenne in extremis grazie alla rete di Vinicinho a 32″ dal suono della sirena. Turno pro Arzignano: triplo Murga mostra i muscoli al Leonardo, il Grifo sempre quinto ma ora a -3 dal nuovo duo di testa. Il largo successo del Bubi Merano sull’Ossi vale un’ipoteca sulla salvezza diretta.