#SerieA2Futsal, Petrarca e Villorba: doppia chance. Tutto tranquillo lassù?

02-11-2018
#SerieA2Futsal, Petrarca e Villorba: doppia chance. Tutto tranquillo lassù?

La sentenza in settimana del Giudice sportivo, che ha accolto il ricorso del Futsal Villorba avverso l’esito della sfida tutta veneta contro il Carrè Chiuppano del primo turno, ha cambiato volto a una classifica del girone A di #SerieA2Futsal che potrebbe mutare di nuovo. Nei gironi B e C, le capolista, invece, hanno tutta l’aria di mantenere lo status quo di questo scorcio di stagione.

GIRONE A – Il rinvio di Milano-Mantova (si gioca il 20 novembre) può mutare momentaneamente la vetta del girone A di A2, portando al comando un dinamico duo veneto: Petrarca Padova e Futsal Villorba. I patavini di Giampaolo hanno una serie aperta di sei successi di fila (coppe comprese) e sono favoriti in casa di una L84, però, capace di eliminare Milano dalla Coppa Divisione; anche i trevigiani di De Martin godono del favore dei pronostici sull’isola, con un Ossi a secco di successi in campionato e sconfitto pesantemente in settimana dal Lido di Ostia. Match molto interessante quello fra Sestu e Città e Città di Asti: i sardi di Mura hanno imposto il pari al Mantova settimana scorsa e – per di più – sono imbattuti, piemontesi chiamati a reagire dopo gli stop in campionato (col Villorba) e in Coppa Divisione (eliminati in settimana dal Came Dosson). CDM Genova-Carrè Chiuppano e Leonardo-Bubi Merano accomunate dalla necessità di vincere.

GIRONE B – Antonio Ricci cerca il quinto elemento con la sua Tombesi Ortona, che difende il primato – a punteggio pieno – in casa contro la Roma Futsal. L’inseguitrice dei pescaresi, il sorprendente Real Cefalù di Nino Rinaldi, impegnato nella trasferta capitolina con un Ciampino Anni Nuovi in un moment tutt’altro che magic. Rinfrancato dal successone di Coppa Divisione, il Lido di Ostia deve tornare al successo (dopo due pari di fila) nel derby con un’Olimpus che si è sbloccato grazie alla verve realizzativa di capitan Di Eugenio; Pistoia all’esame Mirafin dopo l’eliminazione ai rigori in Coppa Divisione di Massa, che non è stata presa male dai toscani. Due derby da tener d’occhio nella quinta giornata: quello laziale fra Virtus Aniene 3Z e Cioli Ariccia Valmontone è da volere-volare, quello toscano può lanciare il Prato o sbloccare l’Atlante Grosseto.

GIRONE CSignor Prestito CMB e Sandro Abate vanno per la cinquina. I lucani di Scarpitti ricevono uno dei fanalini di coda del girone C, il rinnovato Barletta, e sono quindi favoriti. Come quel Sandro Abate, atteso comunque da un match insidioso contro la mina vagante Salinis. L’altro duetto, trasformatosi da lepre in cacciatore grazie al pirotecnico scontro diretto della settimana scorsa, non può perdere altro terreno: Futsal Cobà nella tana del pericoloso Real Rogit, trappola derby per l’Atletico Cassano in casa contro la Virtus Rutigliano. Negli altri incontri, un Sammichele con il vento in poppa, reduce anche dall’affermazione di Polignano con tanto di clean sheet in Coppa Divisione, affronta un Tenax che deve ancora immedesimarsi nella categoria, Marigliano cerca continuità contro un Bisceglie che, complice un calendario a dir poco complicato, è fermo al palo.

GUARDA IL QUADRO COMPLETO DEI DIRETTORI DI GARA