Serie B, Juvenia: successo e sorpasso. Cade il Bubi Merano, tonfo Taranto

08-02-2020
Serie B, Juvenia: successo e sorpasso. Cade il Bubi Merano, tonfo Taranto

Esultano sei capolista nella quindicesima giornata della cadetteria. La sconfitta nello scontro diretto costa le vetta alla Fortitudo Pomezia, il Bubi Merano cade in casa e vede assottigliarsi il proprio vantaggio. La sorpresa arriva dal girone F: il tonfo inaspettato del Taranto lancia il Bernalda.

GIRONE A Turno interlocutorio nell’alta classifica. Il Cagliari doma un Videoton Crema che resta in partita dall’inizio alla fine e mantiene invariato il proprio vantaggio su una Domus Bresso dominante contro il Bergamo La Torre. Sotto 0-2 all’intervallo, il Real Cornaredo ribalta il Carmagnola nel match clou della quindicesima giornata. Orange Futsal corsaro sull’isola, di misura con l’Ossi. Un solo pari, quello fra Rhibo e Lecco.

GIRONE B Sedico ammazzagrandi. Dopo aver sorpreso il Pordenone, Pitondo e soci passano anche a Merano, battendo 4-2 la capolista giallorossa, che ora ha solo due punti di vantaggio sui Ramarri, che si riscattano nella trasferta con il Futsal Atesina. In lotta per la promozione diretta c’è anche l’Atletico Nervesa del dinamico duo Bellomo-Tenderini, ok in terra friulana con il Maccan Prata. Tre punti importantissimi per il Cornedo, che si aggiudica lo scontro diretto (per i playoff) con l’Udine City. Settebello Olympia Rovereto, un pari: termina 3-3 la sfida tutta veneta fra Canottieri Belluno e Arzignano Team.

GIRONE C Le big mostrano i muscoli. Il Campello Motors non ha problemi a superare l’ostacolo Bagnolo, il Corinaldo si riscatta doppiando il Pro Patria San Felice. Turno pro Faventia e Miti Vicinalis in ottica playoff, visto che lo Sporting Altamarca non va oltre il 4-4 – in casa – con l’Eta Beta. Andamento lento anche da parte del Futsal Cesena. Che non dà seguito al successo contro il Faventia, pareggiando con il Cavezzo.

GIRONE D Prosegue il “triello”, senza esclusioni di vittorie. La Vis Gubbio batte l’Atlante Grosseto, ma i distacchi rimangono gli stessi dal momento che il Prato conferma i pronostici della vigilia col fanalino di coda CTS Grafica e il Cus Ancora passa di misura sul campo della Mattagnanese. Cinquina Futsal Askl al Grottaccia, solo un punto per la Sangio nel derby con la Lastrigiana, pari e patta anche nello scontro salvezza fra Cagli e Poggibonsese.

GIRONE E Una nuova capolista, o più precisamente il ritorno in testa dello Sporting Juvenia. Che fa suo lo scontro al vertice con la Fortitudo Pomezia, operando il sorpasso. Monastir Kosmoto, comunque, sempre lì grazie al rotondo successo contro il Velletri. Turno pro Terracina in ottica playoff: blitz ad Aprilia, aggancio allo United, staccate anche Velletri e quella History Roma 3Z fermato sul pari dal San Paolo Cagliari. Tre punti per lo Jasna con la Forte Colleferro.

GIRONE F Scoppia la coppia, un po’ a sorpresa. Già, poker del Bernalda nel derby con il San Gerardo Potenza, un successo che vale doppio visto che il Taranto si fa sorprendere dallo Junior Domitia ed ora è a -3 dai lucani, con lo scontro diretto favorevole alla squadra di Coelho in caso di arrivo a pari punti. Il Limatola sbanca Matera e stacca il Futura, al quinto posto sale il Futsal Parete (insieme allo Junior Domitia) in quanto l’Orsa Viggiana cade a Salerno con l’Alma.

GIRONE G Comanda sempre il Futsal Capurso, corsaro in terra abruzzese con il Free Time. ma il Giovinazzo non molla un centimetro: i biancoverdi di Magalhaes superano a pieni voti l’esame Aquile Molfetta, rimanendo a -5 ma con una gara in meno rispetto alla capolista. Chami ok sul campo della Polisportiva Torremaggiore, comincia con una sconfitta l’avventura di Domenico Lodispoto sulla panchina del Playled Canosa: un super Real Dem s’impone 5-1.

GIRONE H Città di Cosenza sempre più vicino alla promozione diretta: la battistrada sale sull’ottovolante con il Mascalucia, sono sempre dieci le lunghezze di vantaggio sull’Ecosistem Lamezia, che regola l’Akragas con tanto di clean sheet. Il derby con la Polisportiva Futura fa volare il Bovalino al terzo posto, vista che il Nissa non va oltre il 3-3 nel Social Match con l’Arcobaleno Ispica trasmesso sulla pagina Facebook della Divisione C5. A segno il Siac Messina.