Serie B, Cosenza in A2. Bubi flop, Capurso top. Taranto, solo un pari

29-02-2020
Serie B, Cosenza in A2. Bubi flop, Capurso top. Taranto, solo un pari

Due gironi interi di Serie B, e non solo, a data da destinarsi a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus, eppure non sono mancati i risultati a sorpresa, che rendono il finale di stagione della cadetteria, tutta da seguire. La diciottesima giornata, però, è anche il turno della prima aritmetica promozione.

GIRONE B Altro che (momentaneo) allungo. Il Bubi Merano scivola in casa contro un Canottieri Belluno competitivo già nel primo tempo (concluso sul 3-3) viene sconfitto 8-5 dai dolomitici e ora mantiene due punti di vantaggio su quell’Atletico Nervesa che però ha una gara (in casa con il Futsal Atesina) da recuperare.

GIRONE D La Vis Gubbio chiama, il Prato risponde. Così rimane inalterato il vantaggio dei lanieri (pimpanti nel derby con la Mattagnanese) sugli eugubini, dominanti in casa della Sangio. Nel terzo e ultimo match disputato nel girone D, la Poggibonsese come da pronostico va in doppia cifra con il CTS Grafica, conquistando tre punti preziosi nella corsa salvezza.

GIRONE E Succede di tutto in un turno che non aveva certo previsto gli stop inaspettati sia dello Sporting Juvenia, naufrago sull’isola contro il tranquillo Jasna, sia di quel Monastir Kosmoto clamorosamente sconfitto a Colleferro dal fanalino di coda Forte. Così diventa una giornata completamente appannaggio della Fortitudo Pomezia, che aveva sulla carta l’impegno più probante con lo United Aprilia: poker con clean sheet e vetta della classifica distante un solo punto. Playoff più vicini per Carbognano e Real Terracina, solo che i viterbesi sconfiggono l’History Roma 3Z, mentre i pontini non vanno oltre il pari con il San Paolo Cagliari.

GIRONE F Doveva essere la giornata del sorpasso (seppur momentaneo) in vetta alla classifica, ma il Taranto non va oltre il pareggio nella trasferta lucana con l’Orsa Viggiano, agganciando solamente quel Bernalda che ora ha una partita in meno e uno scontro diretto in più, in caso di arrivo a pari punti. La sorprendente sconfitta casalinga del Futura Matera rimescola le carte in tavola nella lotta per i playoff, che vede più che mai in corsa anche lo Junior Domitia, ok contro l’altra formazione di Matera, il Real Team.

GIRONE G Lo scontro al vertice di che il Futsal Capurso è la squadra da battere, una capolista che potrà permettersi anche di arrivare a pari punti con un Giovinazzo adesso a -5, con una gara in meno. Le Aquile Molfetta passano a Campobasso e agganciano proprio la Chami sul gradino più basso del podio, lo Sporting Venafro “vede” i playoff grazie al largo successo contro il Free Time L’Aquila. In coda colpo grosso della Polisportiva Torremaggiore: doppiato l’Olympique Ostuni e agganciato il Diaz Bisceglie, fermo perché la sfida con il Real Dem non si è disputata.

GIRONE H Anche l’aritmetica s’inchina a sua maestà Città di Cosenza. La capolista passa 4-1 nella Valle dei Templi, batte l’Akragas e vince il campionato. Inutile, infatti, il successo di un Bovalino vincente sul campo della Gear Sport, ma sempre a -12 con una gara in più a quattro turni dal termine. Negli altri incontri, pokerissimo con clean sheet per il Lamezia, il Nissa si aggiudica il derby con la Siac Messina, il festival del gol premia l’Arcobaleno Ispica con la Polisportiva Futura.