Serie B, aspettando la F8: trappola Buldog. Melilli, come un Match Point

01-03-2019
Serie B, aspettando la F8: trappola Buldog. Melilli, come un Match Point

La Final Eight di Serie B di Campobasso e la suspense nell’attesa di scoprire chi sarà l’erede del Petrarca Padova in Final Eight, possono attendere. Già, prima della manifestazione lucana, che si preannuncia avvincente e spettacolare, c’è una diciassettesima giornata importante. Soprattutto nel girone H.

GIRONE A Continuità, una parola che sta portando i Saints Pagnano (di scena a Bergamo contro un’avversaria capace di sorprendere la capolista del girone A in coppa) in A2. Continuità, quella che ricerca il Real Cornaredo, costretto a vincere il derby di Lecco per tenere aperto il discorso legato alla promozione diretta. Carmagnola e dovrebbero restare in zona playoff, viste la trasferta non insormontabili contro Savigliano e Isola. Il match più interessante è una sfida tutta lombarda fra Pavia e Videoton: il pari non interessa a nessuno, chi perde rischia di dire addio ai sogni post regular season. Completa il 17esimo turno Rhibo Fossano-Domus Bresso.

GIRONE B L’Imolese Kaos conta i giorni che la separano dalla aritmetica promozione in A2 e prenota il sedicesimo successo in quel di Cornedo, contro una formazione letteralmente trasformata dall’abulico girone di andata e ora in piena lotta per i playoff. Fenice a Pordenone con il secondo posto praticamente in ghiaccio. Il Miti Vicinalis è favorito in trasferta con un Sedico comunque in salute. Il nuovo Città di Mestre, passato in settimana da Frizziero a Giacon, chiede strada al fanalino di coda Futsal Atesina. Un po’ come lo Sporting Altamarca, voglioso di tornare alla vittoria contro quel Vicenza che, per dare una scossa all’ambiente e vista la delicata situazione di classifica, ha cambiato allenatore: da Cavallo a Fiorese. C’è anche Maccan Prata-Canottieri Belluno.

GIRONE C L’OR Reggio Emilia è un po’ nella situazione di Imolese e, chiaramente, favorita con l’Athletic Chiavari appena uscito dalla zona playout. La signora e padrona del girone C potrebbe addirittura allungare, visto il match clou che investe Città di Massa e Futsal Cesena. Anche Bagnolo-Mattagnanese è una gara interessante per delineare la situazione di quel post regular season dove vuole esserci anche la Sangio, impegnata nel derby contro il pericolante Montecalvoli. Pro Patria San Felice e Sant’Agata prenotano i tre punti: una con l’Elba ’97, l’altra con il tranquillo ma non troppo Tenute Piccini Poggibonsese.

GIRONE D Gli esami non finiscono mai per la capolista Buldog. I “Cagnacci” sono appena riscappati via, ma il Faventia è in grande forma e può creare non pochi grattacapi alla prima della classe. Giornata forse cruciale per l’alta classifica, visto che il città di Chieti deve per forza di cose tornare al successo contro il coriaceo Cus Molise, con il morale proprio di chi sta organizzando con minuzia di particolare la prossima Finale Eight di Campobasso. Impegni più soft, sulla carta, per Cus Ancona ed Eta Beta: dorici alle prese con un Vis Gubbio un po’ in calo, marchigiani impegnati nel derby con il pericolante (ma più vivo che mai) Corinaldo. Real Dem-Futsal Askl: vietato sbagliare, in palio fondamentali punti salvezza. Chaminade, tre punti d’obbligo con il Gadtch 2000.

GIRONE E Chi rischia di più, lassù, è l’Italpol. La capolista gioca sì in casa con una squadra in grave crisi, ma l’Atletico New Team è pur sempre un rivale scorbutico, nonché impegnato a difendere il quinto posto, non più in cassaforte. Futsal Futbol Cagliari e Active Network non dovrebbero avere problemi a superare i rispettivi impegni: chi in casa con il Foligno, chi con il tranquillo Forte Colleferro. Serve un Fortitudo Pomezia al top per sconfiggere la rivelazione del campionato, quel Savio ora a soli due punti dal quinto posto. Lo Sporting Juvenia ha l’opportunità di scappare via dalla zona playout, Club Roma permettendo. Un tranquillo United Aprilia fa visita al San Paolo Cagliari, ancora a caccia della definitiva salvezza.

GIRONE F Insidie dietro l’angolo per Futsal Fuorigrotta e anche Real San Giuseppe. La lanciata capolista è impegnata in una sfida non proprio semplice, perché il Futsal Caputso in casa si fa sempre valere. I ragazzi di Centonze non possono concentrarsi sulla Final Eight, visto che il Giovinazzo deve vincere per forza, in ottica playoff. Aquile Molfetta a Canosa con l’Apulia Food per confermare il suo magic moment, il Manfredonia medita rivalsa in casa con l’Alma Salerno. Last but not least Lausdomini-Junior Domitia: snoda cruciale per il post regular season, visto che il Futsal Parete non dovrebbe avere problemi ad arginare il Volare Polignano, per di più, nel proprio impianto.

GIRONE G Il successo nello scontro al vertice con il Futsal Barnelda h mandato in fuga un Magic Crati Bisignano di scena a Ruvo con la consapevolezza di gestire ben sette punti di vantaggio su quel Bernalda a caccia di riscatto contro la Farmacia Centrale Paola. Turno pro Traforo Spadafora, ma attenzione: il Diaz Bisceglie al PalaDolmen ha sgambettato niente meno che la lanciata battistrada del girone G. Niente passi falsi per il Futura Matera, in casa, con l’Altamura, altrimenti i “cugini” del Real Team (in trasferta col Guardia Perticara) potrebbero sorpassarli in classifica, nonostante Bommino pensi prima all’aritmetica salvezza. Quella che sperano di ipotecare Taranto e Orsa Aliano.

GIRONE H E venne il giorno di Mabbonath-Assoporto Melilli. Forse è troppo tardi per i neroverdi, ma battere la capolista di Bosco significherebbe tornare a -6 dalla vetta, magari alimentando quella fiammella di speranza per riaprire un campionato che sembra andato per quel che concerne il girone H. Un Polistena da podio si dirige nella Valle dei Templi, determinato a confermare quanto di buono espresso nell’ultimo periodo, anche contro l’Akragas. Il Cataforio, invece, deve tornare in fretta a correre, a partire dalla sfida casalinga con un Polisportiva Futura ancor vivo, che non si è arreso alla classifica, anche perché il Regalbuto può mettere in dubbio anche la quarta posizione dei calabresi, dal momento che riceve il Catania. L’Arcobaleno Ispica prenota i tre punti con l’Agriplus Mascalucia, completa il turno Mascalucia-Real Parco, all’insegna dello spensierato spettacolo.