Serie A2, cinquina Regalbuto nel posticipo. Clou al Manfredonia

Il posticipo domenica tutto siciliano della quattordicesima giornata del girone D di Serie A2 conferma i pronostici della vigilia. Trascinato da un grande Cobo (tripletta), il Futsal Regalbuto supera 5-1 la Siac Messina e sale al terzo posto. Ferma la capolista a punteggio pieno del girone D, il Futsal Polistena ne approfitta per trionfare nel derby col Cataforio e riportarsi momentaneamente a-2 dal Napoli. Negli altri incontri del sabato, vince solo il Taranto. Che grazie a un grandissimo primo tempo doppia il Gear. L’atteso Melilli-Bernalda termina senza vincitori né vinti.
SCATTA LA TRAPPOLA per la L84. Il doppio sussulto finale non basta ai neroverdi, battuti a agganciati in testa al girone A dal Città di Massa di Lineiro Garrote. Male anche Atletico Nervesa e Saints Pagnano, i cui derby contro Arzignano e Milano sono galeotti. Balzo Villorba, ora più vicino ai playoff; ritorno da tre punti per Candeo sulla panchina di un Città di Mestre corsaro ad Aosta. Nel posticipo il Bubi Merano sbanca il Franchetti: doppio Rafinha, 5-2 alla Fenice. Nel girone B, Olimpus Roma e Ciampino allungano: la capolista di D’Orto va in doppia cifra sul campo della Nordovest, i rossoblù di Reali doppiano la Mirafin. Non regge il passo il Leonardo, sconfitto in casa da un gagliardo Active Network. La Roma C5 non ha problemi a supera il Sestu.
IL BIG MATCH della quattordicesima giornata del girone C premia ancora il Manfredonia. I sipontini concedono il bis col Cus Molise, regolato grazie alle reti di Martinez e Sampaio. Riscatto Vis Gubbio corsara sul campo del Tenax Castelfidardo. Il Cobà è discontinuo e pareggia in casa col Capurso, tre puntoni per l’Atletico Cassano contro i Buldog.