Serie A2 Femminile, terza giornata col super derby e 11 partite rinviate

Terza giornata di Serie A2 Femminile con un derby pugliese in copertina e senza 11 gare rinviate a data da destinarsi a causa di un’accertata positività al Covid: Cus Cagliari-Pero, Italgirls Breganze-Mediterranea, Orione Avezzano-San Giovanni, BRC 1996-Futsal Osilo, Frosinone-Best, Spartak San Nicola-Coppa d’Oro, Virtus Ciampino-Santu Predu, Irpinia-Città di Taranto, Rionero-Salernitana, New Cap 74-Sangio, Vigor Lamezia-Team Scaletta.
SFIDA FRA IMBATTUTE Nel girone A occasione Padova, a caccia del tris nella sfida casalinga con la Top Five; c’è una interessante sfida da imbattute: Cometa-Audace Verona. Anche nel girone B potrebbe issarsi momentaneamente al comando una sola squadra, la Polisportiva 1980, alla prese però con una trasferta pericolosa a Perugia. L’imbattuta Virtus Romagna deve tornare al successo sul campo della Sabina Lazio. Solo due gare nel girone C: Arzachena di buzzo buono a casa di un Progetto alla ricerca dei primi tre punti, ma che ha imposto il pari alla Coppa d’Oro nell’esordio stagionale; derby a Fondi fra Vis e e la “debuttante” FB5. Futsal Bitonto-Molfetta catalizza un girone D che vive sull’attesissimo derby pugliese e di Cus Cosenza-Woman: calabresi col morale alto, napoletane desiderose di archiviare la (doppia) falsa partenza.