Serie A2 femminile, Capena e Coppa d’Oro: super colpi. Fasano fa 13

Tre capolista su quattro fanno la voce grossa nella tredicesima giornata di Serie A2 Femminile. I successi di Città di Capena e Coppa d’Oro potrebbero rivelarsi decisivi, Fasano fa 13. L’andamento lento del Granzette continua.
GIRONE A Moment tutt’altro che magic per la capolista Granzette, al secondo pari di fila (inframezzato dall’eliminazione in Coppa Italia) dopo l’1-1 casalingo con Firenze. L’Audace Verona, invece, è in formissima, passa 4-0 sul campo dello Jasna e accorcia a -4. Pari e pari nello scontro diretto per i playoff fra Città di Thiene e Padova, la Noalese doma il Mediterranea e ringrazia, anche perché il Duomo Chieri cade in terra lagunare con la Union Fenice. Tre punti d’oro per il San Biagio col Trilacum.
GIRONE B Il successo nello scontro al vertice da parte del Città di Capena vale una serie ipoteca sulla promozione diretta: il Francavilla scivola addirittura al terzo posto a -7, la Virtus Romagna – corsara sul campo del Dorica – è seconda ma a -6. Poker vincente, con clean sheet, per FiberPasta Chiaravalle e Civitanova. Perugia di misura: aggancio alla Sabina Lazio, che pareggia col Decima Sport Camp.
GIRONE C Grazie a un gol di Verrelli nella ripresa, la Coppa d’Oro si aggiudica il derby ad altissima quota con la Virtus Ciampino, estromettendo forse le giallorosse – ora a -6 – dalla corsa alla promozione diretta. Al secondo posto balza la Vis Fondi, che con Brenda Moroni e Ashikaga ribaltano il Castellammare, insieme a una Woman Napoli da clean sheet con la BRC: tutte e due, però, a -5. Best Sports corsara sull’isola e ora in zona playoff. In coda tre puntoni per il Frosinone, Praeneste-FB5 Team Rome termina in parità.
GIRONE D Le prime due fanno il vuoto. La cinquina del Dona Five Fasano all’Atletic Club vale la tredicesima vittoria in altrettanti incontro e la difesa del primato dall’attacco di quel Molfetta che va sotto con il Futsal Irpinia ed è 2-2 all’intervallo, ma riesce a spuntarla nella ripresa. Solo un pari per il Lamezia con il Nuceria, preziosi successo per Città di Taranto e per quel Progetto Sarno che passa sul campo del Rionero e lascia l’ultima posizione.