Raduno Can 5 Élite: ospiti il vice presidente Scocca e i consiglieri Allegrini, Farabini e Salviati

27-03-2022
Raduno Can 5 Élite: ospiti il vice presidente Scocca e i consiglieri Allegrini, Farabini e Salviati

La terza e ultima giornata di raduno si è aperta con i Componenti della Commissione Arbitri Nazionale di Calcio a 5 Serie A Giovanni Cossu e Nicola Gisondi che hanno coinvolto gli arbitri Internazionali Chiara Perona, Nicola Manzione e Giovanni Zannola nel racconto delle loro recenti esperienze, dando poi un in bocca al lupo anche a Dario Pezzuto e Giulio Colombin per gli imminenti impegni. Successivamente vi è stato un debriefing con gli arbitri impegnati nei quarti di finale della Coppa Italia di Serie A.

A seguire Cossu e Gisondi, alla presenza del Componente del Comitato Nazionale Luca Marconi, del Responsabile della Commissione Osservatori Nazionale per il Calcio a 5 Francesco Peroni e del Componente del Settore Tecnico dell’AIA Mimmo Guida, hanno guidato un’intensa sessione di match analysis.

Cossu in apertura: “Togliamoci sempre ogni dubbio nel briefing pre-gara. Con un buon briefing risolviamo tutte le situazioni più difficili che possono accadere”.

Peroni: “Pensate sì di riprendere la gara il prima possibile a seguito di un episodio, ma il vostro obiettivo è quello di prendere sempre la decisione corretta”.

A fargli eco Guida: “Coinvolgete anche il terzo arbitro e il cronometrista se non siete pienamente sicuri di una decisione. Non potete uscire da un episodio con dei dubbi”.

“Arbitriamo per applicare il Regolamento – ha continuato Guida – e dobbiamo essere sereni per applicarlo. Dobbiamo uscire sicuri di aver fatto la cosa giusta. L’errore se c’è va accettato, mai compensato”.

Cossu ha voluto puntualizzare: “L’arbitro rancoroso e permaloso non è un buon arbitro. Non dobbiamo affidarci all’opinione dei calciatori e delle componenti del campo per valutare la nostra prestazione. Nei casi particolari dobbiamo essere pronti a dare subito certezze”.

Gisondi ha chiosato: “Siete i migliori arbitri italiani. Siamo certi che tutti voi sapete cosa bisogna fare e come bisogna farlo”.

A chiudere la match analysis Marconi: “Siamo una squadra, va condiviso tutto, è questo il trait d’union dei vostri interventi. La preparazione della gara, la sua lettura, ha sempre dato quel quid in più alla performance dell’arbitro. Preparate la gara e avrete già vinto. Ricordate sempre che siete qui perché ve lo meritate”.

 

La seconda parte della mattinata ha visto l’arrivo degli ospiti della Divisione Calcio a Cinque. A presentarli, Gisondi: “Andiamo verso la chiusura della tre giorni di raduno. Salutiamo il Vice Presidente della Divisione Antonio Scocca, i Consiglieri Andrea Farabini, Stefano Salviati e Donato Giovanni Allegrini”.

Il benvenuto di Marconi: “Bentrovati a tutti. Fa piacere avere la vostra presenza perché è una vicinanza che noi sentiamo forte. L’AIA e la Divisione Calcio a Cinque formano un team con solidi rapporti. Il movimento arbitrale italiano è un servizio di qualità verso le società. I sacrifici degli arbitri rappresentano il completamento di un percorso che parte dalla riforma della CAN 5 e CAN 5 Élite. Tutto quello che facciamo è in perfetta sintonia con la Divisione. Grazie di essere qui”.

L’intervento di Scocca: “È la prima volta che mi interfaccio con l’eccellenza del mondo arbitrale, vi porto i saluti del Presidente Luca Bergamini. Siamo riusciti negli anni a costruire un rapporto importante con l’AIA e gli arbitri. Quello che facciamo è anche spiegare alle società il lavoro che perseguite, la preparazione che curate, fisica e tecnica. Questo è un qualcosa che ha aiutato a sponsorizzare le persone che ci sono dietro”.

“Da voi si percepisce autorevolezza e non autorità. – ha sottolineato Scocca – C’è dialogo e rispetto delle rispettive competenze e laddove c’è dialogo si riescono a trovare le motivazioni per risolvere ognuno le problematiche dell’altro. Vi ringrazio dell’invito e vi auguro un buon lavoro per questo delicato finale di Stagione”.

A prendere la parola quindi, Farabini: “Volevo ringraziare il Consiglio Direttivo federale, Luca Marconi, tutto il Comitato Nazionale e gli Organi Tecnici AIA per aver permesso l’utilizzo degli auricolari agli arbitri. Ringrazio infine anche Chiara Perona e Chiara Amicucci, perché con la loro intervista dei giorni scorsi hanno dato grande spunto a tutti quanti di far bene”.

Salviati: “Mi sento a casa. Alcuni di voi non mi conoscono, ma sappiate che sono sempre stato dalla vostra parte. Devo solo ringraziare tutti voi per il servizio che date. Vi ammiro per il comportamento che tenete con le società. Per citare l’ex Presidente della Divisione Fabrizio Tonelli: siete uomini giusti portatori di regole giuste”.

Il saluto di Allegrini: “Mi fa piacere essere presente qui in mezzo a voi. Sono una new entry, ma l’amicizia con i Consiglieri è tale per cui la loro storia è anche il mio presente ed è come se vi conoscessi bene tutti. Auguro che questa fase finale di Campionato sia un gran divertimento anche per voi e non solo per la squadra che vincerà”.

Il punto di Gisondi: “La partecipazione a questo raduno del Vice Presidente della Divisione Calcio a Cinque e dei tre Consiglieri è sintomo della gran condivisione d’intenti tra il mondo arbitrale e quello della Divisione. Voglio ringraziare gli Internazionali e tutta l’argenteria arbitrale che abbiamo in platea. Grazie a BePro qui analizziamo filmati di gare per capire il processo mentale che porta all’errore, per far sì che non venga più commesso. Questi giorni sono stati proficui inoltre per spiegare come utilizzare correttamente gli auricolari. Con meritocrazia e con l’ausilio della CON guidata da Francesco Peroni, andiamo a valutare gli arbitri in campo”.

A concludere il raduno l’intervento di Marconi: “Gli arbitri parlano sul rettangolo di gioco. Hanno i loro obiettivi e la loro storia, ricca di valori ed è questo che portano poi in campo. Vi chiedo di esprimere sempre la miglior difesa del gruppo arbitrale verso le società”.

“Le persone che vedete di fronte sono uomini e donne di gran valore ed è giusto che lo sappiamo anche le società – ha affermato Marconi -. Fa piacere che questi ragazzi sono qua con tanto impegno per dare il servizio massimo verso la Divisione e le società. In bocca al lupo a tutti”.