Prodi lascia il Bagnolo dopo una vita: “Vado via per motivi di lavoro”

Bagnolo perde il proprio capitano…ma trova un nuovo dirigente di spessore.
Sopraggiunti impegni di lavoro impediranno ad Enrico Prodi, classe ’83, di vestire la maglia giallonera per la nona stagione di fila. Nell’impossibilità di garantire la presenza fissa ad allenamenti e partite, il portiere-capitano si è visto costretto a chiudere con l’attività agonistica: “Purtroppo il ritiro è arrivato un po’ in anticipo sulle mie intenzioni – spiega Prodi – avrei potuto dare ancora il mio contributo, ma sono contento di averlo fatto a buoni livelli e dopo una bella stagione”. Il rientro in veste dirigenziale è all’orizzonte: pur passando dal campo alla scrivania, l’avventura a Bagnolo in Piano è destinata a proseguire. Ne parliamo col diretto interessato.
Il bilancio a caldo di queste otto stagioni?”
“Bellissime. Se devo sceglierne una in particolare dico quella della vittoria del campionato e della coppa di C1, non solo per la conquista dei due traguardi che mi mancavano, ma anche perché è stata la mia prima da capitano”.
E il momento più brutto?
“Onestamente non ne ricordo. Sicuramente alcuni non sono stati indimenticabili, ma sono sempre stato bene”.
Non hai preso in considerazione la possibilità di cambiare squadra e scendere di categoria, dove magari avresti potuto allenarti e giocare part time, anziché smettere?
“No. Dopo tanti anni di Bagnolo ho sempre desiderato smettere in questa società”.
Che ruolo vedi nel tuo futuro: allenatore o dirigente?
“Penso che il ruolo di allenatore non sia adatto a me, occorre molta preparazione, in più per come vivo le partite sarei spesso squalificato. Direi che il ruolo di dirigente sia più nelle mie corde. In base alla mia disponibilità e alla volontà della società, troveremo la mansione più adatta al sottoscritto. Il mio desiderio è di rimanere per continuare a dare il mio contributo”.
C’è qualcuno in particolare che ci tieni a salutare o ringraziare per tutti questi anni?
“Tutti i compagni con cui ho giocato, tutte le persone e i tifosi vicini al Bagnolo e al calcio a 5, gli allenatori e i dirigenti, ho imparato qualcosa da ognuno di loro. Vorrei fare anche un saluto affettuoso alle società e ai giocatori che ho conosciuto prima di venire a Bagnolo, che hanno alimentato il mio amore per questo sport. Ultimi ma non ultimi i presidenti Davide e Lisa, che mi hanno dato la possibilità di allenarmi e giocare in tutta serenità, di conoscere una realtà come questa, di farmi sentire come in una grande famiglia e di valutare giocatori e allenatori non solo per le loro prestazioni, ma prima di tutto per il lato umano”.
Il nuovo Bagnolo è quasi completo. Al di là del girone in cui verrà inserito, pensi abbia le carte in regola per confermarsi ai vertici?
“La squadra è molto competitiva e, rispetto a un anno fa, si presenterà già a pieno organico all’inizio della stagione. L’obiettivo sarà fare meglio del campionato scorso, faccio un grande in bocca al lupo a tutti e spero che anche loro possano vedere e capire tutto il bello che ho vissuto nel Bagnolo calcio a 5 in questi bellissimi anni”.
Ufficio Stampa ASD Bagnolo Calcio a 5 – Info: alex-bartoli@libero.it – 338-7253300