Main Round #FutsalEURO, l’Italia saluta la Georgia con un pari

Main Round #FutsalEURO, l’Italia saluta la Georgia con un pari

Con il biglietto per Lubiana (sede dell’undicesima edizione dell’Europeo, 30 gennaio-11 febbraio) già in tasca, l’Italia chiude il Main Round con un pareggio contro i padroni di casa della Georgia. In un New Sport Palace infuocato, gli Azzurri vanno sul doppio vantaggio grazie a Romano e Boaventura, ma i georgiani ristabiliscono la parità sfruttando le autoreti di Ercolessi e Putano, accedendo così ai playoff.

LA CRONACA Il primo tempo si apre subito con un brivido: Sebiskveradze colpisce il palo, Putano si salva. È l’Italia a fare la partita con un possesso palla insistente, ma la Georgia ha un’altra occasione clamorosa in contropiede: Putano non arriva in tempo sul pallone, Boaventura e Bordignon fanno quel che possono, Bobokhidze prende l’incrocio. Superato il momento di difficoltà, gli Azzurri sferrano l’attacco decisivo. Entra Schininà e cambia la partita, con il giocatore del Kaos che si trasforma in assist-man: prima servendo il pallone dell’1-0 a Romano, poi quello del raddoppio a Boaventura. Poco più tardi, sempre Schininà ha l’occasione del 3-0, ma un difensore georgiano salva sulla linea di porta. Sul finire del primo tempo, gli avversari accorciano le distanze: palla da rimessa laterale messa dentro da Tophuria, deviazione di Ercolessi che beffa Putano. Il secondo tempo si apre con il pareggio della Georgia, che approfitta dell’incertezza del portiere azzurro sulla palla inattiva di Kakabadze. Il New Sports Palace è una bolgia, ma l’Italia tiene botta e sfiora il nuovo vantaggio: tiro di Calderolli diretto verso la porta, Cavinato si ritrova il pallone tra i piedi ma non riesce a pungere da distanza ravvicinata. Il risultato si non sblocca più fino alla suono della sirena, quando il pubblico di casa esplode di gioia per l’accesso ai playoff. L’Italia, invece, è già alla fase finale.

MONTEMURRO Il presidente della Divisione Calcio a cinque, Andrea Montemurro si è voluto complimentare con la squadra: “Ringrazio tutti i ragazzi per l’impegno. Siamo contenti della qualificazione, era il nostro obiettivo e dovere primario. Insieme al c.t. Menichelli stiamo progettando un nuovo percorso per rendere questa nazionale sempre più competitiva a qualsiasi livello”.

INTERVISTE Sergio Romano, tornato a vestire la maglia della Nazionale dopo sette mesi, ha parlato così: “L’obiettivo era qualificarci e lo abbiamo fatto conquistando il primo posto. Oggi abbiamo dato tutto e nonostante le tante occasioni non siamo riusciti a centrare la terza vittoria consecutiva, peccato. Ma guardiamo il lato positivo”.

ITALIA-GEORGIA 2-2 (2-1 p.t.)

ITALIA: Putano, Ercolessi, Lima, Honorio, Patias, Cavinato, Calderolli, Romano, Schininà, Boaventura, Merlim, Fortino, Bordignon, Molitierno. Ct. Menichelli

GEORGIA: Kupatadze, Chanukvadze, Nishnianidze, Roninho, Sebiskveradze, Todua, Kakabadze, Tophuria, Kobaidze, Maisaia, Bobokhidze, Kurtanidze, Jamburia. Ct. Asatiani

MARCATORI: 9’55” p.t. Romano (I), 11’06” Boaventura (I), 15’29” aut. Ercolessi (G), 4’19” s.t. aut. Putano (G)

AMMONITI: Chanukvadze (G), Sebiskveradze (G), Putano (I), Cavinato (I), Kupatadze (G)

ARBITRI: Oleg Ivanov (Ucraina), Admir Zahovic (Slovenia), Ozan Soykan (Turchia) CRONO: Shota Kukhilava (Georgia)

UEFA FUTSAL EURO 2018 – MAIN ROUND DI QUALIFICAZIONE*

GRUPPO A
Prima giornata (sabato 8 aprile)
ore 13.30 ITALIA-Bielorussia 2-1
ore 16.00 Georgia-Olanda 1-1

Seconda giornata (domenica 9 aprile)
ore 13.30 Olanda-ITALIA 2-4
ore 16.00 Georgia-Bielorussia 1-1

Terza giornata (martedì 11 aprile)
ore 13.30 Bielorussia-Olanda 3-3
ore 16.00 ITALIA-Georgia 2-2

CLASSIFICA: ITALIA 7 punti, Georgia 3, Bielorussia e Olanda 2

GLI ALTRI GRUPPI

* alla manifestazione si qualificano le vincitrici dei sette gironi del Main Round; le sette seconde classificate e la migliore terza si affronteranno invece negli spareggi, in programma con la formula delle gare di andata e di ritorno.