Le leggende del futsal – Vinicius Bacaro

29-12-2017
Le leggende del futsal – Vinicius Bacaro

Nato a San Paolo, in Brasile, il 20/08/1978, Bacaro è un giocatore brasiliano naturalizzato italiano, decisivo per la vittoria del titolo europeo ad Aversa nel 2003. La sua carriera inizia in Brasile, nel Palmeiras, e fino al 2002 rimane in patria vestendo diverse maglie, tra le quali anche quelle del Corinthians. Nella stagione 2002/2003 Bacaro vive la sua prima esperienza in Italia, con la maglia della Lazio, per poi passare l’anno successivo in maglia Roma Rcb, poi confluita nella Roma Futsal. Nel 2005 Bacaro si trasferisce in Spagna per indossare la maglia de El Pozo Murcia, conquistando il campionato spagnolo 2005-2006. Dopo quattro stagioni in Spagna fa ritorno in Italia per indossare nuovamente quella della Lazio, presieduta dall’attuale presidente della Divisione Calcio a cinque Andrea Montemurro e conquistando una Coppa Italia. Nell’estate 2014 Bacaro indossa invece la maglia del Latina, mentre nel 2015 decide di scendere di categoria e vestire la maglia della Mirafin, nella C1 laziale, siglando ben 50 gol. Nella stagione successiva, sempre con la Mirafin, torna a partecipare ad un campionato nazionale, quello di serie B. Nella stagione 17-18 gioca con la Cioli Ariccia Valmontone. Con la maglia azzurra gioca 46 gare segnando poco meno di 30 gol, anche se viene ricordato per quello decisivo che consegnò agli azzurri il titolo europeo del 2003. A luglio 2017, la sua maglia è entrata al Museo del Calcio di Coverciano in una teca dove ci sono anche quelle di Caleca, Quattrini e Rubei. A inizio 2018 dovrà indicare una leggenda che entrerà nella Hall of Fame.

LEGGENDE 2017: Bacaro, Caleca, Quattrini, Rubei