Lazio Juniores, avanti tutta: battuto il Pescara, semifinale contro la Ternana

In quella che molti indicavano come la finale anticipata della Juniores femminile, la Lazio batte il Pescara in una gara dalla grande intensità.
Primo tempo. Buon avvio del Pescara, ben più contratta la Lazio nelle prime fasi del match. Col passare dei minuti, però, prende fiducia la squadra di Moriconi che con Angeletti crea le prime occasioni della sfida: il pivot laziale prima sollecita i riflessi di Caporrella che riesce a deviare sulla traversa, poi a tu per tu spara in bocca al portiere pescarese. La Lazio detta i ritmi della sfida, ma il Pescara si chiude con estremo ordine. È così che una traversa colpita da Plevano a 3′ dalla fine cambia l’inerzia emotiva del primo tempo: il Delfino spinge forte e con Papponetti sfiora il raddoppio; nell’occasione Luzi si deve superare sul colpo di testa della 11 abruzzese. All’intervallo è 0-0.
Secondo tempo. Nella ripresa parte forte il Pescara, mettendo alle corde la Lazio nel momento più difficile probabilmente dell’intera stagione laziale: Luzi è costretta agli straordinari e tiene in equilibrio la sfida. Ma quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare: Grieco si scrolla di dosso i fantasmi di un primo tempo sotto le attese ed infila Caporrella per la rete che spacca in due l’incontro al quinto. Caricatasi, la Lazio sfrutta il momento positivo e novanta secondi più tardi Angeletti insacca il raddoppio su calcio di rigore concesso per fallo su D’Ambrosio. Il Pescara accusa il colpo, con la stessa D’Ambrosio lancia le romane sul 3-0. Grazie a questo risultato la Lazio vola in semifinale, dove ad attenderla ci sarà la vincente di Ternana-FB5.
PESCARA-LAZIO: 0-3 (0-0 pt)
PESCARA: Caporrella, Prenna, Silvestri, Caporali, Plevano, Vianale, Palombaro, Antinarella, Carota, De Massis, Papponetti, Di Nella. All. Blasetti
LAZIO: Luzi, Rasa, Lijoi, Cipriani, Barca, Arosio, Angeletti, Cardilli, Frangini, Grieco, D’Ambrosio, Pelone, Santis. All. Moriconi
RETI: 4’57” st Grieco (L), 6’26” Angeletti (L), 8’19” D’Ambrosio (L)
ARBITRI: Pompa (Lanciano), Tupone (Lanciano)
CRONO: Gobbi (Macerata)