Il Real Cornaredo doma il 5vs4 del Bergamo: Fracci sempre al terzo posto

Il Real Cornaredo doma il 5vs4 del Bergamo: Fracci sempre al terzo posto

Nella sesta di ritorno torna alla vittoria il Real Cornaredo che, come all’andata, deve faticare per domare la resistenza del Bergamo, che per buona parte del match ha utilizzato il quinto attaccante. In avvio proprio la superiorità numerica permette al Bergamo di impegnare più volte Bosetti, che si dimostra in giornata di grazia, blindando la porta a doppia mandata. Al 3’ il Cornaredo la sblocca con una punizione battuta sul secondo palo da Scandaliato per lo smarcatissimo Calabretta, che deve solo spingere il pallone in porta. Al 15’ Rovati ruba palla e da metà campo insacca il 2-0 nella porta sguarnita. Poco prima del riposo il Bergamo usufruisce di un tiro libero, ma Bosetti è ancora strepitoso e para il tentativo dai 10 metri di Jorge Marques Fernandes. In avvio di ripresa Scandaliato si divora il 3-0 a un metro dalla porta, ma il 3-0 arriva comunque poco dopo, grazie a una formidabile girata di Bocelli. Il Bergamo continua a utilizzare il portiere di movimento e al 33’del secondo tempo accorcia le distanze, favoriti da un’autorete di Peluso. Tre minuti dopo ci pensa Messineo a chiudere i conti, mettendo dentro a porta a vuota il 4-1. Il Real Cornaredo mantiene così il terzo posto e sabato 29 (coronavirus permettendo) affronterà la trasferta ligure di Chiavari sul campo dell’Athletic. 


REAL CORNAREDO-BERGAMO LA TORRE 4-1 (2-0)
RETI
: 3’ Calabretta (RC), 15’ Rovati (RC), 5’ s.t. Bocelli (RC), 13’ aut. Peluso (B), 16’ Messineo (RC)

BERGAMO
: Piantoni, Jorge Marques Fernandes, Comi, Bennani, D’Aria, Recanati, Pinto Fernandes, D’Aria, Gatti, Perico, Pinto Marques Fernandes, Valentino. Allenatore: Mario Milito

REAL CORNAREDO
: Bosetti, Calabretta, Messineo,  Bocelli, Rosa, Di Clemente, Scandaliato, Rovati, Gramegna, Garavaglia, Gentile, Vavassori. Allenatore: Renato Fracci

Arbitri
: Alessandro Botta (Biella); Tommaso Garreffa (Collegno); cronometrista: Luca Riondino (Varese)