Il primo sorriso della Meta Catania: battuto 4-0 il Lido di Ostia

Il primo sorriso della Meta Catania: battuto 4-0 il Lido di Ostia

Tango argentino con le reti di Baisel e Quintairos, poi Italo Rossetti e Messina chiudono il poker perfetto.
Un sapore speciale, il sapore della vittoria. Arriva con pieno merito e alla quinta giornata il primo successo degli uomini di Samperi che finalmente trasformano in tre punti la grande mole di gioco profusa. Era mancato questo nelle prime tre sconfitte di campionato e il rammarico era stato tanto proprio per questo. Difficoltà oggettive incontrate anche oggi contro un avversario, Todis Lido di Ostia, che almeno nel primo tempo è riuscito a bloccare le sortite dei rossazzurri. Precisione, volontà e forza, sono stati ingredienti determinanti nella ripresa dopo Musumeci e compagni hanno sfoderato venti minuti perfetti, buttando oltre l’ostacolo le difficoltà e venendo su con grande coraggio verso il poker da tre punti. Quattro gol nei dieci minuti finali, voluti e cercati con pressione e prepotenza.

Vittoria meritata, insomma, cercata da parte degli uomini di Samperi che dopo un primo tempo sofferto staccano il pass successo nella ripresa. 4-0 il punteggio finale con una ripresa perfetta e ricca di qualità e forza. A sbloccare il risultato Baisel, mentre un minuto più tardi il tango argentino viene completato da Quintairos. Nel finale la rete di Italo Rossetti, al terzo centro stagionale, e rete finale di Messina per la quaterna perfetta.

Di seguito il tabellino della gara

META CATANIA BRICOCITY-TODIS LIDO DI OSTIA 4-0 (0-0 p.t.)
META CATANIA BRICOCITY: Ricordi, Messina, Josiko, Venancio, Rossetti, Dovara, Silvestri, Suton, Quintairos, Baisel, Tomarchio, Cekol, Musumeci, Biagianti. All. Samperi

TODIS LIDO DI OSTIA: Di Ponto, Scalambretti, Esposito, Motta, Poletto, Cerulli, Colasanti, Fr. Barra, Chilelli, Cutrupi, Rocha, Fe. Barra, Di Franco. All. Angelini

MARCATORI: 9’10” s.t. Baisel (MC), 10′ Quintairos (MC), 13′ Rossetti (MC), 15′ Messina (MC)

AMMONITI: Esposito (L)

ARBITRI: Fabiano Maragno (Bologna), Andrea Saggese (Rovereto) CRONO: Salvatore Pagano (Catania)