“Il futsal per un amico”: raccolta fondi in Venafro-Canosa per il giovane Domenico

“Il futsal per un amico”: raccolta fondi in Venafro-Canosa per il giovane Domenico

Ci sono leadership e leadership. Senz’altro, da un punto di vista tecnico, lo Sporting Venafro per l’undicesima giornata di campionato è chiamato a sfidare – sul parquet amico del PalaPedemontana – nell’ultimo sabato agonistico dell’anno solare 2021 un Canosa che, sinora, non ha conosciuto sconfitte al pari dell’Itria, altra leader del raggruppamento G della cadetteria. Forte di sette punti nelle ultime tre partite (un pari a Putignano in casa del Castellana,un successo interno col Sammichele ed un’affermazione a Campobasso nella tana della Chaminade), la formazione bianconera cercherà in questa e nella trasferta al giro di boa del 15 gennaio a Cisternino sul campo dell’Itria di chiudere in una delle prime quattro posizioni per entrare nel percorso di Coppa Italia, oltre che per provare a blindare un piazzamento playoff durante il girone di ritorno.  Da un punto di vista fisico non si segnalano problematiche in seno all’organico venafrano e, da parte sua, il tecnico Tavone è pronto a chiedere i suoi le tradizionali doti alla base del gruppo bianconero: determinazione e costanza.

Aspetti caratteriali comuni anche alla linea d’azione societaria con in testa il presidente Primavera. Per la gara che andrà a precedere il Natale, infatti, ha previsto una raccolta fondi per l’associazione ‘Insieme ce la faremo’, gruppo sorto per garantire il reperimento dei fondi per finanziare il viaggio della speranza di Domenico, studente dell’istituto ‘Giordano’ di Venafro affetto da una malattia rara come l’atassia cerebellare e chiamato a doversi recare negli Stati Uniti per poter essere assistito da una clinica specializzata nella ricerca e nella cura di questo terribile male.

Di fatto, nel novero dell’iniziativa ‘Il futsal per un amico’, l’intero incasso del match, cui si unirà una cifra che il presidente Primavera metterà a disposizione di sua spontanea volontà per l’associazione, darà l’opportunità di fornire una prima cospicua somma per permettere il trasbordo intercontinentale dello studente del ‘Giordano’. Per quanti vorranno versare al di là del match, tra l’altro, è attivo un Iban (IT59F0200878131000106293164) intestato all’associazione ‘Insieme ce la faremo’ con cui sarà possibile dare il proprio contributo per questo trasbordo della speranza.