Futsal Lab, si conclude con un grande successo l’incontro di domenica in Sardegna

Un successo. Di presenze, di gradimento, di interazione. Il Futsal Lab è sbarcato in Sardegna e ha raccolto subito grandi consensi. La Divisione Calcio a cinque – in collaborazione con il Comitato regionale, il Settore giovanile e scolastico sardo e il consigliere Luca Fadda – ha infatti organizzato un incontro di aggiornamento presso l’aula consiliare del comune di Elmas (via del Pino Solitario), che si è protratto per oltre cinque ore visto l’interesse e la curiosità dei partecipanti.
Argomento all’ordine del giorno era lo sviluppo e l’organizzazione del settore giovanile – principi e sviluppi della fase difensiva e delle capacità coordinative. E’ stato Alessio Musti, responsabile tecnico della Divisione Calcio a cinque e apprezzato commentatore televisivo, a introdurre il Futsal Lab, progetto fortemente voluto dal presidente Andrea Montemurro e varato per creare protocolli e clinic per chi opera in questo mondo.
“E’ stato un incontro molto positivo, devo dire anche al di sopra delle aspettative perché la Sardegna ha risposto benissimo”, ha spiegato Alessio Musti, “È stata una bella esperienza, c’erano più di trenta persone e ha fatto davvero piacere riscontrare tanto interesse. C’è stata attenzione e partecipazione, che rientrano negli obiettivi del Futsal Lab che vuole creare aggregazione. Sono molto contento, l’auspicio è tornare in Sardegna e proseguire il nostro percorso”.
“Siamo stati onorati che il progetto Futsal Lab sia partito proprio dalla Sardegna”, ha sottolineato Luca Fadda, “Gli allenatori regionali hanno risposto con una grande partecipazione e sono rimasti molto soddisfatti. L’incontro è andato ben oltre l’orario di conclusione previsto, per il continuo dialogo e scambio di opinioni tra formatori e tecnici: è stata un’occasione di crescita e confronto in cui sono state poste le basi per altri clinic e occasioni in cui dibattere anche tematiche diverse. Il tutto anche con la soddisfazione delle organizzazioni che ci hanno supportato: il Comitato regionale della Figc, il Settore giovanile e scolastico Sardegna e la Delegazione calcio a cinque Sardegna”.
Tra i relatori erano presenti Luigi Pagana, responsabile tecnico della Fenice Veneziamestre e allenatore della prima squadra (“La mentalità del tecnico di settore giovanile, organizzazione e metodo” il titolo del suo intervento), e il professor Valerio Viero, preparatore atletico della Nazionale (“L’allenamento giovanile: caratteristiche ed errori. L’importanza delle capacità coordinative” il titolo del suo intervento).
Il progetto Futsal Lab è totalmente gratuito e rivolto a tutti i tecnici di calcio a cinque.