Futsal, un fenomeno sportivo e sociale: in forte aumento le iniziative benefiche, #stoplastica

Futsal, un fenomeno sportivo e sociale: in forte aumento le iniziative benefiche, #stoplastica

Sarà perché da quest’anno il futsal ha una maggiore cassa di risonanza con la Serie A New Energy, ma anche quella femminile, su Sky. Sarà perché grazie ai suoi quattro milioni e più di praticanti, di ogni fascia d’età, la disciplina sportiva con il pallone a rimbalzo controllato ha sempre unito la spettacolarità della competizione ad aggregazione e iniziative benefiche. Sarà. Ma sono in netto aumento gli eventi di solidarietà affiancati al futsal.

IERI, OGGI, DOMANI – L’Olimpus Roma – che già devolve l’intero incasso delle sue partite interne per donare una autombulanza al 15° Municipio di Roma della Croce Rossa Italiana – ha aderito con entusiasmo alle iniziative realizzate da Stoplastica, l’associazione no profit attiva nell’ambito dell’educazione e della difesa della natura. Ieri sono stati proprio i piccoli Blues a dare un segnale concreto a favore dell’ambiente, raccogliendo la plastica nelle strade del quartiere Olgiata di Roma, evidenziando un importante momento formativo e di aggregazione sociale, da applausi. Oggi a Genzano, nel big match fra Ecocity e Lazio trasmesso in diretta su futsaltv, si raccoglieranno fondi anche sul posto (al PalaCesaroni), oltre che online, per un giovane padre che lotta contro il cancro. Domani, chissà. Il futsal è sempre più un fenomeno sportivo, che sfocia nel sociale.