Final Eight U19 Femminile, Kick Off-Dueville e Aosta-Falconara le semi

L’Emilia-Romagna Arena dà il via ufficiale alle Futsal Finals 2022 con i quarti della Final Eight Scudetto Under 19 Femminile. E le sorprese non mancano. Ad aprire la rassegna il successo del Kick Off sul Perugia. Bistaffa condanna poi la Lazio, regalando la semifinale al Dueville. L’Aosta, invece, travolge il debuttante Aiace Telamonio. Infine, ecco il colpo di scena: l’Accademia Calcio Bergamo, vincitrice della Coppa Italia a Bisceglie, si divora l’impossibile, Praticò e il Città di Falconara ringraziano e passano 2-1 ai supplementari. Domani alle 15 e alle 17.30 le due semifinali.
COLPO GROSSO FALCONARA. L’Accademia Calcio Bergamo comincia ad attaccare sin dalle prime battute, di fatto non smetterà mai. Ciò nonostante, complice la prestazione ‘monstre’ di Anthea Polloni e le tante occasioni divorate, le prime a passare – ad inizio ripresa – saranno le marchigiane, con un gol strappa applausi di Praticò che indovina precisione e potenza. Lo 0-1 dà la scossa alle bergamasche che prima sbattono sui legni poi trovano il meritato pari con Riccelli. Il 2-1 non si concretizza, si va così ai supplementari. La musica suona pressoché identica: il Bergamo attacca ma il gol non arriva. Praticò, intanto, decide che questa deve essere la sua giornata e ne inventa un altro fantastico! Il tiro al volo della 10 marchigiana sorprende Gatti e tutta l’Accademia Calcio Bergamo. Che prova a reagire ma la riserva di energie è esaurita. La prima grande sorpresa è servita: la regina di Coppa cade, colpaccio Città di Falconara.
ACCADEMIA CALCIO BERGAMO-CITTÀ DI FALCONARA 1-2 d.t.s. (1-1 s.t., 0-0 p.t.)
ACCADEMIA CALCIO BERGAMO: Gatti, Donadoni, Riccelli, Elena Teani, Valentina Teani, Volpe, Brizzolari, Martinello, Patelli, Morosini, Medici, Colleoni. All. Zagaria
CITTA’ DI FALCONARA: Sgariglia, Peroni, Spinzanti, Pandolfi, Funari, Pirro, Scoponi, Sabbatini, Costanzo; Praticò, Giuliani, Polloni. All. Mosca
MARCATRICI: 4’20” s.t. Praticò (F), 13’02” Riccelli (B), 4’38” p.t.s. Praticò (F)
AMMONITE: Praticò (F), Pandolfi (F), E. Teani (B), Donadoni (B)
ARBITRI: Daniele Marco Ciriotto (Treviso), Giovanni Cacciola (Treviso) CRONO: Luca Finotti (Rovigo)
TRAVOLGENTE CHELI. Troppo Aosta per le debuttanti sarde dell’Aiace Telamonio che resistono quattro minuti prima di crollare sotto i colpi di Rebecca Cheli & Co. La 6 di Fea ne segna ben quattro. Nel tabellino delle marcatrici ci finiscono anche Pierucci, due volte, Gorraz e Rizzo. L’unica marcatura delle ragazze di Murgia è in realtà un’autorete di Machet. Così l’8-1 al triplice fischio spedisce l’Aosta alla seconda semifinale in programma domani alle ore 17.30.
AIACE TELAMONIO-AOSTA 1-8 (1-6 p.t.)
AIACE TELAMONIO: Pilloni, Ortu, Murru, Patta, Boussaid, Serpi, Contene, Collu, Grussu. All. Murgia
AOSTA: Machet, Gallo, Frison, Prosperi, Cheli, Pierucci, Gorraz, Foletto, Darbaz, Rizzo, Cerri, D’Asta. All. Fea
MARCATRICI: 0’16” p.t. Rizzo (AO), 1’05” aut. Machet (AT), 3’01” Pierucci (AO), 3’47” Cheli (AO), 6’50” Gorraz (AO), 11’34” Cheli (AO), 14’07” Pierucci (AO), 7’13” s.t. e 9’58” Cheli (AO)
AMMONITE: Cerri (AO), Rizzo (AO)
ARBITRI: Cosimo Di Benedetto (Lamezia Terme), Andrea De Luca (Paola) CRONO: Aurelian Petrica Chirvasuta (Monza)
DUEVILLE, ALTRA SEMI. Nel secondo quarto di finale a farla da padrone è l’equilibrio. E i rispettivi estremi difensori. Le occasioni si susseguono senza sosta ma nessuna delle due riesce a sbloccare il risultato. Bisognerà attendere la metà della ripresa: schema da calcio piazzato perfetto del quintetto di Dal Maso che manda in porta Rama. Il vantaggio, però, dura pochissimi secondi: Mancuso ripristina l’equilibrio. Serve un eurogol per deciderla e lo regala Mery Bistaffa con un destro violentissimo e precisissimo su cui non può nulla Umbro. Nei tre minuti successivi le biancocelesti ci provano in tutti i modi, leggasi portiere di movimento, ma il pari non arriva: Dueville in semi, come in Coppa così ai playoff.
LAZIO-DUEVILLE 1-2 (0-0 p.t.)
LAZIO: Umbro, Neroni, Pini, Farinelli, Catapano, Serapiglia, Mancuso, Testoni, Parasassi, Pantano, Di Marco, Attanasio. All. Chilelli
DUEVILLE: Valente, Beqiri, Rama, Gardin, Natasha Barban, Rizzo, Catania, Melissa Barban, Bistaffa, Pasqualetto, Scanferla, Jevremova. All. Dal Maso
MARCATRICI: 7’56” s.t. Rama (D), 8’23” Mancuso (L), 16’59” Bistaffa (D)
AMMONITE: Bistaffa (D), Neroni (L)
ARBITRI: Mirko Cino (Modena), Concetto Fabiano (Messina) CRONO: Adriano Sodano (Bologna)
SUPER BRUGNONI LANCIA IL KICK OFF. I prodigiosi interventi della numero 1 milanese non permettono al Perugia di rimediare ad un avvio di gara da dimenticare. Di fatto, è questo l’unico errore imputabile alle umbre che dopo essere andate sotto per effetto delle reti di Ghilardi, Parigi e Testa hanno preso d’assedio, senza fortuna, la difesa del Kick Off. Franceschini ad inizio ripresa prova a riaprirla, Negri ristabilisce le distanze ma non è ancora finita. Coach Vitali ricorre al quinto di movimento e viene premiata dai gol di Ferrucci e Bigi che danno vita ad un palpitante finale. Risolto ancora una volta da Negri: 5-3 Kick Off, domani alle ore 15 la semifinale.
KICK OFF-PERUGIA 5-3 (3-0 p.t.)
KICK OFF: Brugnoni, Negri, Ghilardi, Losciale, Testa, Valdemi, Toth, Parigi, Gottardelli, Calderone. All. Di Siro
PERUGIA: Bordacchini, Boldrini, Cotticelli, Fechete, Bonifazi, Lorenzoni, Bigi, Ferrucci, Fuscagni, Bizzarri, Orologio, Franceschini. All. Vitali
MARCATRICI: 5’28” p.t. Ghilardi (K), 10’16” Parigi (K), 15’07” Testa (K), 3’19” s.t. Franceschini (P), 14’02” Negri (K), 15’12” Ferrucci (P), 15’54” Bigi (P), 18’32” Negri (K)
AMMONITE:
ARBITRI: Stefano Puvia (Carrara), Nicola Carbonari (Pesaro) CRONO: Olga De Giorgi (Modena)
UNDER 19 FEMMINILE – FINAL EIGHT SCUDETTO
EMILIA ROMAGNA ARENA – SALSOMAGGIORE TERME (dirette Futsal TV)
QUARTI DI FINALE – DOMENICA 29 MAGGIO
A) KICK OFF-PERUGIA 5-3
B) LAZIO-DUEVILLE 1-2
C) AIACE TELAMONIO-AOSTA 1-8
D) ACCADEMIA CALCIO BERGAMO-CITTÀ DI FALCONARA 1-2 d.t.s.
SEMIFINALI – LUNEDÌ 30 MAGGIO
E) KICK OFF-DUEVILLE ore 15
F) AOSTA-CITTÀ DI FALCONARA ore 17.30
FINALE – MARTEDÌ 31 MAGGIO
VINCENTE E-VINCENTE F ore 15
ALBO D’ORO CAMPIONATO UNDER 19 FEMMINILE (fino al 2017/2018 Juniores, dal 2018/2019 Nazionale)
2010/2011 Città di Pescara, 2011/2012 Magna Grecia, 2012/2013 La Giovanile Schio, 2013/2014 Lazio C5 Femminile, 2014/2015 Lazio C5 Femminile, 2015/2016 S.S. Lazio,2016/2017 S.S. Lazio, 2017/2018 S.S. Lazio, 2018/2019 S.S. Lazio, 2019/2020 non assegnato, 2020/2021 FB5