#FinalEightSerieB, otto sotto un tetto: alla Gozzano di Padova fra streaming e tv

28-03-2018
#FinalEightSerieB, otto sotto un tetto: alla Gozzano di Padova fra streaming e tv

In principio fu la triade Montesilvano, Real Balduina, Futsal Nuceria. Maritime (sia con la prima squadra sia con l’Under 19) e Acqua&Sapone Unigross hanno seguito le orme che portano alla via del successo. Ora tocca ai cadetti completare la March Madness del futsal, che ha coinvolto tutta Italia, portando entusiasmo, passione e tanta visibilità per la disciplina sportiva con il pallone a rimbalzo controllato. Dal Sud al Centro, adesso ci si trasferisce al Nord dello Stivale per la #FinalEightSerieB di Padova, sede della ventesima edizione della corsa alla coccarda tricolore. Una corsa partita per la prima volta con tutte le squadre di B al via, senza distinzione di classifica al termine del girone di andata. Una corsa iniziata con 28 triangolari e 4 accoppiamenti, proseguita con sedicesimi e ottavi di finale. Sono rimaste in otto ad ambire a quel trofeo vinto una stagione fa dall’ambizioso Maritime Augusta, che disputerà la Serie A che verrà, con tanto di doblete. Otto sotto un tetto: quello della Palestra Gozzano.


LE GARE
– Saranno Giovinazzo e Real Cornaredo ad aprire Coppa Italia di Serie B, nata nella stagione 1998-99 con la formula della Final Four e dal 2008-09 trasformata in Final Eight. I baresi di Chiereghin provano a dimenticare un campionato avaro di soddisfazioni, diametralmente opposto rispetto a quello della passata stagione, con la qualificazione playoff a forte rischio, un po’ come i meneghini di Fracci, ancora impelagati nella bagarre per la post regular season del girone B. A seguire, Virtus Aniene-Bernalda: due squadre “vive”, con obiettivi alla loro portata ancora da centrare. Grazie al top scorer Sanna, i capitolini di Baldelli sono in testa al girone E – con una gara in meno – insieme alla Cioli Ariccia Valmontone e sognano il double. Sogno playoff per i lucani di Claudio De Moraes, uno che di coccarde tricolori se ne intende, visto che ha alzato quella di A2 ai tempi della Maran Spoleto. Il terzo quarto di finale oppone il Futsal Cobà al Real Rogit: gli Sharks hanno in Nico Sgolastra – un passato in Nazionale – la punta di diamante, che forma insieme all’ex Aosta e Cogianco Mauricio Paschoal una “dupla” temibile e terribile; Tuoto, dal canto suo, vanta esperti calcettisti nel proprio roster: dal portiere goleador Soso a Menini, passando per Egea, finalista scudetto con l’A&S di Bellarte, lo scorso anno vincitore della Coppa Italia di A2 con il Pesaro di Cafù. Dulcis in fundo i padroni di casa, quelli che hanno già vinto il proprio campionato: la corazzata di Giampaolo, quel Petrarca Padova degli ex Latina Chinchio, Terenzi, Maina e Arnaldo, ma soprattutto di Foglia e Basso, la gran favorita, non prima di aver sconfitto l’outsider CDM Genova, allenata nuovamente di Lombardo, la prima squadra ligure in una Final Eight.


FORMULA E VISIBILITÀ 
– In caso di parità, in quarti e semi, si procederà direttamente ai tiri di rigore. In finale, ecco comparire i supplementari. La #FinalEightSerieB si potrà seguire sia in diretta streaming sulla pagina Facebook della Divisione sia su Canale 155, con ampi spazi dedicati ad interviste ed approfondimenti sulla manifestazione patavina, per la finalissima ci sono le telecamere di Sportitalia.


FINAL EIGHT COPPA ITALIA SERIE B

QUARTI DI FINALE – GIOVEDÌ 29 MARZO (diretta tv su Canale 155, diretta streaming sulla pagina Facebook della Divisione)
1) GIOVINAZZO-REAL CORNAREDO ore 14
ARBITRI: Fabio Stelluti (Ancona), Giuseppe Aumenta (Sala Consilina) CRONO: Angelo Tasca (Treviso)
2) VIRTUS ANIENE 3Z-RASULO EDILIZIA BERNALDA ore 16
ARBITRI: Enrico Barracano (Treviso), Carmine Genoni (Busto Arsizio) CRONO: Emanuele Dalla Valle (Verona)
4) FUTSAL COBÀ-REAL ROGIT ore 18
ARBITRI: Domenico Di Micco (Sesto San Giovanni), Antonio Dimundo (Molfetta) CRONO: Daniel Fior (Castelfranco Veneto)
3) CDM FUTSAL GENOVA-PETRARCA PADOVA ore 20.30
ARBITRI: Michele Iannone (Nocera Inferiore), Davide Plutino (Foggia) CRONO: Gianmarco Laggia (Mestre)

SEMIFINALI – VENERDÌ 30 MARZO (diretta tv su Canale 155, diretta streaming sulla pagina Facebook della Divisione)
X) VINCENTE 1-VINCENTE 2 ore 18
Y) VINCENTE 3-VINCENTE 4 ore 20.30

FINALE – SABATO 31 MARZO (diretta tv su Sportitalia)
VINCENTE X-VINCENTE Y ore 18.30


ALBO D’ORO

1998-99 Arzignano, 1999-00 Perugia, 2000-01 Luparense, 2001-02 Matera, 2002-03 Giemme Reggio Emilia, 2003-04 Bisceglie, 2004-05 Pro Scicli, 2005-06 Canottieri Belluno, 2006-07 Città di Gragnano, 2007-08 Salumi Reca Polignano, 2008-09 BiTecnology Reggiana, 2009-10 Cogianco Genzano, 2010-11 Canottierilazio Futsal, 2011-12 Lc Poker X Martina 2012-13 Paolo Agus, 2013-14 Città di Montesilvano, 2014-15 Block Stem Cisternino, 2015-2016 Odissea 2000, 2016-17 Maritime Futsal Augusta, 2017-18