#FinalEightSerieA: Acqua&Sapone, 3-1 di rimonta alla Luparense

A quattro anni di distanza da Pescara, l’Acqua&Sapone torna ad alzare la Coppa Italia. Lo fa a Pesaro, nella 33esima edizione della corsa alla coccarda tricolore, che dal 2003-04 (a Foligno) si assegna con la formula della Final Eight. Lo fa al termine di una partita che ha rischiato di perdere senza le paratone del solito Mammarella, miglior giocatore della manifestazione rossiniana. Lo fa in rimonta, rispondendo alla iniziale rete di Lara con Lukaian, Calderolli e Murilo. Il primo titolo in Italia del pluridecorato Tino Perez è servito.
FINALE INTENSA – David Marìn si affida nuovamente a Jefferson (addirittura presente nello starting five) e Ramon, tenuti fuori dai 12 in semi, in quanto diffidati. Tino Perez per il derby fra allenatori spagnoli sceglie gli stessi 12 castigatori del Lollo Caffè Napoli. Al PalaFiera, finale maschia, fisica e molto intensa, con qualche errore di troppo. Portieri (della Nazionale) subito in grande evidenza: Mammarella respinge una bordata di Ramon, poi è imitato da Miarelli, che mura Bordignon. La più grande occasione del primo tempo è un’idea di Miarelli, trasformata in’incursione da Victor Mello: palla a Taborda, che dalla grande distanza calcia in porta, colpendo il palo. Finale di frazione tutto di marca della Luparense. Che ai punti avrebbe meritato il vantaggio, se non fosse per super Mammarella e la sua doppia parata, prima su Jefferson e poi su Mello. A 2’54” dal termine del primo tempo, Gabriel Lima commette il quinto fallo dell’A&S, atterrando Taborda: non arriva né il tiro libero per i Lupi né il gol che schioda lo 0-0 con cui si va al riposo.
I GOL – La ripresa si riapre sempre nel segno di Mammarella e Miarelli: l’estremo difensore degli abruzzesi toglie da sotto l’incrocio dei pali il bolide di Mello, il portiere campione d’Italia non si lascia sorprendere da una velenosa puntata di Murilo. Ci vogliono praticamente trenta minuti effettivi per vedere il primo gol: rilancio millimetrico di Miarelli, Lara vince una carambola con Lima e di piatto infila Mammarella. L’Acqua&Sapone reagisce con Lukaian: Miarelli salva su un bolide della Bestia, ma non può nulla davanti a un’acrobazia del bomber verdeoro. I Lupi accusano il colpo: Coco sfiora quel vantaggio che arriva a 4’44” dal termine, complice una madornale incomprensione fra Miarelli e Victor Mello, Calderolli ringrazia e deposita in rete. David Marìn chiama time out e opta subito per il 5vs4, con Taborda portiere di movimento. Ramon, appostato sul secondo palo, si divora il pareggio su un ottimo giro palla e l’invito al bacio di Jesulito. A sette secondi dalla fine, Murilo chiude i conti: finisce con l’A&S che vince in rimonta e alza la sua seconda Coppa Italia. Due, come le finali perse di fila da una sfortunata Luparense.
LUPARENSE-ACQUA&SAPONE UNIGROSS 1-3 (0-0 p.t.)
LUPARENSE: Miarelli, Honorio, Taborda, Mello, Jefferson, Tobe, Duric, Ramon, Lara, Jesulito, Etilendi, Leofreddi. All. Marìn
ACQUA&SAPONE UNIGROSS: Mammarella, Murilo, Calderolli, De Oliveira, Bocao, Lima, Bordignon, Lukaian, Bertoni, Coco, Jonas, Casassa. All. Perez
MARCATORI: 10’49” s.t. Lara (L), 14’12” Lukaian (A), 15’16” Calderolli (A), 19’53” Murilo (A)
AMMONITI: Bocao (A), Jesulito (L), Murilo (A), Taborda (L)
ARBITRI: Alessandro Malfer (Rovereto), Raffaele Ziri (Barletta), Giovanni Colombi (Tivoli) CRONO: Luca Di Stefano (Albano Laziale)
FINAL EIGHT COPPA ITALIA SERIE A
QUARTI DI FINALE – GIOVEDÌ 22 MARZO (diretta streaming sulla pagina Facebook della Divisione, diretta su Repubblica.it, diretta su PMG Sport)
A) CAME DOSSON-KAOS REGGIO EMILIA 3-2
B) LUPARENSE-AXED LATINA 6-0
C) LOLLO CAFFÈ NAPOLI-PESCARA 5-2
D) ACQUA&SAPONE UNIGROSS-ITALSERVICE PESARO 6-1
SEMIFINALI – SABATO 24 MARZO (diretta tv su Fox Sports, differita PMG 30′ dopo il fischio finale)
X) CAME DOSSON-LUPARENSE 4-5
Y) LOLLO CAFFÈ NAPOLI-ACQUA&SAPONE UNIGROSS 2-3 d.t.r.
FINALE – DOMENICA 25 MARZO (diretta tv su Fox Sports, differita PMG 30′ dopo il fischio finale)
LUPARENSE-ACQUA&SAPONE UNIGROSS 1-3
ALBO D’ORO – 1985-86 Circolo Canottieri Aniene, 1986-87 Circolo Canottieri Aniene, 1987-88 Eur Olimpia Roma, 1988-89 Roma RCB, 1989-90 Roma RCB, 1990-91 Torrino, 1991-92 Torrino, 1992-93 Torrino, 1993-94 Torrino, 1994-95 Torrino, 1995-96 ITCA Torino, 1996-97 ITCA Torino, 1997-98 Lazio, 1998-99 Lazio, 1999-00 Intercart Genzano, 2000-01 Augusta, 2001-02 Prato, 2002-03 Lazio. Final Eight: 2003-04 Prato, 2004-05 Nepi, 2005-06 Luparense, 2006-07 Montesilvano, 2007-08 Luparense, 2008-09 Arzignano Grifo, 2009-10 Marca Futsal, 2010-11 Lazio, 2011-12 Asti, 2012-13 Alter Ego Luparense, 2013-14 Acqua&Sapone Emmegross, 2014-15 Asti, 2015-16 Pescara, 2016-17 Pescara, 2017-2018 Acqua&Sapone Unigross
CLASSIFICA MARCATORI FINAL EIGHT SERIE A
3 reti: Rafinha (Luparense)
2 reti: Peric (Lollo Caffè Napoli), Espindola (Lollo Caffè Napoli), André (Lollo Caffè Napoli), Lima (Acqua&Sapone Unigross), Lukaian (Acqua&Sapone Unigross), Calderolli (Acqua&Sapone Unigross), Schiochet (Came Dosson), Rangel (Came Dosson), Borja Blanco (Luparense), Lara (Luparense)
1 rete: Vieira (Came Dosson), Alemao (Came Dosson), Sviercoski (Came Dosson), Fits (Kaos Reggio Emilia), Tuli (Kaos Reggio Emilia), Ramon (Luparense), Honorio (Luparense), Taborda (Luparense), Tobe (Luparense), Borruto (Pescara), Salas (Pescara), De Oliveira (Acqua&Sapone Unigross), Coco (Acqua&Sapone Unigross), Bocao (Acqua&Sapone Unigross), Murilo (Acqua&Sapone Unigross), Marcelinho (Italservice Pesaro)