Final Four Serie A2, Fortitudo Pomezia di ripresa: finale con l’Hellas

Final Four Serie A2, Fortitudo Pomezia di ripresa: finale con l’Hellas

Se la magia della Coppa Italia che da un lustro aleggia in A2 dovesse continuare, Hellas Verona o Fortitudo Pomezia saliranno in Serie A. Intanto, la squadra di Milella piega un Pistoia che col 5vs4 per poco non rimontava i gialloblù. Il roster di Nuccorini soffre un tempo, dilagando contro un Giovinazzo che paga a caro prezzo la sciocchezza di Jander.

CS GISINTI PISTOIA-HELLAS VERONA 5-6 (1-4 p.t.) HIGHLIGHTS
Lo strapotere fisico, ma anche tecnico, dell’Hellas Verona rispetto al Pistoia incidono in maniera dominante sulla prima semi di Final Four di A2. Quattro vs quattro (di movimento) non c’è storia: Alemao raccoglie una corta respinta di piede di Maggi e apre subito l’incontro, Jorge Alba s’inventa la giocata personale del 2-0, Leleco prima infila Maggi con un preciso diagonale e poi lo beffa su punizione. Lami capisce ben presto che deve gioco-forza far uso del 5vs4. Inizia un’altra partita, completamente diversa, molto più equilibrata: Bebetinho accorcia le distanze prima dell’intervallo, Leleco fa hat trick, Keko accorcia nuovamente sul 5-2 e ancora Bebetinho alimentano la speranza dei toscani, Alemao serve il suo bis, ma Genis Tena e Keko riaprono tutto. Rimonta non completata, in finale ci va Pino Milella.

GIOVINAZZO-FORTITUDO POMEZIA 2-7 (2-2 p.t.) HIGHLIGHTS
Tutt’altro spessore la seconda semi. Giovinazzo e Fortitudo Pomezia danno vita a un primo tempo vivace, equilibrato e intenso. Alves infiamma il nutrito pubblico di fede biancoverde in un PalaErcole praticamente da tutto esaurito, ma Molitierno salva provvidenzialmente il tiro da due passi. Una gran botta di Yeray lambisce il palo. I rossoblù di Nuccorini crescono con il passare dei minuti e aprono la seconda semi quando Mentasti innesca Fornari: l’esperto pivot fa tutto col sinistro, si porta a avanti il pallone e infila Di Capua dal limite dell’area. Il Giovinazzo ha un ispiratissimo Jander: l’ex Latina innesca la ripartenza letale, concretizzata da Saponara con un chirurgico diagonale: è 1-1 nell’arco di 43”. La Fortitudo torna in vantaggio con un gol diviso fra la prodezza di Yeray su punizione e una barriera non all’altezza della situazione. Darci Foletto è coraggioso a giocare gli ultimi tre minuti con il portiere di movimento, anche perché il Giovinazzo è gravato di cinque falli. Ma non è una mossa per perdere tempo, tutt’altro. Il biancoverdi rischiano in un paio di situazioni, ma trovano il nuovo pari a 36” dal duplice fischio: c’è ancora lo zampino di Saponara, la difesa rossoblù si perde Fermino. Che, appostato sul secondo palo, appoggia in rete il 2-2 con il quale si va al riposo. I primi tre minuti della ripresa cambiano volto al match: Fornari è implacabile dal limite dell’area, Jander prende due gialli in 55” e lascia i suoi in inferiorità numerica. E col doppio svantaggio perché un tiro del solito Yeray viene appoggiato in rete dal “deb” Chavela Vidal, al primo match in Italia. Foletto ripropone il 5vs4, ma la gara ormai è segnata: Fornari e Ramon rendono il tempo restante una passerella per i laziali, di Mentasti il definitivo 7-2.

 

FINAL FOUR COPPA ITALIA SERIE A2
PALAERCOLE – POLICORO (dirette Futsal TV)

SEMIFINALI – SABATO 2 APRILE
A) CS GISINTI PISTOIA-HELLAS VERONA 5-6
B) GIOVINAZZO-FORTITUDO POMEZIA 2-7

FINALE – DOMENICA 3 APRILE
C) HELLAS VERONA-FORTITUDO POMEZIA ore 14

CLASSIFICA MARCATORI FINAL FOUR
3 RETI: Leleco (Hellas Verona), Fornari (Fortitudo Pomezia)
2 RETI: Alemao (Hellas Verona), Bebetinho (CS Gisinti Pistoia), Keko (CS Gisinti Pistoia)
1 RETE: Alba (Hellas Verona), Genis (CS Gisinti Pistoia), Yeray (Fortitudo Pomezia), Chavela (Fortitudo Pomezia), Ramon (Fortitudo Pomezia), Mentasti (Fortitudo Pomezia), Saponara (Giovinazzo), Fermino (Giovinazzo)

ALBO D’ORO
1999/2000
Cotrade Torino, 2000/2001, Bergamo, 2001/2002 Perugia, 2002/2003 Terni, 2003/2004 Giemme Reggio Emilia, 2004/2005 Leghe Leggere Napoli, 2005/2006 Cesena, 2006/2007 Napoli Barrese, 2007/2008 Maran Spoleto 2008/2009 Torrino S.Club, 2009/2010 Gruppo Fassina, 2010/2011 Casinò di Venezia, 2011/2012 Cogianco Genzano, 2012/2013 Napoli Futsal S.Maria, 2013/2014 Fuente Lucera, 2014/2015 Italservice Pesarofano, 2015/2016 Came Dosson, 2016/2017 Italservice Pesaro, 2017/2018 Maritime Augusta, 2018/2019 Sandro Abate, 2019/2020 non assegnata, 2020/2021 FF Napoli