Final Eight A2: Napoli-Olimpus Roma Gruppo LF la finale, piegate Cobà e Polistena

La finale pronosticata da tanti. La finale fra due formazioni arrivate a Porto San Giorgio per salire in Serie A con l’accoppiata campionato-coppa. La finale fra Dimas e Fortino (ma non solo) è servita. Napoli e Olimpus Roma Gruppo LF piegano nelle semifinali della Coppa Italia di Serie A2, rispettivamente, un Cobà in partita dall’inizio alla fine e un roccioso Polistena, superando gli incroci pericolosi: ora l’ultimo atto della Final Eight del PalaSavelli, un match pazzesco soltanto a pensarlo.
FUTSAL COBÀ-NAPOLI 2-3 (2-2 p.t.)
Ne succedono di tutti i colori, sin dall’inizio, nella prima semifinale del PalaSavelli. Il “giallo” del gol di Milucci in apertura viene risolto dalla terna arbitrale: la conclusione dell’ex Real Rieti, ben imbeccato da una super transizione di Renoldi (al debutto in Final Eight), bacia il palo entra e passa fra le maglie della rete: è 1-0. Il gol del vantaggio flegreo anima un match dagli alti contenuti tecnico-tattici. Gialli pesanti all’indirizzo di Turmena e Manfroi, entrambi diffidati, gli Sharks riportano il risultato in parità con un eurogol sotto l’incrocio di Mateus, poi un episodio chiave della partita: Manfroi viene toccato da Perugino, per i direttori di gara è simulazione, rosso per l’Uragano verdeoro e in inferiorità numerica la squadra di Campifioriti prende anche il gol del nuovo vantaggio azzurro, firmato da Turmena. Ci si avvia al riposo sul 2-1. Ma questo non è il risultato del primo tempo, perché Borsato s’inventa il 2-2 con una puntata dalla distanza imprendibile per Marcio Ganho. Meglio il Cobà a inizio ripresa, e il palo nega la gioia del gol a Fioretti. Anche Fiuza salva su Turmena e Hozjan. Il Napoli cresce col passare dei minuti anche se incassa un altro giallo pesante, quello di Arillo, e torna avanti per la terza volta con un assist di capitan Perugino e una suola deliziosa di Fortino. Che scarta Fiuza e fa 3-2. Campifioriti si gioca la mossa del portiere di movimento. Invano. Napoli in finale, senza Turmena e Arillo.
OLIMPUS ROMA GRUPPO LF-FUTSAL POLISTENA 2-1 (0-0 p.t.)
Esclusioni eccellenti sia per D’Orto sia per Molluso nella seconda semifinale del PalaSavelli. Il tecnico dell’Olimpus Roma Gruppo LF lascia in tribuna Chimanguinho (peraltro diffidato), il tecnico dei calabresi si priva di Diogo, uno dei castigatori della L84 nei quarti, facendo debuttare Silon in Final Eight. Partita molto tattica, come nelle previsioni. L’Olimpus fa gioco ma non sfonda: l’attenta fase difensiva del Polistena non lascia molto spazio ai capitolini, il primo tempo termina a reti inviolate. Il match può essere aperto soltanto da una giocata sopraffina. E Dimas è l’uomo giusto: l’asso verdeoro prende palla nella propria metà campo, fa tutto da solo e, con una chirurgica conclusione a incrociare, lascia di stucco il pur attento Martino. Dimas, sempre Dimas. Un’altra grande giocata del laterale brasiliano nell’area bianconera costringe Creaco al fallo. Dal dischetto va Lolo Suazo, ma la sua conclusione dal dischetto si stampa sul palo. Il 2-0, comunque, arriva. Sempre dalla fascia sinistra, cambia l’interprete: è Federico Di Eugenio a trafiggere Martino con un sinistro micidiale. Il match si apre: Vinicius si divora il possibile 2-1, sul ribaltamento di fronte Creaco nega un’altra rete all’Olimpus salvando su Jorginho. A 8’ dal termine, Molluso rompe gli indugi e si affida al 5vs4 con Maluko portiere di movimento. Il rosso a Vinicius e una provvidenziale chiusura di Lolo Suazo su Maluko pronto a ridurre le distanze potrebbero far pensare a una chiusura del match anticipato, ma all’improvviso un coriaceo Polistena riapre i giochi con una bordata vincente di Silon e sfiora un clamoroso pari con un potente destro di Creaco, alzato in corner da un attento Laion. Finisce 2-1: sì, la finale sarà Napoli-Olimpus Roma Gruppo LF.
FINAL EIGHT COPPA ITALIA SERIE A2
PALASAVELLI – PORTO SAN GIORGIO
QUARTI DI FINALE – VENERDÌ 16 APRILE
1) FUTSAL COBÀ-LEONARDO 6-3
2) NAPOLI-CUS MOLISE 6-1
3) OLIMPUS ROMA GRUPPO LF-ATLETICO NERVESA 8-2
4) L84-FUTSAL POLISTENA 1-2
SEMIFINALI – SABATO 17 APRILE
X) FUTSAL COBÀ-NAPOLI 2-3
Y) OLIMPUS ROMA GRUPPO LF-FUTSAL POLISTENA 2-1
FINALE – DOMENICA 18 APRILE
NAPOLI-OLIMPUS ROMA GRUPPO LF ore 17
CLASSIFICA MARCATORI
4 RETI: Dimas (Olimpus Roma Gruppo LF)
3 RETI: Jorginho (Olimpus Roma Gruppo LF), Manfroi (Futsal Cobà), Fortino (Napoli)
2 RETI: Perdighe (Leonardo), Sgolastra (Futsal Cobà), Turmena (Napoli), Mateus (Futsal Cobà)
1 RETE: Diogo (Futsal Polistena), Arillo (Napoli), Dentini (Futsal Polistena), Leandrinho (Atletico Nervesa), Chimanguinho (Olimpus Roma Gruppo LF), Miani (L84), Foglia (Napoli), Suazo (Olimpus Roma Gruppo LF), Hozjan (Napoli), Rexhepaj (Atletico Nervesa), Turek (CUS Molise), Acco (Leonardo), Milucci (Napoli), Borsato (Futsal Cobà), Silon (Futsal Polistena), F. Di Eugenio (Olimpus Roma Gruppo LF)
ALBO D’ORO COPPA ITALIA SERIE A2
1999/2000 Cotrade Torino, 2000/2001, Bergamo, 2001/2002 Perugia, 2002/2003 Terni, 2003/2004 Giemme Reggio Emilia, 2004/2005 Leghe Leggere Napoli, 2005/2006 Cesena, 2006/2007 Napoli Barrese, 2007/2008 Maran Spoleto 2008/2009 Torrino S.Club, 2009/2010 Gruppo Fassina, 2010/2011 Casinò di Venezia, 2011/2012 Cogianco Genzano, 2012/2013 Napoli Futsal S.Maria, 2013/2014 Fuente Lucera, 2014/2015 Italservice Pesarofano, 2015/2016 Came Dosson, 2016/2017 Italservice Pesaro, 2017/2018 Maritime Augusta, 2018/2019 Sandro Abate, 2019/2020 non assegnata