Final Eight Serie A2: Cobà-Napoli e Olimpus-Polistena le semifinali di Porto San Giorgio

Final Eight Serie A2: Cobà-Napoli e Olimpus-Polistena le semifinali di Porto San Giorgio

Saranno Futsal Cobà-Napoli e Olimpus Roma Gruppo LF-Futsal Polistena le semifinali della Final Eight di Coppa Italia di Serie A2: gli Sharks e le due formazioni già promosse in Serie A mantengono fede ai pronostici contro la rivelazione Leonardo, CUS Molise e Atletico Nervesa, nel quarto più equilibrato del PalaSavelli i calabresi la spuntano sulla L84.

FUTSAL COBÀ-LEONARDO 6-3 (2-0 p.t.)

Qualificazione prevista e confermata sul rettangolo di gioco del PalaSavelli. Il Futsal Cobà ha in mano il primo quarto sostanzialmente dall’inizio fino alla fine, tranne qualche parentesi nella ripresa. Nel primo tempo la qualità superiore degli Sharks fa tutta la differenza di questo mondo. Borsato sfiora quel gol che mette a segno Manfroi, poco dopo, con una splendida punizione a giro, proprio su un fallo conquistato dal pivot italo-brasiliano. Che dà il la anche al raddoppio, innescando una veloce triangolazione che passa per il sinistro felpato di Mateus e viene concretizzata ancora dall’Uragano verdeoro: ripartenza mortifera e 2-0, risultato con cui si va all’intervallo. Dagli spogliatoi esce un altro Leonardo: dopo 48″ segna Acco, una rete un po’ così, un po’ sua, un po’ di Fiuza che si lascia sorprendere da un rasoterra velenoso. I ragazzi di Petruso hanno anche la palla del pareggio, solo il palo nega la gioia del gol a Demurtas. Dal possibile 2-2 al concreto 3-1, il passo è breve: Fiuza si riscatta costruendo l’ennesima ripartenza, chiusa da Sgolastra. Il Leo non molla e riapre la gara con Perdighe. Ma la qualità del Cobà è troppa per i sardi: Borsato pesca Delpizzo, assist al bacio per l’accorrente Manfroi, 4-2. E – di fatto – game over. Sgolastra si ripete, Mateus si iscrive nel tabellino dei marcatori sfruttando il 5vs4, di Perdighe il definitivo 6-3.

NAPOLI-CUS MOLISE 6-1 (4-1 p.t.)

Il secondo quarto di finale comincia con qualcosa che nessuno si aspetta: Turmena si addormenta da ultimo e perde una palla sanguinosa, Turek ringrazia e infila Marcio Ganho da posizione defilata. La rete del CUS Molise sveglia un Napoli dall’approccio distratto. La squadra di Basile decide di entrare in campo e, complice qualche errore difensivo del roster di Sanginario, non c’è più partita: un colpo di tacco di Fortino smarca Hozjan, che incrocia col destro e trafigge Vinicius per l’1-1. Turmena si riscatta di lì a poco e su punizione firma il sorpasso, approfittando anche della barriera rossoblù che si apre. Foglia e Arillo in rapida successione capovolgono completamente il risultato, è 4-1 all’intervallo. Le uniche brutte notizie per Basile sono rappresentate dai tanti, troppi, cartellini gialli. Nella ripresa Fortino bussa due volte: finisce 6-1, Napoli in semifinale ma con cinque gialli che non faranno certo felice Basile.

OLIMPUS ROMA GRUPPO LF-ATLETICO NERVESA 8-2 (4-2 p.t.)

Come nel caso del Napoli, anche l’Olimpus Roma Gruppo LF si ritrova con una partenza a handicap: colleziona tre super occasioni nei primi 5’, eppure è l’Atletico Nervesa a stappare la partita con un morbido tocco sotto di Leandrinho a scavalcare Ducci. Ma il roster di Brusaferri si carica di falli e a 11’13” dal termine del primo tempo ha già esaurito il bonus. D’Orto sfrutta tutta la profondità del suo roster, ma è il “dinamico trio” Alessio Di Eugenio-Lolo Suazo-Jorginho a dargli le gioie più grandi. Due gol in 7”: la firma è sempre quella di Jorginho, cambia l’uomo assist delle splendide azioni, prima Alessio Di Eugenio poi Lolo Suazo. Olimpus tanto bello quando nella metà campo avversaria, quanto superficiale nella sua: Achilli perde un brutto pallone, che si tramuta nel 2-2 del nazionale albanese Rexhepaj. La risposta capitolina è elevata al quadrato: sassata di Chima da fuori per il nuovo vantaggio Olimpus, Dimas sfrutta la palla inattiva su corner di un ispiratissimo Lolo Suazo e con una rasoiata sul filo di sirena firma il 4-2 con cui si va al riposo. Ripresa senza storia, i solisti dell’Olimpus fanno troppa differenza: Dimas si mette in proprio e realizza il 5-2, seguito a ruota da un Lolo Suazo che scarta anche Decrescenzo prima di depositare in rete il 6-2 da posizione defilata. A poco più di 5’ dal termine Brusaferri opta per il 5vs4, Leandrinho si procura un calcio di rigore, ma Urio si fa ipnotizzare da Ducci. Nel finale Dimas e Jorginho vanno entrambi a segno per il definitivo 8-2.

L84-FUTSAL POLISTENA 1-2 (1-2 p.t.)

Il quarto di finale più equilibrato, sulla carta, non ha tradito le attese. L84 e Polistena danno vita a un incontro avvincente e spumeggiante, sin dalle prime battute. Il roster di Molluso impiega 58 secondi per aprire il match con una rasoiata di Diogo. La rapidità dei baldi giovani di De Lima contribuisce a frequenti capovolgimenti di fronte. Su uno di questi, è proprio il player-manager neroverde a servire l’assist al bacio per il pari di Murilo. La L84 ha la palla del sorpasso, ma la sfortunata conclusione a botta sicura di Lucas si stampa sul palo. Alla velocità della L84, gli arancioni di Molluso rispondono con la fisicità, eppure è un “piccoletto” a riportare avanti i calabresi a 16” dal duplice fischio: un sinistro di Dentini sorprende ancora Luberto, per il 2-1 con cui si va al riposo. L84 molto più propositiva nella ripresa, che cerca con le conclusioni da fuori di perforare la difesa arancione: Martino salva a più riprese sulle bordate di De Lima e Murilo. Quando non c’è il portiere calabrese, ecco un altro palo a salvare il Polistena, come nell’occasione di Ghouati. Martino usa il piede su Podda, poi usa le mani ancora su Murilo. Il Polistena tiene botta e passa in semifinale. Alla L84 non restano che tanti applausi.

FINAL EIGHT COPPA ITALIA SERIE A2
PALASAVELLI – PORTO SAN GIORGIO

QUARTI DI FINALE – VENERDÌ 16 APRILE
1) FUTSAL COBÀ-LEONARDO 6-3
2) NAPOLI-CUS MOLISE 6-1
3) OLIMPUS ROMA GRUPPO LF-ATLETICO NERVESA 8-2
4) L84-FUTSAL POLISTENA 1-2

SEMIFINALI – SABATO 17 APRILE
X) FUTSAL COBÀ-NAPOLI ore 17
Y) OLIMPUS ROMA GRUPPO LF-FUTSAL POLISTENA ore 20

FINALE – DOMENICA 18 APRILE
VINCENTE X-VINCENTE Y ore 17

CLASSIFICA MARCATORI
3 RETI: Jorginho (Olimpus Roma Gruppo LF), Manfroi (Futsal Cobà), Dimas (Olimpus Roma Gruppo LF)
2 RETI: Perdighe (Leonardo), Fortino (Napoli), Sgolastra (Futsal Cobà)
1 RETE: Diogo (Futsal Polistena), Arillo (Napoli), Dentini (Futsal Polistena), Leandrinho (Atletico Nervesa), Mateus (Futsal Cobà), Chimanguinho (Olimpus Roma Gruppo LF), Turmena (Napoli), Miani (L84), Foglia (Napoli), Suazo (Olimpus Roma Gruppo LF), Hozjan (Napoli), Rexhepaj (Atletico Nervesa), Turek (CUS Molise), Acco (Leonardo)

ALBO D’ORO COPPA ITALIA SERIE A2
1999/2000
 Cotrade Torino, 2000/2001, Bergamo, 2001/2002 Perugia, 2002/2003 Terni,  2003/2004 Giemme Reggio Emilia,  2004/2005 Leghe Leggere Napoli, 2005/2006 Cesena, 2006/2007 Napoli Barrese, 2007/2008 Maran Spoleto 2008/2009 Torrino S.Club, 2009/2010 Gruppo Fassina, 2010/2011 Casinò di Venezia, 2011/2012 Cogianco Genzano, 2012/2013 Napoli Futsal S.Maria, 2013/2014 Fuente Lucera, 2014/2015 Italservice Pesarofano, 2015/2016 Came Dosson, 2016/2017 Italservice Pesaro, 2017/2018 Maritime Augusta, 2018/2019 Sandro Abate, 2019/2020 non assegnata