Final Eight Serie A, derby tra tecnici romani in finale: sarà Olimpus-Italservice Pesaro

Final Eight Serie A, derby tra tecnici romani in finale: sarà Olimpus-Italservice Pesaro

Sarà Olimpus Roma-Italservice Pesaro la finale della 37esima Coppa Italia. A Salsomaggiore la squadra di D’Orto doma il Syn-Bios Petrarca nel primo tempo. Il successo dei detentori del titolo è, invece, di ripresa.

SYN-BIOS PETRARCA-OLIMPUS ROMA 2-3 (2-3 p.t.) HIGHLIGHTS
La prima semi è una gara maschia, con ritmi non eccelsi, ma gol ed emozioni non mancano. Un’accelerazione pazzesca di Nicolodi dà il là al primo gol del match, in realtà un’autorete di Victor Mello. Il Syn-Bios Petrarca reagisce subito e perviene al pareggio con un punizione dal limite trasformata da Kakà, uno dei migliori nel primo tempo. Si va a fiammate, l’Olimpus si affida alle individualità, sale in cattedra Dimas. Che pennella l’assist al bacio: Bagatini usa la testa, la squadra di D’Orto torna avanti. Passano 27” e arriva il 3-1: un fallo aspramente contestato da Jefferson è l’occasione per un’altra punizione vincente, la palla finisce sui piedi di Caio Junior, che da posizione defilata infila Fiuza. Ci pensa ancora Kakà a riaprire l’incontro: stavolta l’ex Azzurro si trasforma in assist e serve a Rafinha il pallone del 3-2, con il quale si va al riposo. Ripresa con tanti rilanci di entrambi i portieri per i rispettivi pivot, ma poche occasioni da rete. A 4’ dalla fine Giampaolo rompe gli indugi e si affida al 5v4 con Rafinha portiere di movimento. A 4” dal termine Rafinha ha la palla per andare ai rigori, ma sulla riga di porta calcia incredibilmente sul palo. Finisce 3-2, Olimpus Roma in finale.

OPIFICIO 4.0 CMB MATERA-ITALSERVICE PESARO 0-2 (0-0 p.t.) HIGHLIGHTS
Nitti recupera Weber in porta, anche se la sua partita dura meno di due minuti, dopo una pallonata in pieno volto su conclusione ravvicinata di Borruto. Gioca di fatto Parisi. Colini sceglie Cuzzolino in tribuna a far compagnia all’infortunato Canal. Gara maschia e tesa, Parisi salva miracolosamente su Salas, ripetendosi ancora sul Cholito. Anche il CMB Matera ha l’occasione per aprire l’incontro, ma Cesaroni colpisce il palo a Espindola battuto. A differenza della prima semi, la seconda si decide nella ripresa. Il Pesaro apre il match con una ripartenza orchestrata da Tonidandel e conclusa da Bolo. Il CMB ha subito l’occasione di pareggiare, ma il tocco sottomisura di Braga incoccia sul palo. A 3’ dalla fine Nitti si gioca la carta del portiere di movimento, ma è Borruto a divorarsi la palla del 2-0, sparando altissimo da buona posizione. Il gol che chiude l’incontro lo segna comunque un altro argentino, Pablo Taborda. Fra il sesto titolo di fila e l’Italservice Pesaro c’è solo l’Olimpus Roma.

 

FINAL EIGHT COPPA ITALIA SERIE A
EMILIA ROMAGNA ARENA – SALSOMAGGIORE TERME

QUARTI DI FINALE – GIOVEDÌ 24 MARZO (dirette Futsal TV)
A) SYN-BIOS PETRARCA-REAL SAN GIUSEPPE 3-0
B) OLIMPUS ROMA-NAPOLI FUTSAL 4-3
C) OPIFICIO 4.0 CMB MATERA-FUTSAL PESCARA 4-3
D) ITALSERVICE PESARO-CIAMPINO ANIENE 4-0

SEMIFINALI – SABATO 26 MARZO
E) SYN-BIOS PETRARCA-OLIMPUS ROMA 2-3
F) OPIFICIO 4.0 CMB MATERA-ITALSERVICE PESARO 0-2

FINALE – DOMENICA 27 MARZO
G) OLIMPUS ROMA-ITALSERVICE PESARO ore 18.25, diretta Sky Sport Calcio

CLASSIFICA MARCATORI FINAL EIGHT
3 RETI:
Caio Junior (Olimpus Roma)
2 RETI:
Tres (Olimpus Roma), Basile (Opificio 4.0 CMB Matera), Coco Wellington (Futsal Pescara)
1 RETE: Parrel (Syn-Bios Petrarca), Jefferson (Syn-Bios Petrarca), V. Mello (Syn-Bios Petrarca), Kakà (Syn-Bios Petrarca), Rafinha (Syn-Bios Petrarca), Fortino (Napoli Futsal), Turmena (Napoli Futsal), Pulvirenti (Opificio 4.0 CMB Matera), Santos (Opificio 4.0 CMB Matera), Morgado (Futsal Pescara), Salas (Italservice Pesaro), Honorio (Italservice Pesaro), Cuzzolino (Italservice Pesaro), De Oliveira (Italservice Pesaro), Bolo (Italservice Pesaro), Taborda (Italservice Pesaro), Bagatini (Olimpus Roma)

ALBO D’ORO
1985/1986
Canottieri Aniene, 1986/1987 Canottieri Aniene, 1987/1988 Eur Olimpia Roma, 1988/1989 Roma RCB, 1989/1990 Roma RCB, 1990/1991 Torrino, 1991/1992 Torrino, 1992/1993 Torrino, 1993/1994 Torrino, 1994/1995 Torrino, 1995/1996 Torino, 1996/1997 Torino, 1997/1998 Lazio, 1998/1999 Lazio, 1999/2000 Genzano, 2000/2001 Augusta, 2001/2002 Prato, 2002/2003 Lazio, 2003/2004 Prato, 2004/2005 Nepi, 2005/2006 Luparense, 2006/2007 Montesilvano, 2007/2008 Luparense, 2008/2009 Arzignano, 2009/2010 Marca, 2010/2011 Lazio, 2011/2012 Asti, 2012/2013 Luparense, 2013/2014 AcquaeSapone, 2014/2015 Asti, 2015/2016 Pescara, 2016/2017 Pescara, 2017/2018 AcquaeSapone, 2018/2019 AcquaeSapone, 2019/2020 non assegnata, 2020/2021 Italservice Pesaro