Final Eight A Femminile: Lazio-Statte e Falconara-Montesilvano le semi

Final Eight A Femminile: Lazio-Statte e Falconara-Montesilvano le semi

Lazio-Italcave Real Statte e Città di Falconara-Montesilvano le semifinali della Coppa Italia di Serie A Femminile. Il venerdì della Final Eight, “orfana” di un quarto per la rinuncia alla partecipazione della Kick Off, regala successi e qualificazione alle biancocelesti, alla squadra di Marzella e alle abruzzesi, che hanno la meglio nell’ordine su Pelletterie (5-1), Città di Capena (8-5) e Bisceglie (6-0). Sabato giorno di riposo, domenica le due gare che metteranno in palio i biglietti per la finale di lunedì.

LAZIO-PELLETTERIE 5-1 (4-1 p.t.)

La Final Eight Femminile comincia nel più classico del “gol mancato, gol subito”. Il Pelletterie sfonda subito centralmente, Presto si presenta sola davanti a Mascia, a porta spalancata, ma le calcia addosso. La Lazio ringrazia e passa con una sventola di Vanessa. Le biancocelesti sviluppano la manovra per permettere alla numero 77 di calciare sempre in porta: l’asso verdeoro raddoppia ancora dalla distanza, su palla inattiva. Toscane alle corde, ma senza andare k.o.. Duco sfiora quel gol che realizza dopo un’altra imbucata centrale: il suo primo tiro termina sul palo, il tap-in in rete. La Lazio si rimette nella metà campo avversaria, affidandosi ancora alla superlativa Vanessa: stavolta il suo sinistro è un assist per il 3-1 di Grieco, da due passi. Il Pelletterie potrebbe accorciare di nuovo, ma la conclusione di Duco coglie il palo, dall’altra parte Taninha prende la traversa. La gara di fatto finisce a 4’ dal termine. Presto chiude anzitempo la sua prova da dimenticare con un doppio giallo: Vanessa calcia fuori il tiro libero, il 4-1 arriva lo stesso prima del duplice fischio, griffe di Beita. La ripresa diventa una passerella: di Taninha il definitivo 5-1.

ITALCAVE REAL STATTE-CITTÀ DI CAPENA 8-5 (3-2 p.t.)

Il futsal femminile è uno sport straordinario. La conferma arriva da un divertentissimo Statte-Capena. Ritmi alti, gara a viso aperto fra due roster che non hanno alcun problema nella finalizzazione. Altalena di emozioni, gol, alcuni di pregevole fattura, dall’inizio alla fine. Le Leprotte aprono subito il secondo quarto di Rimini con un tap in vincente di Fuhrmann, su corta respinta di Margarito. Le tarantine di Marzella si affidano alla tanta qualità del suo roster: un destro a giro di Valeria finisce sotto la traversa, una meravigliosa azione tutta in verticale viene appoggiata in rete da Renatinha, Sara Boutimah ci mette la sua gambetta per infilare Margarito, et voilà da 0-1 è 3-1. Neka non ci sta, e con una bordata su punizione permette al Città di Capena di andare sotto solamente 3-2 all’intervallo. Le emozioni continuano in una ripresa da applausi. In 50” le Leprotte realizzano due reti: sfruttando un’azione corale chiusa ancora da Fuhrmann e approfittando di una stecca di Renatinha trasformata in un assolo meraviglioso da Neka, culminato con un delizioso pallonetto. Però Renatinha decide di riprendersi tutto con gli interessi divenendo l’assoluta signora della ripresa: segna tre gol in 1’25”, ripetendosi dopo la rete di Mansueto. Neka su punizione fa 8-5 e potrebbe accorciare ancora, ma fallisce un tiro libero decentrato. Finisce dopo 13 gol: passa lo Statte, Capena da applausi.

MONTESILVANO-BISCEGLIE 6-0 (4-0 p.t.)

La trappola Bisceglie non scatta. Il Montesilvano trasforma l’ultimo quarto di finale dell’RDS Stadium in una partita senza storia. Ortega impiega 43” per sbloccare la partita e approfitta di un regalo di Oselame per fornire l’assist per il comodo raddoppio di D’Incecco. Dopo 26” arriva addirittura il tris. E che tris! Un autentico “golazo” quello di una superlativa Amparo, che si gira su Tres Villa e con un tanto morbido quanto delizioso scavetto supera Oselame. Il poker poco prima del riposo è un rigore (procurato da Ortega per un fallo di Nicoletti) trasformato da Belli. La ripresa comincia esattamente come il primo tempo: Amparo batte il cinque e poi si ripete per la sua personale hat trick. Ventura prova a rendere meno ampia la sconfitta inserendo il portiere di movimento, ma il risultato non cambia. La seconda semifinale sarà Falconara-Montesilvano.


FINAL EIGHT COPPA ITALIA SERIE A FEMMINILE

QUARTI DI FINALE – VENERDÌ 23 APRILE **
1) LAZIO-PELLETTERIE 5-1
2) ITALCAVE REAL STATTE-CITTÀ DI CAPENA 8-5
4) MONTESILVANO-BISCEGLIE 6-0

SEMIFINALI – DOMENICA 25 APRILE **
X) LAZIO-ITALCAVE REAL STATTE ore 12
Y) CITTÀ DI FALCONARA***-MONTESILVANO ore 14.30

FINALE – LUNEDÌ 26 APRILE *
VINCENTE X-VINCENTE Y ore 18.15

* diretta Rai Sport
** diretta PMGSport Futsal

*** qualificata di diritto in semifinale in virtù della rinuncia alla partecipazione della Kick Off

CLASSIFICA MARCATRICI FINAL EIGHT
5 RETI: Renatinha (Italcave Real Statte)
3 RETI: Amparo (Montesilvano), Neka (Città di Capena)
2 RETI: Vanessa (Lazio), Fuhrmann (Città di Capena)
1 RETE: Grieco (Lazio), Beita (Lazio), Taninha (Lazio), Duco (Pelletterie), Valeria (Italcave Real Statte), Boutimah (Italcave Real Statte), Mansueto (Italcave Real Statte), Ortega (Montesilvano), D’Incecco (Montesilvano), Belli (Montesilvano)

ALBO D’ORO COPPA ITALIA SERIE A FEMMINILE
20002001 Lazio, 20012002 n.d., 20022003 Roma, 20032004 Due Ponti Roma, 20042005 Due Ponti Roma, 20052006 Virtus Roma, 20062007 Imolese, 20072008 Real Statte, 20082009 Real Statte, 20092010 Torrino, 20102011 Real Statte, 20112012 Kick Off, 20122013 Sinnai, 20132014 Lazio Femminile, 20142015 Real Statte, 20152016 Isolotto, 20162017 Olimpus, 20172018 Montesilvano, 20182019 Kick Off, 20192020 non assegnato