Final Eight Serie A, la Feldi stupisce: batte l’A&S ai rigori e raggiunge il Pesaro

Una consolidata realtà come l’Italservice Pesaro, una splendida sorpresa di nome Feldi Eboli. Saranno i campioni d’Italia 2019 e la squadra campana a contendersi, domenica all’RDS Stadium, l’edizione 2021 della Coppa Italia di Serie A. A Rimini nella prima semifinale la formazione di Fulvio Colini rispetta i pronostici della vigilia e supera 7-2 il Todis Lido di Ostia, dopo essere andata sotto di due gol: decisivo un incontenibile Borruto, autore di un fantastico poker e capocannoniere della manifestazione. Nella sfida serale i ragazzi di Riquer, sotto 4-2 contro l’Acqua&Sapone Unigross a 90 secondi dalla fine, trovano il pareggio a 15 secondi dalla sirena e riescono a prevalere ai rigori. Domenica alle 18, in diretta su RaiSport +HD, una finale assolutamente da non perdere.
ITALSERVICE PESARO-TODIS LIDO DI OSTIA 7-2 (4-2 p.t.)
Colini è senza l’infortunato Canal e si priva del diffidato Marcelinho. Ciccio Angelini conferma il quintetto del quarti col Signor Prestito CMB. Avvio choc per i campioni d’Italia in carica. Motta trafigge Miarelli dalla distanza, Barra si procura un calcio di rigore (fallo di Cuzzo) trasformato dall’ottimo Rocha. Colini capisce la situazione e chiama subito time out, dopo nemmeno 4’. Entra in campo un altro Pesaro. Che segna due gol in 36”: uno con Borruto in complicità con l’allegra marcatura di Gattarelli, l’altro con Salas su assist di Honorio. Il Lido accusa il colpo e cade sotto i colpi di un indiavolato Borruto. Titi si mette in proprio inventandosi il 3-2 con un taglio di rara velocità e una conclusione incrociata, annichilendo poco dopo un disorientato Motta e portandosi a casa il pallone con un altro diagonale di destro: 4-2 all’intervallo. Ripresa senza storia: la ripartenza letale biancorossa concretizzata da Cuzzo vale il 5-2. Angelini a 7’ dalla fine inserisce Rocha portiere di movimento, Motta colpisce due pali, anche un pizzico di sfortuna per un buon Lido che esce con l’onore delle armi. A meno di 2’ dal termine Borruto ruba palla a Motta e con un “touchdown” fa poker, imitato da De Oliveira per il definitivo 7-2.
FELDI EBOLI-ACQUA&SAPONE UNIGROSS 9-8 d.t.r. (1-1 p.t., 4-4 s.t.)
Chi si aspettava il trionfo delle difese (A&S e Feldi, un gol subìto in due nei quarti) e una seconda semi chiusa, non aveva fatto i conti con Scarpitti e Riquer. La sfida fra nerazzurri e Volpi è semplicemente la partita più bella della Final Eight. Il primo tempo termina 1-1 per caso: Gui sfiora il vantaggio negato da Dal Cin, Ricordi salva su Patias. Dani Chino vince il corpo a corpo con Coco in banda, fugge via e infila il portiere dell’A&S. La replica dei bi-campioni in carica è rabbiosa e immediata: Coco si fa subito perdonare, approfitta di un erroraccio difensivo di Canabarro e fornisce a Lukaian l’assist dell’immediato pari. Non c’è un attimo di pace, le azioni si susseguono da un parte e dall’altra: Calderolli salva sulla linea dopo un’invenzione di Patias su Romano, idem per Luizinho che si sostituisce a Dal Cin. Il portiere della Feldi è provvidenziale su Fusari. Nella ripresa l’A&S mette il turbo con la sua esplosività offensiva: Gui e Lukaian vanno a segno in meno di tre minuti. La Feldi cade e si rialza: Fusari perde un pallone velenoso in area, per Patias è un giochetto da ragazzi mettere alle spalle di Ricordi, riaprendo tutto. Gui potrebbe chiudere l’incontro a 6’40” dal termine: l’Azzurro fa tutto bene, scarta anche Dal Cin, ma calcia al lato da posizione defilata. Il 4-2 arriva, comunque: Coco si trasveste ancora da assistman, fornendo a Lukaian, sul secondo palo, un pallone su cui c’è scritto ‘basta spingere’. Riquer chiama subito time out e si gioca il 5vs4 con Dani Chino portiere di movimento. E la mossa porta l’effetto sperato: Grello, uno dei migliori di tutta la Final Eight, beffa Ricordi dalla distanza, riaprendo ancora l’incontro col suo 4-3 a 1’30” dalla fine. Grello ci riprova subito dopo, ma stavolta Ricordi è superlativo. È una partita interminabile, perché Patias a 15” buca Ricordi, firmando un clamoroso 4-4. Una strepitosa semi va ai rigori. Dove succede ancora di tutto: Pasculli respinge il tiro di Lukaian, Cornacchia nega la gioia del gol a Romano. La Feldi cambia portiere e va nella storia: Dal Cin dice di no a Gui e porta le Volpi in finale.
FINAL EIGHT COPPA ITALIA SERIE A MASCHILE
QUARTI DI FINALE – GIOVEDÌ 22 APRILE
1) ITALSERVICE PESARO-COLORMAX PESCARA 5-2
2) TODIS LIDO DI OSTIA-SIGNOR PRESTITO CMB MATERA 7-6 d.t.r.
3) FELDI EBOLI-SANDRO ABATE AVELLINO 2-0
4) ACQUA&SAPONE UNIGROSS-CAME DOSSON 2-1
SEMIFINALI – SABATO 24 APRILE
X) ITALSERVICE PESARO-TODIS LIDO DI OSTIA 7-2
Y) FELDI EBOLI-ACQUA&SAPONE UNIGROSS 9-8 d.t.r.
FINALE – DOMENICA 25 APRILE
ITALSERVICE PESARO-FELDI EBOLI ore 18 *
* diretta Rai Sport
CLASSIFICA MARCATORI FINAL EIGHT
5 RETI: Borruto (Italservice Pesaro)
4 RETI: Lukaian (Acqua&Sapone Unigross)
3 RETI: Patias (Feldi Eboli), Cuzzolino (Italservice Pesaro), Rocha (Todis Lido di Ostia)
2 RETI: Miarelli (Italservice Pesaro)
1 RETE: Tres (Feldi Eboli), Dani Chino (Feldi Eboli), Grello (Feldi Eboli), Salas (Italservice Pesaro), De Oliveira (Italservice Pesaro), Coco Schmitt (Colormax Pescara), Quintairos (Colormax Pescara), Well (Signor Prestito CMB), Cesaroni (Signor Prestito CMB), Coco Wellington (Acqua&Sapone Unigross), Gui (Acqua&Sapone Unigross), Azzoni (Came Dosson), Motta (Todis Lido di Ostia)
ALBO D’ORO COPPA ITALIA SERIE A MASCHILE
1985-1986 Canottieri Aniene, 1986-1987 Canottieri Aniene, 1987-1988 Eur Olimpia Roma, 1988-1989 Roma RCB, 1989-1990 Roma RCB, 1990-1991 Torrino, 1991-1992 Torrino, 1992-1993 Torrino, 1993-1994 Torrino, 1994-1995 Torrino, 1995-1996 Torino, 1996-1997 Torino, 1997-1998 Lazio, 1998-1999 Lazio, 1999-2000 Genzano, 2000-2001 Augusta, 2001-2002 Prato, 2002-2003 Lazio, 2003-2004 Prato, 2004-2005 Nepi, 2005-2006 Luparense, 2006-2007 Montesilvano, 2007-2008 Luparense, 2008-2009 Arzignano, 2009-2010 Marca, 2010-2011 Lazio, 2011-2012 Asti, 2012-2013 Luparense, 2013-2014 Acqua&Sapone, 2014-2015 Asti, 2015-2016 Pescara, 2016-2017 Pescara, 2017-2018 Acqua&Sapone, 2018-2019 Acqua&Sapone, 2019-2020 non assegnata