Coppa Italia Serie C maschile: colpo Bissuola, è finale col Noci

Torna dopo due anni di assenza la fase finale della Coppa Italia riservata alle formazioni vincenti la Coppa Regionale. Teatro del tanto atteso evento il PalaWojtyla di San Sebastiano al Vesuvio che si veste a festa per questa due giorni intensa. Il primo match è subito all’insegna dello spettacolo: il Futsal Noci soffre poi dilaga 9-4 contro un bel Pavia. Napoli Barrese e Bissuola fanno anche meglio, tenendo in bilico sino alla fine una gara tiratissima che viene risolta solo nell’ultimo minuto di gioco. La spuntano i mestrini che si contenderanno con il Noci la Coppa Italia nonché il terzo titolo stagionale.
COLPO BISSUOLA – Organizzazione contro talento, disciplina contro estro, due modi di intendere il futsal, due modi di approcciare la materia che possono portare ad un solo risultato possibile: l’equilibrio. Che regna sovrano per 39′ e crolla solo nel finale, ad opera di una bordata dalla distanza di Nalesso. In precedenza padroni di casa e mestrini si erano rincorsi fino al 2-2, Pipolo e il solito eterno Bico Pelentir da un lato e doppietta di Cavaglia’ dall’altro. Lo stesso Cavaglia’ fallisce un tiro libero, poi nell’ultimo minuto l’episodio che decide l’incontro: Fiore rinvia malamente, sul pallone si fionda Nalesso che non perdona e porta il Bissuola in finale.
NAPOLI BARRESE-BISSUOLA 2-3 (1-1 p.t.)
NAPOLI BARRESE: Fiore, Pelentir, Di Dato, Faraone, Ferraro, C. Oranges, Virenti, Mennella, Pipolo, Lavagna, Chtioui, Esposito. All. I. Oranges
BISSUOLA: Calgaro, Meo, Mateus, Pace, Bertuletti, Bassich, Biscaro, Nalesso, Cavaglia’, Chia, Giommoni, Caregnato, Zecchini. All. Paglianti
MARCATORI: 15’25” p.t. Cavaglia’ (B), 17’59” Pipolo (N), 0’43” s.t. Cavaglia’ (B), 2’50” Pelentir (N), 18’56” Nalesso (B)
AMMONITI: Di Dato (N), Virenti (N), Nalesso (B), Pace (B), Mennella (N)
NOTE: al 13’43” del s.t. Cavaglia’ (B) fallisce un tiro libero
ARBITRI: Cristoforo Corsini (Taranto), Luca Michele De Candia (Molfetta) CRONO: Antonio Valentini (Bari)
NOCI, DIREZIONE FINALE – Vince, anzi stravince il team di coach Di Bari ma il punteggio finale non la dice tutta, togliendo ad un Pavia indomito il merito di essere stato nel match fino ad almeno la metà della ripresa. Ferdinelli e Satalino si fanno in tre, Bardan inventa un eurogol da applausi ed anche l’estremo difensore Ritorno ci mette la firma, due volte, approfittando del power play non riuscito dei lombardi. Kuster, doppio Tricarico e Rovati non bastano ai ragazzi di Giola che salutano a testa alta la kermesse campana. Al triplice fischio finale è 9-4. Domani la chance di completare il triplete.
FUTSAL NOCI-PAVIA 9-4 (4-2 p.t.)
FUTSAL NOCI: Ritorno, Satalino, Lisi, Bardan, Ferdinelli, Zigrino, Morea, Loperfido, Garcia, Castellana, Banegas, Casulli. All. Di Bari
PAVIA: Procino, Rovati, Magnini, Cimmino, Tricarico, Bernardini, Cavalli, Fazzini, Nucera, Kuster, Colombara, Filippi. All. Giola
MARCATORI: 1’35” p.t. Satalino (N), 10’35” Ferdinelli (N), 10’44” Tricarico (P), 11’05” Ferdinelli N), 13’25” Kuster (P), 19’47” Bardan (N), 5’43” s.t. Tricarico (P), 6’30” Ferdinelli (N), 8’05” Satalino (N), 10’08” Ritorno (N), 11’28” rig. Rovati (P), 12’11” Satalino (N), 19’28” Ritorno (N)
AMMONITI: Tricarico (P), Bernardini (P), Kuster (P), Fazzini (P), Lisi (N), Magnini (P)
ESPULSI: al 16’44” del s.t. Kuster (P) per somma di ammonizioni
ARBITRI: Marco Di Filippo (Teramo), Natale Mazzone (Imola) CRONO: Manuel Terracciani (Napoli)
LE DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI.
Ivan Oranges, allenatore Napoli Barrese: “Nello sport ogni tanto capita di fare qualche battuta a vuoto, è successo oggi a noi nonostante abbiamo più volte cercato di vincerla e creato diverse occasioni. Il Bissuola ha fatto la sua gara, forse ci è mancata un po’ di cattiveria. Poi ad un minuto dalla fine quell’episodio, purtroppo capita. Domani? Vincerà semplicemente chi giocherà meglio”.
Gianmarco Chia, capitano Bissuola: “La vittoria di oggi è frutto della lunga preparazione che ci ha portati fin qui. E’ stata una partita combattuta, una vera battaglia e per questo i nostri complimenti vanno alla Napoli Barrese. La differenza l’ha fatta il nostro approccio alla gara, la nostra mentalità e la nostra voglia di portare a casa il risultato. Ed è quello che ci ha contraddistinto in tutta la stagione. Domani non basterà quanto fatto oggi ma sono certo verrà fuori un grande spettacolo”.
Pietro Di Bari, allenatore Futsal Noci: “Rispetto a quanto dice il risultato è stata una partita sofferta, abbiamo dilagato quando loro hanno rischiato con il portiere di movimento. L’assenza di Banegas? Ho voluto tenerlo a riposo per un piccolo infortunio, la sua presenza domani è un’incognita”
Niccolò Giola, allenatore Pavia C5: “E’ stata una partita difficile, loro hanno grandi individualità. Abbiamo tenuto il nostro solito ritmo poi queste partite girano sugli episodi: il rigore non assegnato per me era solare. Da lì per la squadra diventa difficile, anche se la vittoria del Noci è senz’altro meritata. Usciamo a testa alta, abbiamo fatto giocare ragazzi del 2002 e 2003 al primo anno di futsal, per cui siamo decisamente soddisfatti”.
FINAL FOUR COPPA ITALIA VINCENTI COPPA REGIONALE
PALAWOJTYLA – SAN SEBASTIANO AL VESUVIO
SEMIFINALI – 30/04
A) FUTSAL NOCI-PAVIA 9-4
B) NAPOLI BARRESE-BISSUOLA 2-3
FINALE – 01/05
FUTSAL NOCI-BISSUOLA ore 16
ALBO D’ORO
1992/1993 Prato, 1993/1994 Libertas Castellana Grotte, 1994/1995 Ferratella S.C., 1995/1996 Team Sport Ancona, 1996/1997 Vesuvio Napoli, 1997/1998 Martina C5, 1998/1999 Olimpia Ischia, 1999/2000 Brillante Roma, 2000/2001 Gabetto, 2001/2002 Nepi, 2002/2003 Marcianise, 2003/2004 Aurelia Nordovest, 2004/2005 Ruvo Calcetto, 2005/2006 Santa Maria, 2006/2007 Villabate, 2007/2008 Colleferro, 2008/2009 ISEF Poggiomarino, 2009/2010 San Giuseppe Jesi, 2010/2011 LC Five Martina, 2011/2012 Viagrande, 2012/2013 Sporting Lodigiani, 2013/2014 Perugia, 2014/2015 Polisportiva Futura, 2015/2016 Lecco, 2016/2017 Petrarca Padova, 2017/2018 Aquile Molfetta, 2018/2019 A-Team Arzignano, 2019/2020 n.a., 2020/2021 n.a., 2021/2022