Euro 2022, Day8: l’Azerbaigian frena la Spagna, Georgia avanti

26-01-2022
Euro 2022, Day8: l’Azerbaigian frena la Spagna, Georgia avanti

Soffia forte il vento dell’Est su Euro 2022: dopo la Russia è la Georgia a gran sorpresa a centrare in anticipo l’accesso ai quarti di finale della kermesse olandese. Il quintetto di Asatiani rimonta e batte una grande Bosnia&Herzegovina mentre la Spagna non va oltre il 2-2 con l’Azerbaigian che è ancora in corsa e potrebbe soffiare agli stessi iberici il pass-qualificazione.

GEORGIA AVANTI. Una Bosnia da applausi non basta: la Georgia vince e festeggia uno storico approdo ai quarti, alla prima partecipazione all’Europeo. Avvio bosniaco da incorniciare. Al netto di un paio d’occasioni, comunque preventivabili, il primo tempo della Bosnia è un manifesto alla voglia e alla determinazione di un gruppo che sa di doverci mettere tutto. E ci riesce. Tanto che l’1-0 registrato all’intervallo, gol di Kahvedzic al sesto, non rende giustizia agli uomini di Krezo che avrebbero meritato un divario ben più ampio. Le parate di Kupatadze tengono in vita la Georgia che nella ripresa cambia marcia e di conseguenza il volto all’incontro: Thales impatta al quinto, il bis lo offre già al settimo Petry Branco. Ribaltato il punteggio, i georgiani si difendono chiamando ancora in causa il proprio portiere-capitano che blinda il preziosissimo 2-1 sino al triplice fischio. La debuttante Georgia è la seconda qualificata ai quarti di finale.

LA SPAGNA RALLENTA. Azerbaigian costretto a vincere e l’avvio di gara in tal senso è promettente: Didac Plana viene chiamato in causa in almeno un paio di occasioni. Incrocio dei pali di Chino, risponde Vilela con un mancino potente ribattuto sulla linea. Al nono minuto l’equilibrio si spezza: il gol lo costruisce il pivot del Palma Rafael Vilela che va via sulla sinistra, calcia forte in mezzo e trova la deviazione decisiva di Lozano. Replica immediata della Spagna: uno schema da calcio piazzato libera al tiro Raul Gomez che batte Kurdov e fa 1-1. Nuovo vantaggio Azerbaigian prima dell’intervallo: Boyis perde un pallone sanguinoso, ripartenza fulminea finalizzata da Atayev. Nella ripresa la Spagna torna in campo con piglio decisamente più aggressivo e inizia a collezionare occasioni da rete: se ne contano almeno sei, compreso un clamoroso palo di Cecilio solo davanti alla porta, prima del meritato 2-2 che arriva al decimo con un tiro da fuori area di Sergio Lozano. A 4′ dalla conclusione Alesio si gioca la carta Felipinho quinto di movimento: Tiago Bolinha spaventa due volte Didac ma il risultato non cambierà più. La Georgia vola ai quarti, l’Azerbaigian resta in corsa ma dovrà battere con almeno cinque gol di scarto la Bosnia e sperare in una sconfitta della Spagna contro la Georgia.

 

SPAGNA-AZERBAIGIAN 2-2 (1-2 p.t.)
SPAGNA: Didac Plana, Ortiz, Raul Gomez, Lozano, Mellado, Borja, Esteban, Boyis, Catela, Cecilio, Chino, Raul Campos, Jesus Herrero. All. Vidal
AZERBAIGIAN: Kurdov, Felipinho, Fineo, Eduardo, Vilela, Bolinha, Chovdarov, Farzaliyev, Vassoura, Baghirov, Ahmadi, Atayev. All. Alesio Da Silva
MARCATORI: 9’16” p.t. aut. Lozano (A), 11’28” Raul Gomez (S), 16’38” Atayev (A), 10’01” Lozano (S)
AMMONITI: Atayev (A), Fineo (A), Chino (S), Chovdarov (A), Vassoura (A)
ARBITRI: Miguel Castilho (POR), Gabor Kovacs (UNG), Cristian Jose Cardoso Santos (POR) CRONO: Grigori Osomkov (EST)

BOSNIA&HERZEGOVINA-GEORGIA 1-2 (1-0 p.t.)
BOSNIA&HERZEGOVINA: Milanovic, Arnautovic, S. Ivankovic, Jelic, Kahvedzic, Bundavica, J. Sesar, Gaspar, Aladzic, Radmilovic, Boskovic, Pantic, Gosto, Galic. All. Krezo
GEORGIA: Kupatadze, Chaguinha, Roninho, Thales, Elisandro, Ghavtadze, Vilian Lourenco, Tophuria, Kekelia, Todua, Sebiskveradze, Kurtanidze, Petry Branco, Bukia. All. Asatiani
MARCATORI: 6’19” p.t. Kahvedzic, 4’59” s.t. Thales (G), 7’47” Petry Branco (G)
AMMONITI: Radmilovic (B), Petry Branco (G), Kurtanidze (G)
ARBITRI: Kamil Cetin (TUR), Vedran Babic (CRO), Daniel Matkovic (SVI) CRONO: Juan Jose Cordero Gallardo (SPA)

 

UEFA FUTSAL EURO 2022

GRUPPO A
Serbia-Portogallo 2-4
Olanda-Ucraina 3-2
Serbia-Ucraina 1-6
Portogallo-Olanda 4-1
Ucraina-Portogallo 28/01 ore 20.30
Olanda-Serbia 28/01 ore 20.30

CLASSIFICA: Portogallo (+5) 6 punti, Ucraina (+4) e Olanda (-2) 3 punti, Serbia (-7) 0.

 

GRUPPO B
Kazakistan-Slovenia 4-4
ITALIA-Finlandia 3-3
ITALIA-Slovenia 2-2
Finlandia-Kazakistan 2-6
Slovenia-Finlandia 28/01 ore 17.30
Kazakistan-ITALIA 28/01 ore 17.30

CLASSIFICA: Kazakistan 4 (+4), Slovenia (-) e Italia (-) 2, Finlandia (-4) 1.

 

GRUPPO C
Russia-Slovacchia 7-1
Polonia-Croazia 1-3
Croazia-Russia 0-4
Polonia-Slovacchia 2-2
Slovacchia-Croazia 29/01 ore 14.30
Russia-Polonia 29/01 ore 14.30

CLASSIFICA: Russia (+10) 6, Croazia (-2) 3, Polonia (-2) e Slovacchia (-6) 1.

 

GRUPPO D
Georgia-Azerbaigian 3-2
Spagna-Bosnia & Herzegovina 5-1
Bosnia & Herzegovina-Georgia 1-2
Spagna-Azerbaigian 2-2
Georgia-Spagna 29/01 ore 17.30
Azerbaigian-Bosnia & Herzegovina 29/01 ore 17.30

CLASSIFICA: Georgia (+2) 6, Spagna (+4) 4, Azerbaigian (-1) 1, Bosnia&Herzegovina (-5) o.

 

QUARTI DI FINALE
Orari da definire
1A-2B 31/01
1B-2A 31/01
1D-2C 1/02
Russia-2D 1/02

SEMIFINALI 04/02
FINALE 06/02