Euro 2022, Day5: riscatto Ucraina, Portogallo vicinissimo ai quarti

Seconda giornata del raggruppamento A alla Ziggo Dome di Amsterdam, impianto che ospiterà tutte le sfide di Euro 2022 dai quarti di finale in poi. Quarti a cui si avvicina il Portogallo – ma la qualificazione non è ancora matematica – che contro l’Olanda ha ottenuto il secondo successo e la testa del gruppo. Secondo ko, invece, per la Serbia.
RISCATTO UCRAINA nel primo match di giornata. Il quintetto di Kosenko vendica lo stop all’esordio contro l’Olanda e inguaia la Serbia, lontana parente di quella che aveva spaventato il Portogallo nel Day1, che si ritrova ora con un piede e mezzo fuori da Euro 2022. Pronti via e Zvarych batte Momcilovic. Al sesto un pallone calciato forte in area viene deviato da Vasic nella propria porta. Il tris arriva al quattordicesimo quando Abakshyn intercetta un destro violento anticipando l’intervento del numero 1 serbo, che deve capitolare ancora prima dell’intervallo: il 4-0 porta la firma di Cherniavskyi. Nella ripresa la Serbia si getta anima e corpo in avanti ma nonostante gli sforzi profusi fino al diciannovesimo la porta di Tsypun resterà inviolata, al contrario di quella difesa da Momcilovic che dovrà capitolare ancora due volte a causa di Zvarych, doppietta personale per lui, e Korsun. Ad un minuto dalla sirena il classico gol della bandiera della Serbia realizzato da Tomic.
PORTOGALLO AD UN PASSO DAI QUARTI di finale di Euro 2022, non riesce all’Olanda il secondo colpaccio di fila dopo quello del match d’apertura con l’Ucraina. A sbloccare lo 0-0 iniziale è Zicky, con la complicità della deviazione decisiva di Saadouni. Le occasioni per raddoppiare non mancano ai lusitani ma bisognerà aspettare i secondi finali del primo tempo per ammirare il 2-0: lo realizza Pany Varela, al secondo gol in due apparizioni, con un destro preciso e potente che soprende Kuyk sul primo palo. Al terzo della ripresa, un tiro potente ma non irresistibile di Pany Varela porta al terzo gol dei lusitani. L’Olanda accorcia al tredicesimo: El Ghannouti vede Andre Sousa fuori dai pali e tenta il “golazo” dalla propria metà campo, sulla respinta della traversa è lesto Bouyouzan a scaricare in rete il pallone del 3-1. Allo scadere il 4-1 portoghese firmato Afonso Jesus. Portogallo leader del Gruppo A ma i 6 punti conquistati non danno la certezza matematica della qualificazione ai quarti: Olanda e Ucraina, vincendo la terza gara, raggiungerebbero i lusitani in testa alla classifica e a quel punto risulterebbe determinante la differenza reti nel mini-girone a tre.
SERBIA-UCRAINA 1-6 (0-4 p.t.)
SERBIA: Momcilovic, Vasic, Ramic, Tomic, Petrov, Aleksic, Kocic, Prsic, Rakic, Milosavljevic, Stojcevski, Vulic. All. Majes
UCRAINA: Tsypun, Fareniuk, Korsun, Shoturma, Zvarych, Lebid, Siryi, Cherniavskyi, Abakshyn, Savenko. All. Kosenko
MARCATORI: 1’10” p.t. Zvarych (U), 5’51” aut. Vasic (U), 14’27” Abakshyn (U), 19’12” Cherniavskyi (U), 13’54” s.t. Zvarych (U), 18’40” Korsun (U), 18’59” Tomic (S)
AMMONITI: Aleksic (S), Rakic (S), Zvarych (U), Tsypun (U), Momcilovic (S)
ARBITRI: David Grondal Nissen (DAN), Gabor Kovacs (UNG), Cedric Pellissier (FRA) CRONO: Admir Zahovic (SLO)
PORTOGALLO-OLANDA 4-1 (2-0 p.t.)
PORTOGALLO: Andre Sousa, Erick, Joao Matos, Bruno Coelho, Pany Varela, Andre Coelho, Tomas Paco, Afonso Jesus, Fabio Cecilio, Zicky, Miguel Angelo, Tiago Brito, Pauleta, Edu. All. Braz
OLANDA: Kuyk, Bouzambou, Mossaoui, St Juste, Velseboer, Saadouni, El Ghannouti, Attaibi, Bouyouzan, Martinus, Van Den Eijnden, Molkarai, De Wit. All. Tjaden
MARCATORI: 5’31” p.t. aut. Saadouni (P), 19’41” Pany Varela (P), 2’56” s.t. Pany Varela (P), 12’34” Bouyouzan (O), 19’34” Afonso Jesus (P)
AMMONITI: Bouyouzan (O)
ARBITRI: Vedran Babic (CRO), Kamil Cetin (TUR), Grigori Osomkov (EST) CRONO: Nicola Manzione (ITA)
UEFA FUTSAL EURO 2022
GRUPPO A
Serbia-Portogallo 2-4
Olanda-Ucraina 3-2
Serbia-Ucraina 1-6
Portogallo-Olanda 4-1
Ucraina-Portogallo 28/01 ore 20.30
Olanda-Serbia 28/01 ore 20.30
CLASSIFICA: Portogallo (+5) 6 punti, Ucraina (+4) e Olanda (-2) 3 punti, Serbia (-7) 0.
GRUPPO B
Kazakistan-Slovenia 4-4
ITALIA-Finlandia 3-3
ITALIA-Slovenia 24/01 ore 17.30
Finlandia-Kazakistan 24/01 ore 20.30
Slovenia-Finlandia 28/01 ore 17.30
Kazakistan-ITALIA 28/01 ore 17.30
CLASSIFICA: Kazakistan, Slovenia, Italia, Finlandia 1 punto
GRUPPO C
Russia-Slovacchia 7-1
Polonia-Croazia 1-3
Croazia-Russia 25/01 ore 17.30
Polonia-Slovacchia 25/01 ore 20.30
Slovacchia-Croazia 29/01 ore 14.30
Russia-Polonia 29/01 ore 14.30
CLASSIFICA: Russia (+6) e Croazia (+2) 3, Polonia (-2) e Slovacchia (-6) 0.
GRUPPO D
Georgia-Azerbaigian 3-2
Spagna-Bosnia & Herzegovina 5-1
Bosnia & Herzegovina-Georgia 26/01 ore 17.30
Spagna-Azerbaigian 26/01 ore 20.30
Georgia-Spagna 29/01 ore 17.30
Azerbaigian-Bosnia & Herzegovina 29/01 ore 17.30
CLASSIFICA: Spagna (+4) e Georgia (+1) 3, Azerbaigian (-1) e Bosnia&Herzegovina (-4) o.
QUARTI DI FINALE
Orari da definire
1A-2B 31/01
1B-2A 31/01
1D-2C 1/02
1C-2D 1/02
SEMIFINALI 04/02
FINALE 06/02