Duelli Chiuppano-Villorba e Civitella-Psg: il punto del penultimo turno

In archivio il penultimo turno di Serie B, con i due duelli per la promozione diretta (Girone B e Girone D) ancora apertissimi.
Nel Girone A perdono Sestu e Carmagnola (prime due della classe, con i sardi già promossi) e la L 84 aggancia la seconda piazza con il pari con la Real Cornaredo. Lotta furibonda in zona retrocessione. Carrè Chiuppano e Villorba continuano a vincere. Lo scontro diretto dell’ultima giornata (in casa del Villorba) – madre di tutte le gare del Girone B – sarà una vera e propria finale per andare direttamente in A2 ed evitare un sanguinoso playoff a 25 squadre, dal quale uscirà vincente soltanto una squadra, l’ottava promossa in Serie A2. Gran successo dell’Ossi San Bartolomeo che batte la Leonardo e supera il Bagnolo (3-3 col Città di Massa), salendo al secondo posto del Girone C.
Nel Girone D mantiene la vetta il Civitella Sicurezza Pro, vittorioso sul campo della Torresavio Cesena. Resta a un punto il Psg Potenza Picena, che travolge il Cus Macerata. Sorpasso al quinto posto del Gymnastic Fondi sulla Mirafin, in un Girone E dove la lotta per evitare la Serie C1 è fantastica. Ancora da decidere due posti retrocessione su 3 (uno è del Venafro che ha 0 punti) e la zona playout. L’Isernia distrugge il Barletta finalista in Coppa Italia (la gara termina 12-3). Vince facile il Comprensorio Medio Basento, mentre Chaminade e Manfredonia provano a evitare la retrocessione in un Girone F molto incerto. Il Maritime Augusta – rilassato dopo il double campionato e Coppa Italia – cede sul campo dell’Odissea 2000. Si rialza il Real Cefalù (6-4 al Paola), si lotta a 4 per evitare i due posti retrocessione e il playout.