Domenica infuocata per l’Under 19: il programma gare dei gironi

Tante sfide al vertice nel turno domenicale del campionato giovanile più bello d’Italia. L’Under 19 torna in campo: scopriamo, girone per girone, il programma gare e le gare più interessanti.
Si torna in campo per la sesta giornata del Girone A con la capolista L84 che fa visita al Top Five. Sull’altro campo l’Aosta ospita l’Atletico Taurianese. Turno di riposo per il Val D’Lans.
Anche il Girone B si prepara alla sesta tornata: l’Orange, che guida il gruppo, gioca in casa contro il Tigullio ultimo della classe, mentre il Città di Giardino Marassi proverà a mettere i bastoni fra le ruote all’inseguimento alla vetta del Fossano.
Tre partite si giocano nel Girone C, già arrivato alla nona giornata: il Lecco, che guarda tutti dall’alto verso il basso, ospita il Milano per uno scontro testa-coda, mentre Pagnano-Morbegno è la sfida per restare in scia. Ultimo match in programma Sportsteam-San Carlo.
Sfida a distanza nel Girone D fra il Villorba capolista e il Futsal Giorgione: la prima della classe aspetta il Miti Vicinalis, mentre la diretta inseguitrice se la vedrà con il Monticano. Altamarca-Belluno è l’altro match di giornata, valido per il terzo posto, l’ultimo che può garantire i playoff.
Arzignano e Cornedo, prima e seconda del Girone E – entrambe a 12 punti – non sembrano avere due match impossibili con i fanalini di coda Hellas Verona e Cuore e Avanzi. Eventuali passi falsi proverà a sfruttarli il Chiuppano che però va in casa dell’insidioso Atletico Pressana.
Prosegue il duello a distanza fra Antenore Sport Padova e Fenice Veneziamestre nel Girone F. Nella sesta giornata la capolista fa visita alla Luparense, mentre i lagunari sono ospiti del Murazze. Chiude il turno Syn Bios Petrarca-Padova.
Passano al Girone G troviamo un interessante scontro al vertice fra il Bissuola, primo della classe, e l’Udine City secondo. Spettatore interessato il Manzano, attualmente sul gradino più alto del podio, che potrebbe tornare in corsa per il vertice, a patto di vincere con il Maccan Prata. Pordenone-Marco Polo l’ultimo match di giornata.
Nel Girone H, l’OR Reggio Emilia prima in classifica gode di 5 punti di vantaggio, un buon margine sul Cesena: gli emiliani vanno in casa del Sassuolo, mentre i romagnoli sono ospiti dell’X Martiri. Chiude il turno Aposa-San Marino Academy.
Domenica senza gare per il Girone I: rinviate a data da destinarsi Prato-Pistoia e Pontedera-Sangiovannese, posticipata al 7 aprile Firenze-Città di Massa.
Prosegue l’inseguimento a due punti di distanza fra Corinaldo e Italservice Pesaro nel Girone L: entrambe fuori casa affrontano Cagli e Cus Ancona. La sesta giornata è chiusa da Rimini-Pietralcroce.
Passando alla sesta giornata del Girone M, la battistrada Vis Gubbio – 5 punti di vantaggio sul Recanati – va in casa del Futsal ASKL, mentre la seconda della classe attende in casa il Potenza Picena. In campo anche Cobà-Grottaccia a Porto San Giorgio.
Turno molto interessante nel Girone N, anche se la sfida top fra Lazio e Ternana è stata rinviata al 22 aprile per il lutto che ha colpito la società romana e in particolare il giovane calciatore Alessio Guerini dopo la tragica scomparsa del fratello Daniel. Domenica si giocano quindi Real Fabrica Nordovest e Sporting Hornets-Olimpus Roma.
Nel Girone O, interamente in zona Roma, l’History Roma 3Z sfida l’Eur Massimo nello scontro al vertice: per il 3Z vincere contro la diretta rivale vorrebbe dire salire addirittura a +8 sulla prima diretta contendente. Ciampino Anni Nuovi-Marconi e Aniene-Real Ciampino gli altri match in programma.
Il combattuto Girone P, quello della Roma, ultima a vincere i titoli di Coppa e Scudetto, vede i giallorossi impegnati nello scontro diretto al vertice della classifica in casa della Cioli Ariccia. Proverà ad approfittarne il Pomezia, atteso dalla trasferta di Anzio. Infine, Lido-Forte Colleferro rinviata al 20/04.
Si è tornati a giocare nel Girone R: il 25 marzo il Leonardo ha vinto 2-3 in casa della Mediterranea prendendosi di forza la testa della classifica. Rinviata al 21 aprile Jasnagora-360GG.
La sesta giornata del Girone S vede il riposo del Città di Chieti, mentre scendono in campo Junior Domitia-La Fenice e Sporting Venafro-Alma Salerno, due gare sulla carta favorevoli a Domitia e Salerno, prima e seconda della classe.
Nel Girone T grande occasione per le inseguitrici di approfittare del turno di riposo della capolista Itria. Vincendo la gara contro il Barletta, il Volare Polignano potrebbe compiere il sorpasso in testa alla classifica. Ghiotta occasione anche per il Futsal Noci che ospita il Sammichele.
Sempre fermo il Girone V, il prossimo match in programma è il 6 aprile fra il Regalbuto e la Meta Catania.